Il cartellone degli “Appuntamenti d’autunno” 2012 prosegue, a Trevi, con tanti altri eventi. Dopo il Palio dei terzieri, tornano nel borgo umbro, fino a domenica 28 ottobre, rievocazioni storiche, tornei medievali, iniziative enogastronomiche, oltre a mercatini, mostre e spettacoli. L’Ente Palio dei terzieri, organizzatore delle iniziative dell’Ottobre trevano, insieme a Pro loco e Comune di Trevi, consegnerà, infatti, un ultimo Palio al vincitore de “La sfida dei suoni”, gara tra i tamburini dei terzieri, che si disputerà sabato 13 ottobre, alle 21, in piazza Garibaldi, e del quinto “Torneo nazionale tiro con arco storico”, che vale la qualificazione al campionato nazionale Lega arcieri medievali (Lam), domenica 14, alle 9, nel parco di Villa Fabri. Un programma che dà spazio anche a iniziative enogastronomiche, dedicate, perlopiù, al sedano nero. Il pregiato ortaggio tipico del territorio, anche presidio Slow food e al centro di numerosi studi e pubblicazioni, infatti, sarà il protagonista di “Gusta Trevi”, domenica 14 ottobre, nel centro storico, dalle 9 alle 20. Durante l’evento potrà essere degustato, secondo le ricette della tradizione trevana, tra cui la parmigiana di sedani e i sedani ripieni o in umido. Negli stessi giorni, ci saranno anche mercatini medievali, giochi per i più piccoli, concerti, spettacoli teatrali e una rassegna cinematografica, al teatro Clitunno, dal tema “Il cibo degli altri”. L’appuntamento centrale del cartellone trevano è, però, domenica 21 ottobre, con la Mostra mercato del sedano nero di Trevi. La “Sagra del sedano nero e della salsiccia”, infatti, giunta alla sua 48ª edizione, ha dato il via, nel 1965, all’intera kermesse. A questa si aggiungerà la “Castagnata e antichi sapori”, l’ultimo giorno della manifestazione, accompagnata da un mercato contadino e uno delle pulci e antiquariato, oltre alle “Scene di vita medievale”, che si svolgeranno nel centro storico della città.
11/10/2012 17:06
Redazione