Contagi, si avvicina il picco? E' la domanda che si fanno in tanti, dopo 5 giorni di graduale rallentamento nella crescita dei positivi nella nostra regione. Si sta invertendo la tendenza nella crescita dei contagi, anche se per parlare di curva positiva ancora ce ne passa.
Di questo si è parlato ieri al Trg sera, ospite via skype il docente di Fisica, dell'Università di Perugia, prof. Luca Gammaitoni: "Non sono nè virologo nè epidemiologo, ma mi occupo di numeri - ha precisato - Quindi non posso sapere se un'epidemia come questa avrà una recrudescenza. Sicuramente, osservando il trend dei contagi negli ultimi giorni, potremmo affermare di essere entrati quasi stabilmente nella fase della curva del flesso, ovvero nel percorso intermedio che dalla crescita esponenziale dei casi, ci porta al picco, ovvero al momento in cui dalla crescita si passerà ad una graduale riduzione: questo avverrà quando il numero di coloro che escono dalla quarantena e che guariscono è superiore a coloro che vengono dichiarati positivi. Sicuramente questa tendenza riduttiva, registrata a livello nazionale da un paio di giorni e in Umbria da qualche giorno in più, ci suggerisce fiducia nelle strategie fin qui adottate e al tempo stesso deve incentivare ancora maggior rispetto delle regole, seppur rigide, che ci sono state imposte".