Skin ADV

Confindustria Media Valle Tevere: e' Francesca Orsini Federici la presidente per il prossimo biennio

Confindustria Media Valle Tevere: e' Francesca Orsini Federici (gruppo Angelantoni industrie) la presidente per il prossimo biennio

Sarà Francesca Orsini Federici, Responsabile delle Risorse Umane del Gruppo Angelantoni Industrie, a guidare la Sezione Territoriale Media Valle del Tevere di Confindustria Umbria per il biennio 2020-2022. L’Assemblea, che si è riunita a Marsciano, ha inoltre eletto il Vicepresidente Giorgio Comodi (Emu Group) e il Consiglio Direttivo.  

La neoeletta Orsini Federici, 53 anni, già Vicepresidente della Sezione e Amministratore di Greenlab Srl, società nel settore delle rinnovabili, ha espresso un vivo ringraziamento al Presidente uscente Gianni Meneghini (F.B.M. Fornaci Briziarelli Marsciano), giunto al termine del proprio mandato, e sottolineato la volontà di dare continuità al percorso già avviato nella direzione dello sviluppo e della crescita del territorio.  

“Abbiamo davanti a noi – ha osservato Francesca Orsini Federici – mesi con prospettive ancora incerte, ma sicuramente molto difficiliMai come in questo momento è necessaria l’affermazione dell’impresa quale motore della crescita economica, sociale e civile del nostro Paese e del nostro territorio in particolare. Spetta quindi a noi far emergere quegli obiettivi e quelle iniziative economiche, finanziarie, scientifiche, politiche e culturali che riteniamo necessario implementare per garantire lo sviluppo delle nostre imprese e, di conseguenza, la crescita del nostro territorioTutto ciò anche grazie al contributo delle persone che nelle nostre aziende lavorano.  

Nel tracciare il bilancio dell’attività svolta dalla Sezione, il Presidente uscente Meneghini ha ricordato le numerose eccellenze industriali presenti nel territorio della Media Valle del Tevere e la loro capacità di affrontare le difficoltà legate alla crisi economica e, da ultimo, all’emergenza sanitaria: “Abbiamo il dovere etico di crescere – ha affermato Meneghini – e assorbire la disoccupazione che, purtroppo, si è creata negli anni. Dobbiamo investire e diversificare, ampliando offerta e mercato, approfittando dello sviluppo tecnologico e delle risorse a disposizione”.   

Alla parte pubblica dell’Assemblea sono intervenuti il Presidente di Confindustria Umbria Antonio Alunni, il Sindaco di Marsciano Francesca Mele e il Sindaco di Todi Antonino Ruggiano 

Nel sottolineare l’importanza della collaborazione tra industria e istituzioni, il Presidente Alunni ha posto l’accento sul “valore dell’intraprendenza”, che nella Media Valle del Tevere è testimoniato da realtà produttive esemplari. “In questo territorio – ha ricordato Alunni – ci sono realtà che con la loro storia di impresa rappresentano un bel pezzo dell’Umbria e dell’Italia, ma ci sono anche imprese più giovani che si stanno cimentando in questo straordinario mestiere. Oggi viviamo un momento complicato ed è proprio nelle difficoltà che le nostre aziende dimostrano la propria tenacia e la capacità di confrontarsi sul mercato ed avere una visione. 

L’Assemblea ha eletto anche i componenti del Consiglio Direttivo della Sezione Territoriale Media Valle del Tevere: 

Federica Angelantoni, Archimede Solar Energy/Turboalgor  

Eleonora AngelelliArkedil 

Ilaria Baccarelli, Residenza Roccafiore - Il Collino di Todi  

Andrea ColettiLennok  

Amanzio GranieriElcom System  

Vladimiro MarguttiEcomet  

Gianni Meneghini, F.B.M. Fornaci Briziarelli Marsciano  

Alessandro Viola, Viola Consulting  

Perugia
08/08/2020 12:44
Redazione
Il ricordo della tragedia mineraria di Marcinelle nelle parole del presidente del Consiglio regionale Squarta. Stasera a "Trg Plus" intervista ad uno dei superstiti umbri del 2006
"Ricordo in maniera commossa le vittime della tragedia di Marcinelle. Tra loro c`erano 136 italiani che persero la vita ...
Leggi
Coronavirus, a Orvieto nuovo caso positivo: e' un uomo rientrato dall'Albania dove si era recato per lavoro
Ancora un caso di coronavirus d` importazione registrato dall` Usl Umbria 2 nel territorio della provincia di Terni: a r...
Leggi
Terni, quasi 3 etti di marijuana sequestrati ad un 18enne di origine rumena, dai Carabinieri
Oltre 280 grammi di marijuana sono stati sequestrati ad uno studente di 18 anni incensurato, di origine romena, posto ag...
Leggi
Foligno, torna a settembre la Giostra della Quintana: unica edizione domenica 13, mentre a fine agosto riaprono le taverne
Il 27 agosto apriranno le taverne rionali, il 30 agosto sono previste le prove ufficiali e per il 13 settembre è stata f...
Leggi
Alla ceramica artistica assegnati 2 milioni di euro. Toniaccini: “Deruta pronta a nuove sfide"
“Finalmente, il settore della ceramica torna a ricevere l’attenzione che merita con l’emendamento inserito nel DL rilanc...
Leggi
Ospedale Citta' di Castello: arrivano investimenti per oltre 3 milioni, l'annuncio del sindaco Bacchetta in Consiglio
“Nell’emergenza da Covid-19 l’ospedale di Città di Castello ha fatto una coraggiosa operazione di solidarietà regionale ...
Leggi
Da stasera "Notti d'autore" a Costacciaro: due giorni dedicati al ricordo di Fellini
Si intitola "Notti d’Autore" la due giorni dedicata al ricordo del grande Federico Fellini, manifestazione ideata dalla ...
Leggi
Si risveglia in spiaggia tutta nuda e con dolori al basso ventre: 19enne perugina denuncia stupro a Riccione
L` ha trovata una coppia di riminesi verso le 4.30 di ieri, poco prima dell` alba, nuda in spiaggia e semi incosciente. ...
Leggi
Trasporti scolastici: "Siamo al lavoro per garantire una ripresa nella normalita'" assicura l'assessore Melasecche
"La corretta ripresa delle attività scolastiche non può prescindere da una corretta organizzazione del servizio di trasp...
Leggi
Perugia: Forum su “Sostenibilità dei festival dopo il Covid-19”. La musica da sempre veicolo di messaggi importanti. La tutela dell’ambiente e la sostenibilità al centro di “Jazz in August”
Si è parlato di “Sostenibilità dei festival dopo il Covid-19” nel primo evento pubblico del progetto  “Giovani per l’Amb...
Leggi
Utenti online:      398


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv