Skin ADV

Consiglio regionale: Ricci preannuncia un nuovo piano di sviluppo alternativo a quello della Giunta

Consiglio regionale: il leader di centrodestra e liste civiche, Claudio Ricci preannuncia un nuovo piano di sviluppo alternativo a quello della Giunta regionale. "Il tutto sulla scorta anche delle indicazioni della Corte dei Conti".
"Martedì prossimo, nella seduta dell'Assemblea legislativa convocata appunto per il 28 luglio, presenterò un progetto strategico di sviluppo dell'Umbria alternativo a quello del presidente della Regione Umbria”. Lo annuncia il portavoce di centro destra e liste civiche, Claudio Ricci, spiegando che “il documento verrà approfondito dai consiglieri di opposizione Valerio Mancini, Emanuele Fiorini (Lega Nord), Raffaele Nevi (Forza Italia), Marco Squarta (Fratelli d'Italia), Sergio De Vincenzo (Lista Ricci presidente). Ognuno di loro affronterà specifici aspetti tematici, in linea con i venti punti del programma proposti durante le elezioni regionali”. Claudio Ricci sottolinea che “le citazioni della Corte dei Conti del 10 luglio 2015 sono chiare e delineano le azioni utili a cui sarà chiamata la Giunta regionale, a partire da una maggiore efficienza delle società partecipate, che oggi pesano molto, in negativo e con ampie perdite, sul bilancio. Meno incarichi e consulenze, visto che la Corte dei Conti considera generiche le giustificazioni addotte. Inadeguata attività per ottimizzare i costi del personale, con troppi dirigenti e posizioni organizzative (1 ogni 2.9 persone). Fermo e senza significanti passi in avanti il Centro regionale di acquisti sanitari (nel 2013 gli acquisti erano centralizzati per il 49 percento; oggi sono solo per il 50). In generale un Documento annuale di programmazione sempre più rigido e con meno risorse disponibili”. “Occorre - conclude Claudio Ricci - un piano di azione per risparmiate e recuperare risorse, da destinare a pochi progetti strategici, mettendo insieme pubblico, privati, fondazioni e associazioni, in grado di creare sviluppo, nuovi posti di lavoro, sostegni sociali e capacità di diminuire le tasse, a partire dall'addizionale Irpef. In assenza di concretezza economico finanziaria (peraltro la Corte dei Conti manifesta "potenziali rischi" per i titoli finanziari acquisiti dalla Regione nel 2007), il programma di governo proposto dal presidente della Regione, ben 67 pagine molto generiche, risulta poco concreto per il futuro della Regione Umbria che, con oltre 30mila famiglie povere, sta scivolando in negativo su tutti i parametri reali di qualità socio economica”.
Perugia
25/07/2015 15:38
Redazione
Stasera il concerto dei "Negrita" apre il Gubbio Doc Fest
Tutto è pronto con il "tutto esaurito" ormai ad un passo: è la serata dell`atteso concerto dei Negrita in Piazza Grande,...
Leggi
Gualdo Tadino: da lunedì la nuova mostra firmata Vittorio Sgarbi con "I pittori dal cuore sacro"
L`avevamo lasciato all`inaugurazione della mostra evento “Il Tesoro d`Italia” all`Expo di Milano, con le opere provenien...
Leggi
Gubbio: torna in scena "Artemisia il Musical"
‘Artemisia il Musical’, torna in scena venerdì 31 luglio, ore 21, al Teatro Romano, con il Patrocinio della Regione Umbr...
Leggi
Gualdo Tadino: taglio del nastro per il Museo degli Antichi Umbri. Stasera in "Trg Plus" (ore 20.50)
Erano in tanti sabato all`inaugurazione del Museo Archeologico degli Antichi Umbri, presso la sede di Casa Cajani, nel c...
Leggi
Gubbio: domani presentazione risultati campagna di scavi nell’area archeologica della Guastuglia
Verrà presentato domani martedì 28 luglio alle ore 11,30 in conferenza stampa presso l’area della Guastugia, il risultat...
Leggi
Stamane a Gubbio le "100 Ramazze" tornano al Parco Ranghiasci
In linea con la convenzione siglata tra l’amministrazione comunale e l’associazione ‘100 ramazze’, i volontari saranno i...
Leggi
Gubbio, torna a fiorire il vicolo sotterraneo "della Gora" nel cuore del quartiere di San Giuliano
"E` un sogno che si avvera": ha usato queste parole il presidente dell`associazione Quartiere di San Giuliano, Francesco...
Leggi
Gubbio: torna a Sant'Ubaldo la "Festa dei nonni"
Domenica 26 luglio ritorna nella Basilica di S.UBaldo a Gubbio, l’ormai tradizionale "Festa dei nonni". Un’occasione per...
Leggi
Anci tuona ancora contro la Soprintendenza. Marini: "Ecco il dossier con 100 milioni di opere ferme"
“In Umbria, sin dalla nascita della Repubblica, c’è sempre stata piena e leale collaborazione tra il sistema delle istit...
Leggi
Gubbio, lunedi' si riparte. Mercato in fermento tra giovani e "senior"
Il Gubbio partirà ufficialmente mercoledì 29 con il ritiro in vista del prossimo campionato, che ad oggi non è dato sape...
Leggi
Utenti online:      496


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv