Skin ADV

Contessa, oltre 500mila euro per i lavori tra i 3,5mln stanziati per i danni delle alluvioni

Danni alluvioni, la giunta regionale stanzia 3,5mln di euro: oltre 500mila sono per la Contessa. Fondi a tutti comuni.
C'è anche il finanziamento di 531.818 euro per il ripristino della viabilità sulla 'Contessa', che permetterà la risistemazione della paratia di contenimento a valle e l'installazione di barriere di protezione a monte” tra i 24 interventi della giunta regionale (per un importo complessivo di 3 milioni e mezzo di euro), per il ripristino dei danni provocati dagli eventi alluvionali dal novembre del 2013 al febbraio di quest’anno. E’ quanto prevede il Piano che contiene i “Primi interventi urgenti di protezione civile” che saranno realizzati nei diversi Comuni interessati, approvato dal dipartimento di Protezione civile, con la contestuale decisione di finanziarlo con 3,5 milioni di euro. A comunicarlo è stata la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, insieme all’assessore regionale alle infrastrutture, Silvano Rometti, ed al commissario delegato per gli interventi di protezione civile, nonché coordinatore regionale, Diego Zurli. “Si tratta di un Piano di particolare importanza – ha detto la presidente - per la nostra Regione in quanto ci consente di passare ora alla fase operative e avviare significativi interventi, come quelli per il ripristino della viabilità lungo le strade Acquasparta-Spoleto e della Contessa (sarà la Provincia di Perugia a ricevere le risorse e a realizzare le opere n.d.r), i cui interventi sono particolarmente sentiti dalle popolazioni locali che stanno vivendo da mesi notevoli disagi. Gli altri interventi saranno effettuati in molti comuni della fascia Appenninica ed in altre aree della regione dove gli eventi alluvionali hanno causato notevoli danni e riguarderanno diversi fenomeni di frane e dissesti, infrastrutture viarie e altre infrastrutture, come attività produttive e edifici privati”. Particolarmente significativi anche gli interventi che saranno realizzati nel Comune di Gualdo Cattaneo, il cui evento franoso ha interessato le Mura urbiche compromettendo l’accessibilità al centro storico. “Con questo piano – ha affermato Marini - abbiamo scelto non solo di finanziare direttamente alcune opere, ma anche di finanziarie la progettazione di lavori di interventi più complessi che richiederanno risorse considerevoli, come la frana di ‘Sant’Antonio’ a Perugia. In questo caso la Regione si è assunta l’impegno di inserire questo intervento tra quelli prioritari che saranno finanziati dal Piano straordinario per la riduzione del rischio idrogeologico che il Governo sta definendo e che è stato oggetto di una specifica riunione che si è tenuta lo scorso mese di agosto a Roma, presso il Ministero delle infrastrutture”. “E' molto importante che nel Piano elaborato dalla Giunta regionale per gli interventi urgenti di protezione civile dopo i danni provocati dagli eventi alluvionali del novembre 2013 ci sia un finanziamento di 531mila 818 euro per il ripristino della viabilità sulla 'Contessa' commenta il consigliere regionale del Partito democratico Andrea Smacchi,
Perugia
10/09/2014 08:40
Redazione
"C'era una volta l'inviato speciale": oggi a Gubbio la presentazione del libro di Francobaldo Chiocci, con Gianni Letta
"C`era una volta l`inviato speciale": è il titolo del nuovo libro a firma di Francobaldo Chiocci, giornalista e direttor...
Leggi
Valfabbrica, al rione Badia il Palio della festa d'Autunno. Stasera speciale su TRG (ore 21)
Un bilancio lusinghiero sia per la partecipazione della comunità locale sia per la grande affulenza di pubblico, senza p...
Leggi
Venerdì i nomi dei vincitori del premio giornalistico indetti dalla Pro Foligno
Verranno resi noti il 12 settembre prossimo alle 17.30 nella sala consiliare del Comune di Foligno, i nomi dei vincitori...
Leggi
Gubbio, convegno "Visione e sport" alla Sperelliana (ore 18)
Nell’ambito delle iniziative del ‘Mese dello Sport, si terrà oggi mercoledì 10 settembre alle ore 18 presso la sala ex R...
Leggi
Foligno e Gualdo-Casacastalda, oggi c'è la Coppa
In Serie D, andata in archivio la prima giornata di campionato, è già tempo di pensare alla Coppa: il Foligno, difatti, ...
Leggi
Perugia, trovato morto 25enne tunisino: ipotesi overdose
Un uomo di 25 anni, tunisino, e` stato trovato morto nel tardo pomeriggio di oggi a Perugia, tra la vegetazione, nella z...
Leggi
Gubbio calcio: in prova l'attaccante spagnolo Adria De Mesa Garrido
Novità in casa Gubbio alla ripresa degli allenamenti in vista della trasferta di domenica a Pisa: questo pomeriggio si a...
Leggi
Anche per la Margaritelli avviata la procedura di mobilita': la Cisl insorge
Anche il Listone Giordano in affanno. La Margaritelli Spa, una delle più grandi realtà imprenditoriali umbre (tre siti p...
Leggi
Gubbio: trovato daino ferito nei pressi di palazzo Stocchi
Un daino adulto di circa 10 anni e con un palco di corna alto un metro è stato trovato ferito nella prima periferia di G...
Leggi
Umbertide: omicidio carabiniere Fezzuoglio, chiesta la conferma degli ergastoli
La procura generale di Perugia ha chiesto alla corte d`assise d`appello di Perugia la conferma della condanna all`ergast...
Leggi
Utenti online:      203


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv