Skin ADV

Confindustria Turismo critica la nuova legge regionale sugli agriturismi

Confindustria Turismo critica la nuova legge regionale sugli agriturismi: "Troppi privilegi per questo settore" dice Andrea Sfascia, presidente della sezione regionale: "Non c'e' necessita' di altri posti letto".
Confindustria Umbria, e in particolare la Sezione del Turismo, esprime un giudizio piuttosto negativo sulla nuova disciplina legislativa degli agriturismi approvata recentemente dal Consiglio Regionale dell’Umbria. Già nel corso delle attività di audizione promosse dalla Giunta Regionale, e successivamente dal Consiglio Regionale, Confindustria Umbria aveva espresso la netta contrarietà ad un disegno di legge volto a superare l’attuale disciplina nella parte in cui vengono stabiliti in modo chiaro i limiti di ospitalità e di ristorazione (rispettivamente 30 posti letto e 60 coperti) per una opzione invece incerta, contenuta nella nuova legge, dove i limiti vengono ad essere determinati in rapporto alle dimensioni delle aziende agrarie. Disposizione che inoltre deve trovare una specifica declinazione in sede di regolamento attuativo. “Giudizio negativo – ha sottolineato il presidente della Sezione Turismo di Confindustria Umbria Andrea Sfascia - motivato dal timore che in tal modo si favorisca ulteriormente l’ampliamento della attività ricettiva e ristorativa degli agriturismi in un contesto, quello regionale, dove certamente non c’è necessità di aumentare ulteriormente l’offerta di posti letto considerando i bassi livelli di occupazione media”. L’altro elemento di criticità contenuto nel testo di legge riguarda il fatto che a fronte della evidente esigenza, condivisa anche dalle associazioni di categoria dell’agricoltura, di prevedere efficienti sistemi di controllo a contrasto dell’abusivismo, la nuova legge dica ben poco a riguardo. “Consapevole che il disegno di legge della Giunta è divenuta legge della Regione Umbria – ha concluso Sfascia - Confindustria Umbria conferma la propria disponibilità ad un confronto con l’Amministrazione regionale in relazione alla stesura del regolamento attuativo. Disponibilità finalizzata a dare un contributo costruttivo ma certamente volto ad evitare che, ancora una volta, la categoria degli albergatori, sia penalizzata da un trattamento favorevole delle istituzioni verso gli agriturismi. Già pesa fin troppo sugli albergatori il regime fiscale agevolato di cui godono gli agriturismi per non parlare del minor costo del lavoro che sostengono per poter tollerare che tale categoria sia ulteriormente privilegiata. Di fatto oggi assistiamo a due categorie di operatori del turismo che lavorano negli stessi mercati di cui una è in condizioni di regime normativo sfavorevole e che, per tale ragione, non è in grado di essere concorrente alla pari degli agriturismi”.
Perugia
08/08/2014 14:58
Redazione
Gubbio, stasera il Memorial Radicchi: citta' invasa da biciclette in notturna
Torna stasera l`appuntamento a Gubbio per la quinta edizione della gara in notturna riservata alla categoria Elite Under...
Leggi
Assisi: battesimo del trotto per la puledra albina
E` pronta a scendere in pista per la sua prima gara, la cavallina bianca nata a primavera all`allevamento di Sergio Carf...
Leggi
Grande successo per la camminata da Foligno a Fiamenga: oltre 400 partecipanti
Grande successo per la Camminata di gruppo a Foligno: oltre 400 persone hanno partecipato alla tappa di questa settimana...
Leggi
Gubbio: di nuovo al lavoro il comitato "100 ramazze" a S.Pietro
Agosto voleva essere un mese di stop per riprendere i lavori a settembre ma il comitato "100 ramazze" oggi domenica 10 a...
Leggi
Gubbio, prende vita il progetto della Mostra di Arti e Mestieri (oggi in "Trg Plus" ore 13)
Una Fondazione di scopo per riunire le antiche Universita` di Arti e mestieri di Gubbio (Muratori e Scalpellini, Calzola...
Leggi
Gubbio, debutto in Coppa. Niente Ascoli per Casiraghi e Luciani.
Come se non bastasse la coperta già corta di per se`, un`altra defezione complica la vigilia della gara con l`Ascoli: ol...
Leggi
Gubbio: domani seconda iniziativa progetto Gal Alta Umbria: riscoprire il territorio, camminando
E’ prevista per domani sabato 9 agosto la seconda iniziativa del progetto “Riscoprire il territorio, camminando”, promos...
Leggi
Piantagione di marijuana scoperta dalla Polizia di Città di Castello
La donna ha 60 anni, è di origini siciliane, e si è organizzata come custode di una piantagione niente di meno che di ma...
Leggi
Perugia, Rebusic sarà annunciato domani. Piace Fornasier per la difesa
Il grifo mette a segno il colpo Rebusic. Il blitz di mercoledì effettuato da diesse Goretti ha sortito gli effetti spera...
Leggi
Missione in Africa per il team otorino dell'ospedale di Perugia
Un team di chirurgia della struttura complessa di otorinolaringoiatria dell`ospedale di Perugia ha svolto una missione s...
Leggi
Utenti online:      533


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv