Skin ADV

Continua la raccolta firme per impedire il declassamento del Laboratorio di Analisi dell'Ospedale di Branca: superata quota 5.000

La raccolta di firme, per impedire il declassamento del Laboratorio di Analisi dell'Ospedale di Gubbio - Gualdo Tadino, ha raggiunto quota 5000. I promotori dell'iniziativa comunicano l'intenzione di proseguire la raccolta.

La raccolta di firme, per impedire il declassamento del Laboratorio di Analisi dell'Ospedale di Gubbio - Gualdo Tadino, ha raggiunto ormai quota 5000. Questo primo importante obiettivo è stato reso noto dalle associazioni promotrici dell'iniziative, ADE, AVIS, ANACA, AELC e "Amici del cuore". Un risultato "realizzato grazie alla collaborazione dei cittadini di Gubbio e di Gualdo Tadino, del Circolo Acli di Fossato di Vico e di tutti gli abitanti dei comuni della fascia appenninica, che hanno voluto manifestare in questo modo il loro dissenso rispetto alla decisione presa dalla Giunta Regionale. Nel ringraziare quanti finora hanno voluto sostenere la protesta con la propria firma - prosegue la nota - i promotori dell'iniziativa comunicano l'intenzione di proseguire la raccolta. Ciò allo scopo di poter dare l'opportunità di esprimere il proprio giudizio in merito al declassamento del Laboratorio anche a quanti, fino ad oggi, non hanno potuto farlo".

Gubbio/Gualdo Tadino
21/11/2018 10:51
Redazione
Anche la Fanfara dei Bersaglieri domenica a Gubbio per la festa annuale della Societa' Operaia
Ci sarà anche la Fanfara dei Bersaglieri domenica 25 novembre a Gubbio in occasione della festa annuale dei soci della S...
Leggi
Palazzo Ducale di Gubbio. In mostra sequenze di danza immortalate da Sanio Panfili
Domenica 25 Novembre, alle ore 16:30, a Palazzo Ducale di Gubbio (via della Cattedrale, 1), sarà inaugurata la personale...
Leggi
Ternana, stasera (ore 20.30) c'è il recupero con la Feralpisalò dell'ex Toscano. De Canio: "Sarà partita di livello, importante mantenere alta la concentrazione"
Tornerà in campo questa sera alle 20.30 al “Liberati” la Ternana per il recupero della seconda giornata contro la Feralp...
Leggi
Perugia: sicurezza sui luoghi di lavoro, controlli della polizia e dell’Ispettorato del Lavoro
Nei giorni scorsi, personale della Polizia di Stato appartenente alla Divisione Anticrimine, alla Polizia Scientifica, a...
Leggi
Jp, nulla di fatto al Mise. Prolungamento di cassa legato al piano industriale. Ma manca liquidita'
Si dicono preoccupati i sindacati di Fiom, Fim e Uilm all`indomani dell`incontro tenutosi ieri al Ministero dello Svil...
Leggi
Migranti, la situazione a Gubbio e Gualdo Tadino alla luce del decreto Salvini
  37 a Gualdo Tadino, tutti richiedenti asilo, 23 a Gubbio, già in possesso di protezione umanitaria o status di rifugi...
Leggi
Happy School, da oggi a Gubbio lo spazio bambini della Croce Rossa Italiana. Studio, gioco e integrazione per minori in difficolta'
Si parte da questo pomeriggio alle ore 15 presso i locali della Croce Rossa di Gubbio in via Reposati civico 8, donati...
Leggi
Anas: resta chiusa la Perugia-Ancona tra l’innesto E45 e Petrignano dopo l'incidente di ieri
Resta provvisoriamente chiusa in entrambe le direzioni, la strada statale 318 “di Valfabbrica”, tra l’innesto E45 e lo s...
Leggi
Gubbio: selezione di 21 volontari da impiegare nel Progetto di Servizio Civile Universale “Consapevolmente nella rete”
Si terranno a partire da giovedì 22 novembre a Gubbio i colloqui per la selezione dei 21 volontari da impiegare nel Prog...
Leggi
UmbriaEnsemble al Museo dell’Emigrazione di Gualdo Tadino
Sabato 24 novembre, il Museo Regionale dell’Emigrazione Pietro Conti a Gualdo Tadino, ospita il gruppo musicale UmbriaEn...
Leggi
Utenti online:      515


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv