Skin ADV

Covid 19: Firmato l’accordo tra Unipg e Regione Umbria per l’assunzione a tempo determinato dei medici specializzandi

Covid 19: Firmato l’accordo tra Unipg e Regione Umbria per l’assunzione a tempo determinato dei medici specializzandi

Siglato con procedura urgente in mattinata dal Magnifico Rettore, Prof. Maurizio Oliviero e dalla Presidente della Regione Umbria, Avv. Donatella Tesei, l’accordo che prevede l’immediata assunzione straordinaria di medici specializzandi, al fine di far fronte all’emergenza sanitaria causata dall’epidemia COVID-19.

 L’accordo è volto a rendere disponibile, nel più breve tempo possibile, alle strutture del Sistema Sanitario regionale nuovo personale medico, avvalendosi delle procedure di reclutamento in deroga previste dal D.L. 9/3/2020. Gli specializzandi, per la durata del rapporto di lavoro a tempo determinato e fino al perdurare dello stato di emergenza deliberato dal Consiglio dei ministri in data 31 gennaio 2020, resteranno iscritti alla scuola di specializzazione universitaria, svolgendo attività assistenziali coerenti con il livello di competenze raggiunto e affiancando, alle 32 ore settimanali di attività assistenziale previste, circa 6 ore settimanali di attività formativa teorica.

Il Rettore inoltre, nell’accordo, si è impegnato a nome dell’Ateneo a riconoscere le attività formative pratiche svolte dagli specializzandi quale parte integrante e sostanziale dell’intero ciclo di studi ai fini del conseguimento del diploma di specializzazione. Il periodo complessivo di studi dei neo-assunti medici, in questo modo, non subirà alcun prolungamento. “Si tratta di un ulteriore provvedimento mediante il quale l’Ateneo mette a disposizione tutte le sue migliori risorse”  – ha dichiarato il Rettore – e, grazie all’ulteriore consolidamento del già ottimo spirito di collaborazione con la Regione Umbria, si impegna a fare responsabilmente la sua parte per la tutela del diritto supremo di tutti alla salute. In questa occasione, desidero rivolgere un particolare e sentito ringraziamento ai medici, agli infermieri e a tutto il personale impegnato in prima linea nella strenua lotta all’emergenza. A loro va la gratitudine dell’intera comunità accademica.”

“Le due istituzioni stanno conducendo insieme un proficuo lavoro.” – sono le parole della Presidente Tesei – “Questo provvedimento ha come fine ultimo la tutela della salute comunitaria. Un sincero ringraziamento va al personale medico, paramedico e sanitario per l’enorme impegno profuso e per lo sforzo in questa battaglia comune”.

Perugia
18/03/2020 13:16
Redazione
Gubbio, niente notte dei "focaroni" stasera. L'Universita' Falegnami annulla tutte le iniziative, posticipata premiazione concorso grafico
Non ci saranno quest`anno i "focaroni" di San Giuseppe. Tra le manifestazioni e le tradizioni "vittima" dell`emergenza c...
Leggi
L'agricoltura non si ferma, e arrivano altri 5 milioni di pagamenti da AGEA per le aziende agricole: l'annuncio dell'assessore Morroni
Altri 5 milioni di euro sono stati pagati da AGEA in  questi giorni a 1.077 imprese agricole per le misure a superficie ...
Leggi
Il virus ha scoraggiato anche i pellegrinaggi, sospesi i cammini sulla Via di Francesco in queste settimane di emergenza sanitaria
Il gelo dell`inverno non aveva fermato i passi del Poverello di Assisi. C`è riuscito invece il Covd-19 a sospendere e in...
Leggi
Salgono a 247 i contagi in Umbria, 21 i ricoverati in terapia intensiva e sotto osservazione oltre 2.200 persone: ma in 648 escono dall'isolamento. Terzo caso ad Umbertide
Nuovo aggiornamento dei dati di infezioni da coronavirus in Umbria alla mezzanotte del 17 marzo: sono 247 persone in Umb...
Leggi
Anche la Fondazione CariFol in campo per sostenere la sanita' umbra: fondo da 150 mila euro per apparecchiature sanitarie
Anche la Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno scende in campo per sostenere la sanità umbra: in una nota annuncia ...
Leggi
Cascia: nessun contagio per la famiglia del sindaco De Carolis
In merito alla notizia data stamani, mercoledì 18 marzo, nel corso della nostra rassegna stampa “Trg Mattino” (in onda a...
Leggi
Primo caso di Coronavirus a Gualdo Tadino. La conferma del sindaco Massimiliano Presciutti
Primo caso di Cornavirus a Gualdo Tadino. Lo ha riferito il sindaco Massimliano Presciutti pochi minuti fa in diretta ra...
Leggi
Supermercati sotto stress: i sindaci dell'Umbria disponibili a incontro per tutelare lavoratori e rimodulare turni di lavoro
Nota congiunta dei sindaci dell`Umbria che risponde alle richieste di intervento da parte dei lavoratori della distribuz...
Leggi
Anche il Polo Museale dell'Umbria aderisce alla campagna #iorestoacasa: visite virtuali nei siti collegati fino al 3 aprile
Musei, ville, palazzi, necropoli e siti archeologici dell` Umbria raccontano le loro eccellenze in maniera "virtuale" ai...
Leggi
Coronavirus. Muore 86enne di Orvieto. Era ricoverata a Terni. Coletto:"Si a tamponi a tappeto. Ma ha senso solo se fatto in tutta Italia"
C`è la seconda vittima da Coronavirus in Umbria. E` una 86 di orvieto risultata positiva al Covid 19 e trasferita nei gi...
Leggi
Utenti online:      535


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv