Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Contributi per le associazioni culturali di Città di Castello, via alle domande online. Assessore alla cultura Botteghi: “Sostegno reale a chi fa cultura”
Contributi per le associazioni culturali di Città di Castello, via alle domande online. Assessore alla cultura Botteghi: “Sostegno reale a chi fa cultura”.
E’ in pubblicazione sull'Home page del comune di Città di Castello la domanda on line per l'attribuzione di contributi a supporto delle attività culturali e di promozione del patrimonio artistico e storico del comune di Città di Castello, che si sono svolte tra aprile e dicembre 2021. “Abbiamo messo a disposizione alcune risorse, non illimitate ma credo significative per un settore che spesso vive di autofinanziamento e di un pubblico che l'emergenza sanitaria ha assottigliato” dichiara l’assessore alla Cultura, Michela Botteghi. “In questi primi mesi di lavoro, la cultura è stata una priorità dell’Amministrazione per vari aspetti: con la mostra di Raffaello che ha rappresentato un evento di rango nazionale e che sarà seguito da altre iniziative di valorizzazione del museo, il secondo della Regione; e poi con il sostegno a chi fa cultura, come motore non solo della promozione del territorio ma anche della qualità della vita cittadina, della riscoperta della nostra storia e non ultimo della sperimentazione verso le molteplici prodotti culturali che interessano soprattutto i più giovani tra i nostri cittadini. Il bando per l'assegnazione dei contributi nasce dalla consapevolezza che l'ente locale deve sempre più sostenere - e riconoscere in questo modo - il ruolo che svolge l'associazionismo di natura culturale ed i soggetti che a vario titolo sono impegnati nel fare cultura”. Il bando è diretto a sostenere, attraverso l’erogazione di contributi economici, le attività di animazione culturale, progettate e gestite dalle associazioni culturali con sede nel territorio comunale di Città di Castello, che abbiano realizzato tra aprile e dicembre 2021 iniziative di promozione del patrimonio storico, artistico e culturale cittadino o iniziative collaterali all’evento espositivo “Raffaello giovane a Città di Castello e il suo sguardo” a ingresso libero e in presenza. La forma e l’ambito di espressività artistica oggetto di progettazione sono liberi e devono concorrere alla promozione dell’immagine della città e alla valorizzazione delle sue peculiarità culturali, architettoniche, artistiche Il contributo non potrà superare l’importo delle spese sostenute e rendicontate per l’iniziativa su cui si attiva la partecipazione bando. Sono ammissibili le spese connesse a disposizioni normative o misure anti Covid. Il budget finanziario collegato al presente Avviso è complessivamente di 7.500 euro.
I contributi verranno assegnati fino ad esaurimento delle risorse disponibili. Le associazioni interessate al presente Avviso, a pena di esclusione dalla procedura, sono tenute ad inoltrare domanda esclusivamente in via telematica, utilizzando il servizio disponibile nella sezione Domande on line, raggiungibile dalla homepage del sito istituzionale del Comune:
http://www.comune.
cittadicastello.pg.it
. La domanda dovrà pervenire al Comune di Città di Castello entro e non oltre le ore 12.00 del 15.02.2022. É ammessa la presentazione di un solo progetto per Associazione. “Nel bando - conclude l’assessore - abbiamo inserito dei requisiti e dei criteri che permettessero di focalizzare l’iniziativa su manifestazioni di natura specificatamente culturale, sia generiche sia collegate alle due identità prevalenti del nostro territorio, il Rinascimento e la Contemporaneità e alla mostra di Raffaello, che ha catalizzato l’attenzione di e su Città di Castello per tutto il 2021”. Per informazioni: l'Ufficio Cultura, 075 8523171,
cultura@comune.
cittadicastello.pg.it
.
Città di Castello/Umbertide
22/01/2022 12:39
Redazione
Twitter
22/01/2022 12:37
|
Costume
Una copia dello Sposalizio della Vergine realizzata dalla Bottega Tifernate a Carlo Verdone per il 40ennale del film "Borotalco"
Arte e cinema per celebrare ricorrenze simbolo della storia. Una copia dello Sposalizio della Vergine, icona del genio d...
Leggi
21/01/2022 16:40
|
Attualità
Gubbio, Pres. Federbeton Callieri e Senatori M5S Pavanelli e Santillo in visita allo stabilimento Colacem
Le sfide della transizione ecologica e le strategie per la decarbonizzazione del settore del cemento. Nello stabilimento...
Leggi
21/01/2022 16:28
|
Attualità
Covid: Fadoi, il 30% di positivi ricoverati per altre patologie
Negli ospedali umbri la quota di ricoverati per altre patologie ma positivi al Covid e asintomatici è pari a circa il 30...
Leggi
21/01/2022 16:22
|
Cultura
Assisi: al lavoro per l’ottavo centenario della morte di San Francesco
Il sindaco di Assisi Stefania Proietti ha incontrato il presidente della Commissione cultura del Senato Riccardo Nencini...
Leggi
21/01/2022 16:18
|
Costume
Gubbio: torna il consueto appuntamento con la ricorrenza di San Francesco di Sales
Torna il consueto appuntamento con la ricorrenza di San Francesco di Sales, patrono e protettore dei giornalisti e degli...
Leggi
21/01/2022 16:07
|
Attualità
La Giunta di Foligno adotta lo schema del Piano prevenzione corruzione
E` stato adottato dalla giunta comunale di Foligno lo schema del Ptpct (Piano triennale per la prevenzione della corruzi...
Leggi
21/01/2022 15:26
|
Attualità
Il 31 gennaio firma della cessione di Acciai Speciali Terni ad Arvedi
Si avvicina, dopo l`ok degli organi Antitrust di Unione europea e Turchia, la conclusione della procedura di vendita di ...
Leggi
21/01/2022 14:56
|
Politica
Lega Gubbio: “Più controllo su orari e raccolta dei rifiuti per mantenere il decoro della città”
Più controllo degli orari e della corretta raccolta dei rifiuti “porta a porta “. A chiederlo con una interrogazione i c...
Leggi
21/01/2022 12:48
|
Costume
Gubbio: Ceri 2022, il Piano per la Festa nelle mani di Tesei e Questore
Una lettera ufficiale con una richiesta di incontro per condividere la documentazione tecnica utile allo svolgimento del...
Leggi
21/01/2022 12:24
|
Cultura
Gualdo Tadino: successo per gli studenti del "Casimiri" per il conseguimento delle certificazioni Cambridge
Importante affermazione degli studenti del “Casimiri” che, nei mesi di ottobre e novembre, hanno sostenuto gli esami per...
Leggi
Utenti online:
641
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv