Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Convegno centri storici e Logge Tiratoi: confronto aperto sul progetto della Fondazione
Convegno centri storici e Logge Tiratoi: confronto aperto alla presenza di un folto pubblico sul progetto di rifunzionalizzazione della Fondazione Carisp Pg. Botta e risposta Berdini-vice sindaco sul parere Ancsa.
Una sala Trecentesca gremita ha fatto da cornice al convegno dal titolo “Il futuro dei Centri Storici – Logge dei Tiratori / Riuso compatibile” svoltosi ieri pomeriggio a Gubbio, a Palazzo Pretorio su iniziativa del Comitato per la tutela dei beni culturali e del paesaggio. Ne è uscito un confronto aperto sul progetto varato dalla Fondazione Carisp Perugia - proprietaria dell'immobile delle Logge dei Tiratoi - in particolare sull'aspetto del progetto che prevede l'apposizione di vetrate per la fruizione in ogni periodo dell'anno della struttura con finalità culturali. Il piano - che sarà oggetto di ultima analisi dalla Commissione consiliare dopo i pareri favorevoli di Soprintendenza, Ministero e un parere recentemente firmato dall'Ancsa) - attende la firma conclusiva da parte del Comune per veder avviato il progetto di rifunzionalizzazione definito dalla Fondazione, che prevede un intervento di oltre 2,5 milioni di euro, con un passaggio in piazza San Giovanni e la chiusura con vetrate del loggiato per rendere fruibile l'area soprastante. Un'ipotesi quest'ultima contro la quale si è posto un comitato di cittadini che ha coinvolto nell'iniziativa l'urbanista Paolo Berdini (mentre l'annunciato intervento dell'arch. Teodolo Manganelli non è avvenuto, essendo lo stesso rientrato anzitempo a Milano). L'incontro era stato aperto dal saluto del sindaco Stirati: “Non abbiamo alcun problema a confrontarci, abbiamo anche patrocinato questa iniziativa. Ci siamo insediati a giugno e abbiamo ereditato una serie di situazioni che avevano già preso una direzione amministrativa precisa. In questi giorni stiamo completando il QSV Quadro strategico di valorizzazione dei centri storici, lo stiamo redigendo assieme al gruppo di lavoro dell’Ancsa (Associazione nazionale centri storico artistici), a cui abbiamo chiesto un parere ufficiale sul progetto ricevendo una risposta di plausibilità. Le Logge, al di là dell’intervento progettuale, avranno un utilizzo pubblico mentre l’intervento dovrà essere reversibile”. L'urbanista Paolo Berdini, dalla sua, ha proposto un ampio excursus sull'evoluzione urbanistica nel nostro Paese, usando toni molto aspri e critici nei confronti della proposta relativa alla rifunzionalizzazione delle Logge. Momenti accesi quando lo stesso ha negato la paternità del documento inviato dall'Ancsa al Comune (si tratterebbe a suo dire "solo di un parere personale di un componente"), affermazione alla quale ha replicato in sala la vice sindaco Rita Cecchetti definendola "grave" ed esibendo, pochi minuti dopo, il documento dell'Ancsa che riportava il parere in merito all'intervento sulle Logge inserito nel Quadro di Valorizzazione del centro storico. E' stato anche annunciato da parte di SEL - con un collegamento con il parlamentare Zacagnini - un'interpellanza parlamentare in merito a questo. Ha poi preso la parola l'arch. Nello Teodori che a nome del comitato cittadino per i beni culturali ha ampiamente circostanziato le motivazioni della contrarietà alla soluzione dell'apposizione di vetrate lungo il loggiato: "Verrebbe alterata l'immagine stessa della citta e del centro storico" ha affermato. Nel corso dell'incontro si sono registrati altri interventi contrari alla soluzione proposta dalla Fondazione (su tutti la prof. Maria Vittoria Ambrogi, ma anche gli ex consiglieri comunali Ubaldo Emanuele Scavizzi e Giovanni Vantaggi) ed altri che invece hanno suggerito un approccio più approfondito, un confronto più aperto e "laico" sul tema, come quelli dell'arch. Gaetano Rossi, dell'arch. Petrini e degli storici Cenni e Sannipoli, che hanno invitato tutti a riscoprire il percorso storico delle Logge e a risalire a ciò che erano e a come si sono evolute.
Gubbio/Gualdo Tadino
24/11/2014 11:45
Redazione
Twitter
27/11/2014 13:11
|
Costume
"Aspettando l'Albero di Natale piu'grande del mondo": torna stasera ore 21 su Trg
"Aspettando l`Albero di Natale piu`grande del mondo": torna stasera alle ore 21 su Trg la rubrica di anteprima con immag...
Leggi
26/11/2014 10:25
|
Attualità
Gubbio, la LC3 Company lancia un concorso di disegno per i familiari dei dipendenti
LC3, brand della Logicompany3 Srl, ha pensato un concorso di disegno aperto a tutti i familiari dei dipendenti dell’azie...
Leggi
25/11/2014 18:14
|
Costume
Assisi: al Teatro Lyrick lo spettacolo "Jesus Christ Superstar"
Dopo lo straordinario successo riscosso a Roma, Verona e Milano, con interminabili standing ovation e applausi a scena a...
Leggi
24/11/2014 11:31
|
Cronaca
C.Castello. Fiere San Florido. Plauso dei commercianti alle forze dell'ordine
La Fiera di San Florido si è confermata un appuntamento molto importante per Città di Castello, una tradizione che gli ...
Leggi
24/11/2014 11:24
|
Politica
Foligno: domani il Consiglio comunale
E’ stato convocato per domani alle ore 16 il Consiglio comunale di Foligno. All’ordine del giorno l’elezione dei compone...
Leggi
24/11/2014 11:12
|
Cronaca
In casa 170 grammi marijuana, a domiciliari perugino
Aveva in casa 170 grammi di marijuana e materiale per preparare le dosi da spacciare, un perugino di 59 anni arrestato, ...
Leggi
24/11/2014 11:01
|
Politica
A San Giustino si è costituito il comitato "Alto tevere libero"
A San Giustino si è costituito il comitato "Alto tevere libero". Il comitato è nato su impulso del consigliere regionale...
Leggi
24/11/2014 10:08
|
Cultura
"L'Umbria al tempo di Machiavelli": stasera "Trg Plus" sul convegno di Gubbio (ore 20.50)
"L’Umbria al tempo di Machiavelli e dei capitani di ventura. Politica, arte, economia e società": è il titolo del conveg...
Leggi
24/11/2014 09:48
|
Costume
Mercatini natalizi a Gualdo Tadino
Conto alla rovescia per il periodo natalizio anche a Gualdo Tadino e per i mercatini del centro. L`appuntamento è fissat...
Leggi
24/11/2014 09:22
|
Attualità
Un ponte tra Palazzo Trinci e Palazzo del Podesta': la proposta innovativa della Pro Foligno
"Con la scoperta del torchio che ha stampato la prima edizione dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, il ruolo della ...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
480
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv