Skin ADV

Contessa, martedì iniziativa congiunta dei sindaci di Gubbio e Fano

Convocata una conferenza stampa per il prossimo 2 maggio: invitate istituzioni, sindacati, forze economiche, politiche e sociali.

Una iniziativa congiunta, per far sentire forte il presidio delle istituzioni affinché i lavori sulla Contessa e tutte le problematiche relative all’asse Contessa-Flaminia vengano risolti il prima possibile: i primi cittadini di Gubbio e di Fano, Filippo Stirati e Massimo Seri, hanno indetto per martedì 2 maggio alle 11, nella sede del Comune di Fano, una conferenza stampa che tenga alta l’attenzione sulla questione della viabilità del Nord-Est dell’Umbria e l’immediata fascia territoriale dell’area interna del basso pesarese e l’area della costa direttamente interessata.

“La chiusura della SS452, meglio nota come Strada della Contessa – si legge in una lettera a firma di Stirati e Seri che è stata inviata a istituzioni, sindacati, forze sociali, economiche e politiche –  e le criticità relative agli interventi di riqualificazione lungo la Flaminia ripropongono in termini molto attuali la questione delle infrastrutture e della crescita socio-economica di un’importante area vasta umbro-marchigiana, nonché l’esigenza di rilanciare in termini di sviluppo complessivo la questione della viabilità riguardante il Nord-Est dell’Umbria, la fascia territoriale dell’area interna del basso pesarese nonché l’area della costa, con particolare riferimento ai comuni di Fano e di Pesaro. Alla luce di queste considerazioni e delle relative strategie istituzionali da intraprendere, abbiamo ritenuto opportuno indire una conferenza stampa presso il Comune di Fano martedì 2 maggio alle ore 11, per definire un grande patto tra le istituzioni e tutti i soggetti associativi portatori di interesse al fine di reagire all’attuale criticità che si è venuta a determinare con una risposta alta di programmazione e di adeguamento infrastrutturale, tale da garantire per i prossimi anni una crescita virtuosa e più equilibrata rispetto alle altre dinamiche territoriali”.

Il sindaco di Gubbio chiarisce che l’iniziativa è stata fortemente voluta per dare “un netto segnale di presenza e presidio, da parte delle istituzioni, affinché le criticità, i disagi nonché tutte le ripercussioni su flussi turistici e attività economiche durino meno possibile. Ma non solo: vogliamo infatti guardare avanti, al di là della contingenza dei lavori sul viadotto e sulla galleria e decisamente oltre le narrazioni giornalistiche tese a istigare spesso niente altro che reazioni irrazionali. Vogliamo guardare avanti per far sì che viabilità e infrastrutture di tutta l’area umbro-marchigiana, l’area interna del basso pesarese, la costa e tutto l’urbinate siano decisamente rafforzati per favorire lo sviluppo di questi territori, che hanno una storia comune, scambi e relazioni non solo istituzionali, ma anche economici. Certamente nella fase contingente – chiude il sindaco di Gubbio – cercheremo di attenuare al massimo i disagi e di stare vicini a residenti, operatori economici e commerciali in ogni modo che è nelle nostre possibilità. La chiamata a raccolta, il prossimo 2 maggio, di istituzioni, mondo industriale, associazioni di categoria, sindacati e forze sociali è proprio finalizzata a fare sentire forte la nostra presenza nonché la vicinanza a chi sta maggiormente pagando il prezzo di questi disagi”.

Gubbio/Gualdo Tadino
26/04/2023 11:28
Redazione
Gubbio: inaugurazione domani della mostra "Silvano-Nano Campeggi. I Ceri a Hollywood"
Verrà inaugurata domani, venerdì 28 Aprile, a Gubbio la mostra di arte contemporanea `SILVANO–NANO CAMPEGGI - I Ceri e H...
Leggi
Gubbio: sabato 29 aprile l'incontro "Vite Ceraiole: in ricordo di Vittorio"
Si svolgerà sabato 29 aprile alle ore 17, presso la sala conferenze della Scuola di Specializzazione Beni Storici Artist...
Leggi
Fir Umbria, oltre 20 ragazze hanno aderito al Pink Saturday di Gubbio
Sono state oltre 20 le ragazze che hanno preso parte alla seconda tappa del Pink Saturday, in programma sabato scorso pr...
Leggi
Gualdo Tadino: Giornata gialloverde organizzata da Porta San Facondino sabato 29 aprile
Un pomeriggio intenso, rivolto ai portaioli più giovani. È la tradizionale Giornata gialloverde, organizzata da Porta Sa...
Leggi
Gubbio, rubano in un market. Denunciate
Tentato furto nella tarda mattinata di oggi in una struttura commerciale dell`eugubino. Due giovanissime  di nazionalità...
Leggi
Ecco la 10° Edizione di “InCanto sulle vie di Francesco”
Prende il via da Bagnara di Nocera Umbra, la X^ edizione di “InCanto sulle Vie di Francesco”,  serie di eventi che, attr...
Leggi
Gualdo Tadino: non si ferma all'alt dei Carabinieri, auto si schianta contro muro. 35enne in manette
I Carabinieri della Stazione di Gualdo Tadino, alle ore 03.40 di sabato 21 aprile scorso hanno intercettato un’autovettu...
Leggi
L’Ematologia perugina alla conquista di Parigi
L’Ematologia perugina alla conquista del Convegno Europeo di Trapianto di Midollo Osseo (EBMT) in corso a Parigi. Il dot...
Leggi
Grandinata in Umbria, spazzaneve in azione sulla Flaminia
È entrato in azione anche uno spazzaneve dell`Anas sulla Flaminia in Umbria per una forte grandinata che ha interessato ...
Leggi
Bevagna: si alza il velo sulla riqualificata piazza Garibaldi
L`inaugurazione è in programma per sabato 29 aprile. È in quel giorno che avverrà ufficialmente la riconsegna di piazza ...
Leggi
Utenti online:      857


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv