Skin ADV

Confiscato dalla Guardia di Finanza il patrimonio di un tifernate per un valore di oltre 200.000 euro

Guardia di Finanza Perugia: confiscato il patrimonio di un tifernate, gia' condannato per traffico internazionale di stupefacenti, per un valore di oltre 200.000 euro.

Un duro colpo è stato inflitto dai finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Perugia nel contrasto al reinvestimento dei capitali di origine illecita. Nei giorni scorsi, infatti, le Fiamme Gialle hanno dato esecuzione ad un decreto di confisca ai sensi dell’art. 12 sexies del D.L. 306/1992 (ora, art. 240 bis c.p.p.), emesso dal G.I.P. presso il Tribunale di Perugia nei confronti di un uomo di Città di Castello (PG), condannato nel 2016, con sentenza passata in giudicato, per un rilevante traffico internazionale di stupefacenti, così come emerso nell’ambito di indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Perugia e svolte da altra Forza di Polizia. Il provvedimento cautelare ha riguardato un immobile ubicato nella provincia di Perugia, tre autovetture (due d’epoca ed un’utilitaria), nonchè disponibilità finanziarie (conti correnti, titoli e polizze assicurative), per un valore complessivo di oltre 200.000 €.

All’origine della confisca vi è un’articolata indagine patrimoniale avviata a seguito della sentenza di condanna e coordinata dalla stessa Procura di questo capoluogo. In particolare, gli accertamenti svolti dagli “specialisti” del G.I.C.O. del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Perugia hanno permesso di individuare un cospicuo patrimonio, frutto del reimpiego di capitali illeciti, in parte fittiziamente intestato dal condannato ai propri familiari ma, di fatto, nella sua piena disponibilità. Del resto, dall’indagine penale era emerso che il condannato aveva svolto con continuità un’attività di traffico anche internazionale di stupefacenti del tipo cocaina e hashish, nel periodo tra il 2006 e il 2014, ottenendone un importante e costante profitto, reimpiegato, poi, come appurato con gli accertamenti patrimoniali, per l’acquisto di beni mobili ed immobili e per investimenti finanziari. Le indagini esperite nei confronti della persona destinataria del provvedimento nonché del suo nucleo familiare hanno portato ad una ricostruzione analitica dei flussi di denaro e dei singoli investimenti effettuati a partire fin dal 1990, palesando un’evidente sperequazione tra redditi leciti, dichiarati al fisco, e l’incremento patrimoniale accertato. L’attività di servizio svolta testimonia, ancora una volta, il costante impegno delle Fiamme Gialle di Perugia nel settore strategico dell’aggressione ai patrimoni illecitamente accumulati, quale fondamentale strumento di contrasto alla criminalità.

Perugia
31/05/2018 11:40
Redazione
Umbertide: domani concerto per gli ex studenti e docenti dell’Istituto Da Vinci
Proseguirà domani, martedì 5 giugno, alle Cantine Blasi di Umbertide, con una serata in musica dedicata a tutti “….quell...
Leggi
Gubbio: attivi a pieno regime da oggi i varchi elettronici nel centro storico, sanzioni per i trasgressori. Stirati: "Nessun coprifuoco"
Da oggi lunedì 4 giugno entrerà in funzione, anche in modalità sanzionatoria, il sistema di controllo elettronico dei va...
Leggi
Festa dei ceri piccoli, grande entusiasmo sotto un sole estivo e nel segno della continuità: replica no stop su TRG1 (canale 111) per tutta la domenica
Un`altra edizione della Festa dei ceri piccoli memorabile, quella che ha concluso, come ultimo atto, il lungo mese di fe...
Leggi
Gubbio: torna domenica la dodicesima edizione del Torneo di Scacchi a Squadre dell’Appennino
Si svolgerà domenica 3 giugno, presso la sala degli Arconi, la dodicesima edizione del Torneo di Scacchi a Squadre dell’...
Leggi
Trevi, domani passeggiata enogastronomica tra le colline olivate
Natura, attività all’aria aperta, enogastronomia di qualità, arte e storia. Tutti concetti che spesso identificano l’Umb...
Leggi
C.Castello: edizione speciale del mercato, sabato 2 giugno
A grande richiesta, il mercato settimanale di Città di Castello coincidente con la festività di domani, sabato 2 giugno,...
Leggi
Gubbio: oggi alle 17.30 presentazione del libro 'I bambini raccontano…' della Scuola d’Infanzia di Semonte
Si terrà oggi Venerdì 1° giugno alle ore 17,30, presso la sala ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana, la presentazi...
Leggi
Gubbio: regolamentazione circolazione in occasione della ‘Corsa dei Ceri Piccoli’ domani sabato 2 giugno
Il Comando di Polizia Municpale comunica le variazioni della circolazione in occasione della ‘Corsa dei Ceri Piccoli’ di...
Leggi
Le parole dei capodieci di mezzani e piccoli, le immagini della festa del 1997 e uno speciale video da Jessup: stasera torna "L'Attesa" (ore 21.15 su TRG)
  Alla vigilia dell`ultimo appuntamento ceraiolo del 2018, sabato 2 giugno, con la Festa dei Ceri piccoli, torna l`appu...
Leggi
Good Morning Sibillini: le nuove tappe il 2 e 3 giugno a Fiastra e Montegallo
È di nuovo tempo di “Good Morning Sibillini”, il progetto di valorizzazione turistica del Parco nazionale dei Monti Sibi...
Leggi
Utenti online:      378


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv