Skin ADV

Conto alla rovescia per il Palio dei Quartieri a Nocera Umbra

Conto alla rovescia per il Palio dei Quartieri a Nocera Umbra. Fra gli ospiti della serata inaugurale, il giornalista Michele Cucuzza.

Nocera Umbra sta per tingersi di rosso-verde e giallo-blu, i colori dei due contendenti del Palio dei Quartieri. Dal 31 luglio al 6 agosto, infatti, si daranno battaglia i due quartieri Porta Santa Croce e Borgo San Martino. La rievocazione storica si aprirà lunedì 31 luglio con la cerimonia inaugurale di piazza Caprera, alle 21, alla quale quest’anno parteciperanno le delegazioni di alcune manifestazioni storiche vicine. Ospite d’eccezione della serata sarà il giornalista Michele Cucuzza, condutture storico de La vita in diretta e di Uno mattina. Con lui sul palco Alessio La Padula, vincitore dell’edizione 2016 del programma televisivo Amici di Maria De Filippi, e la ballerina nocerina Francesca Bazzucchi, che ha lavorato con Laura Pausini, Lorella Cuccarini e Heather Parisi. Come tradizione, non mancheranno la lettura del bando e l’esecuzione dell’inno del Palio “Aria di festa” da parte della Corale “Santa Cecilia” di Nocera Umbra. Martedì 1 agosto si torna in dietro nel tempo con i cortei storici dei quartieri Porta Santa Croce, il cui periodo di riferimento va dal 1820 al 1920, e di Borgo San Martino, con la sua ambientazione dal 1350 al 1450. I figuranti in abiti d’epoca sfileranno alle 21 in piazza Umberto I e in piazza Medaglie d’oro, uscendo da Porta San Francesco. Attesa novità di quest’anno sarà quella del tema unico per entrambi i quartieri che, vista la ricorrenza nel 2017 dell’ottavo centenario dalla morte del patrono di Nocera, San Rinaldo, dovranno rendere omaggio al protettore della città nelle proprie rievocazioni, mettendo in mostra il contesto storico, culturale e religioso di Nocera, dando anche sfogo alla propria creatività. Ancora un salto nel passato, ma stavolta con il coinvolgimento dell’intero centro storico, nelle serate di mercoledì 2 agosto e giovedì 3 agosto, quando San Martino e Santa Croce si sfideranno a colpi di allestimenti teatrali e rievocazioni storiche con tanto di cena d’epoca. I due quartieri, ognuno nella propria parte, riporteranno il centro storico per due sere di fila alle atmosfere del Medioevo e dell’Ottocento, con scene teatrali e spaccati di vita delle due diverse epoche storiche. Fra le novità di quest’anno, oltre alla contemporaneità dello svolgimento degli allestimenti teatrali, anche il passaggio della giuria a sorpresa tra il pubblico, per garantire una sempre maggiore imparzialità. Inoltre, ci sarà una nuova sfida “fuori punteggio”: il Palio degli arcieri, che si disputerà nella serata di venerdì 4 agosto in piazza Caprera. Una nuova competizione, dunque, il cui punteggio, però, non andrà a sommarsi a quello di cortei storici, animazioni teatrali e cene d’epoca, che per tradizione decretano il vincitore del Premio speciale, che verrà assegnato da una giuria di esperti sabato 5 agosto. La consegna, come ogni anno, avverrà a piazza Caprera a mezzanotte. Novità, il Premio speciale contribuirà con un proprio punteggio all’assegnazione del Palio 2017. Giornata conclusiva e di grandi sfide, quella di domenica 6 agosto. Alle 21 inizia la battaglia “sportiva” con le gare della Dama infedele, ispirata nel nome a un reale fatto di sangue del 1421, quando il tradimento della moglie del castellano di Nocera portò a vendette e uccisioni. Queste competizioni sono la gara della staffetta, sfida atletica divisa in tratti, e quella della portantina. Unica nel suo genere, quest’ultima, con quattro atleti per quartiere che portano in spalla un loro compagno, il Priore, seduto su una portantina di legno. Gli atleti saliranno fino alla parte più alta del centro storico e dopo ogni tratto di gara i vincitori sceglieranno una dama che porta una brocca sigillata con all’interno un fazzolettone. Se i colori del fazzoletto saranno quelli del proprio quartiere, al rione vincitore verrà assegnato un punto aggiuntivo; se i colori saranno quelli dell’avversario, il punto andrà al rivale e la dama sarà stata “infedele”. Il totale dei punteggi delle gare, insieme a quelli del Premio speciale, decreteranno il vincitore del Palio 2017, che verrà consegnato dall’Ente palio domenica sera in piazza Caprera.

Gubbio/Gualdo Tadino
27/07/2017 14:28
Redazione
Un anno fa l'inaugurazione della Perugia-Ancona, ma i problemi restano. E la statale Contessa langue
Venerdì scorso, 28 luglio, era un anno esatto dall`apertura della Perugia-Ancona, nel tratto che interessa maggiormente ...
Leggi
"Seduzione e potere": oggi a Gualdo Tadino la presentazione della mostra evento firmata Sgarbi-D'Amico
Le donne, la loro capacità di seduzione, la loro capacità di influire nelle vicende della contemporaneità. E` il tema de...
Leggi
Gubbio: al via il Festival di Terracomunica
È iniziata lunedì 24 luglio la settimana interamente dedicata agli eventi di TerracomunicaFestival di Gubbio, che ha già...
Leggi
A Città di Castello da lunedi' tre notti di disinfestazione contro le zanzare
Prenderà il via nella notte tra lunedì 31 luglio e martedì 1 agosto la campagna di disinfestazione dalle zanzare in tutt...
Leggi
Gubbio, "Insieme per i Sibillini": da domani a Palazzo dei Consoli la mostra fotografica di Maurizio Biancarelli
Si intitola "Insieme per i monti Sibillini" la mostra del fotografo naturalista Maurizio Biancarelli che si inaugura a G...
Leggi
Tim cup, Gubbio-Monterosi affidata a Paterna di Teramo: domenica sara' aperta anche la curva a 5 euro
E` stata affidata all`arbitro Paterna di Teramo la gara del primo turno di Tim Cup tra Gubbio e Monterosi. Intanto è pa...
Leggi
Gualdo Tadino, la mostra "Express yourself" riapre Palazzo Calai
Sette artisti, ceramisti, pittori, fotografi, stilisti e un’associazione , la “Clip up your mind”, per riaprire un edifi...
Leggi
"Experimenta", presentata al GAL Alta Umbria la rassegna di arte e jazz di scena dal 2 agosto a San Giustino
Tra arte e jazz si avvicina l`appuntamento di "Experimenta" la manifestazione musicale alla sua seconda edizione, di sce...
Leggi
Giovedi' prossimo 3 agosto dj in piazza a Spello contro le stragi del sabato sera
Per la prima volta in Umbria scendono in campo cinquanta deejay per lottare contro le stragi del sabato sera. Torna giov...
Leggi
Gubbio, sul caso bandi asili nido interviene la Cooperativa Progetto Infanzia: chiesta verifica requisiti e anomalia offerta
  Rammarico e dispiacere ma anche la richiesta al Comune di verificare i requisiti della ditta aggiudicataria e la pres...
Leggi
Utenti online:      438


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv