Skin ADV

Continua la sanificazione delle strade e delle piazze di Assisi centro e delle frazioni

Terzo intervento di disinfezione e sanificazione delle strade e delle piazze del territorio comunale di Assisi.

Terzo intervento di disinfezione e sanificazione delle strade e delle piazze del territorio comunale di Assisi. Dopo Santa Maria degli Angeli, il programma deciso dal Comune per coadiuvare il contenimento della diffusione del coronavirus prevede stasera dalle ore 20 alle 2 il servizio nel centro storico, nella zona di Levante e San Vitale. Come già annunciato verranno trattate anche le aree antistanti scuole, farmacie, poste, banche, parcheggi dei supermercati e tutti gli altri punti di aggregazione. La prima novità da stasera riguarda l’orario che viene anticipato e posticipato di un’ora rispetto ai due interventi fatti a Santa Maria che si sono svolti tra le 21 e le 1. La seconda riguarda il team che viene raddoppiato anche per accelerare il compimento del trattamento che, ricordiamolo, si basa sull’utilizzo di un liquido igienizzante diluito con l’acqua (ipoclorito di sodio, in percentuale come da norma), nebulizzato per la sanificazione. La popolazione viene avvisata dal Gruppo comunale della Protezione civile che ricorre ad annunci sonori nelle ore precedenti il trattamento. Oltre alla disinfezione e sanificazione delle strade l’amministrazione comunale ha previsto il potenziamento dell’attività di pulizia e spazzamento stradale su tutto il territorio comunale. Il sindaco Stefania Proietti ribadisce la raccomandazione a rimanere a casa e uscire solo se strettamente necessario ai fini della prevenzione del contagio, ma la sera durante il trattamento di disinfezione e sanificazione delle strade i cittadini sono invitati a NON USCIRE DI CASA PER NESSUN MOTIVO IN QUESTO ORARIO (dalle 20 alle 2) E NELLE ORE NOTTURNE SUCCESSIVE. Il servizio di raccolta della nettezza urbana non subisce variazioni, quindi è possibile lasciare i sacchi dell’immondizia con le stesse modalità di prima, anche esponendoli prima dell’inizio del trattamento.

Assisi/Bastia
18/03/2020 15:25
Redazione
Gubbio, niente notte dei "focaroni" stasera. L'Universita' Falegnami annulla tutte le iniziative, posticipata premiazione concorso grafico
Non ci saranno quest`anno i "focaroni" di San Giuseppe. Tra le manifestazioni e le tradizioni "vittima" dell`emergenza c...
Leggi
Assisi: rette delle mense scolastiche, è possibile pagare anche oltre la scadenza del 15 aprile
In questo periodo molto particolare per l’emergenza coronavirus l’amministrazione comunale adotta un’altra misura per ma...
Leggi
Covid-19: Sogepu avvia la sanificazione di tutte le strade di Città di Castello
Su mandato del Comune, Sogepu ha avviato stamattina l’intervento di sanificazione di tutte le strade del territorio di C...
Leggi
C.Castello: Coronavirus, si fa piu' pesante il bilancio. Parla il sindaco Bacchetta: "19 positivi, sanitarizzazione in corso"
18 Marzo 2020. Dichiarazione del sindaco di Città di Castello Luciano Bacchetta: “Aggiorniamo la situazione sull’emergen...
Leggi
Covid-19: a Torgiano, il primo caso di contagio da Covid-19, nota del sindaco Liberti
“Le autorità sanitarie competenti mi hanno comunicato il primo caso di contagio da coronavirus Covid-19, nel comune di T...
Leggi
Città di Castello: Intervento di sanificazione delle strade avviato stamattina dalla Fat sará esteso anche ai comuni di San Giustino e Umbertide
“Grazie alla disponibilità della Fattoria Autonoma Tabacchi l’intervento di sanificazione delle strade eseguito stamatti...
Leggi
Gualdo Tadino: polizze per i dipendenti per i gruppi Ecosuntek e Birra Flea
Il Gruppo Ecosuntek di Gualdo Tadino comunica di aver sottoscritto, con una primaria Compagnia Assicurativa Italiana, un...
Leggi
Covid 19: Firmato l’accordo tra Unipg e Regione Umbria per l’assunzione a tempo determinato dei medici specializzandi
Siglato con procedura urgente in mattinata dal Magnifico Rettore, Prof. Maurizio Oliviero e dalla Presidente della Regio...
Leggi
Nuova donazione all'ospedale di Branca: un ecografo doppler offerto dalle Cementerie Barbetti
L`emergenza coronavirus, pur con i suoi riflessi drammatici sul fronte della salute e molto problematici su quello econo...
Leggi
La Fondazione CariPerugia Arte propone #arteinquarantena: rassegna espositiva visitabile on line
L’arte senza limiti ai tempi dei social e delle nuove tecnologie: nel rispetto di #iorestoacasa si può vivere senza rest...
Leggi
Utenti online:      732


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv