Skin ADV

Convegno di Slow Food Alta Umbria

Appuntamento il 25 maggio in Alto Tevere con "Le radici della nostra cucina" organizzato da Slow Food Alta Umbria.
Slow Food Alta Umbria ha organizzato per domenica 25 maggio “ Le radici della nostra cucina” , un evento culturale dedicato alla storia del cibo del territorio dell’alto Tevere. La mattinata avrà inizio alle ore 9:30 presso il Museo di Plinio in Tuscis con una visita curata dal Prof. Paolo Braconi, archeologo e docente di Storia dell’Agricoltura e dell’Alimentazione dell’Università degli studi di Perugia. Braconi tratterà l’ambito agroalimentare antico e farà un quadro della concezione dell’azienda agraria e della tipologia di produzione alimentare de primo secolo dopo Cristo. Successivamente i partecipanti si sposteranno al Mulino dei Renzetti, luogo autentico e vera perla della storia rurale del territorio, dove si macina grano dal lontano cinquecento. Ermanno e Stefano Piergentili faranno una dimostrazione della molitura e daranno preziosissime informazioni sulla pratica molitoria antica. Dopo queste visite questa mattinata di cultura viva si concluderà a Cantone, il piccolo paese di origine longobarda dove tutti i partecipanti pranzeranno gustando piatti dell’alto medioevo e della tradizione rurale montana curati da Simona e Giacomo Traversini.
Gubbio/Gualdo Tadino
13/05/2014 08:46
Redazione
Tutto e' pronto per la diretta esclusiva della Festa dei Ceri su TRG e trgmedia.it
TRG e www.trgmedia.it torneranno a raccontare e proporre le emozioni uniche del 15 maggio grazie alla lunga diretta tv (...
Leggi
Guglielmo Epifani a Foligno
“Oggi Foligno è una delle città più belle, vive ed efficienti d’Italia e ha un ruolo centrale nell’economia umbra: è pro...
Leggi
Grande partecipazione all'Assemblea dei Soci della Banca di Anghiari
Grande partecipazione all`Assemblea dei Soci della Banca di Anghiari e Stia Credito Cooperativo che si è tenuta ad Anghi...
Leggi
Perugia, appello degli operatori Caritas per il Villaggio della Carità
Lanciano un appello, gli operatori della Caritas diocesana di Perugia che vivono all`interno del Villaggio della Carita`...
Leggi
Una "Camminata lenta" organizzata dall’associazione Altotevere senza frontiere
Camminare per riscoprire i valori dello stare insieme e del rispetto della natura all’insegna della “lentezza”, intesa c...
Leggi
Tutto pronto per la seconda edizione di Perugia Comics
Tutto pronto per la seconda edizione di Perugia Comics, che si svolgerà all’interno delle Sale del CERP della Rocca Paol...
Leggi
Inaugurata l'aula della scuola primaria di Verna di Umbertide
La comunità di Verna di Umbertide ha un nuovo punto di riferimento per la vita associativa e ricreativa della frazione. ...
Leggi
C.Castello: sostegno dell'amministrazione comunale all'iniziativa "Digiscuol@2.0"
L’amministrazione comunale di Città di Castello ha dato il proprio sostegno al primo Circolo didattico S. Filippo per la...
Leggi
Massaggi "tantra" con rapporto sessuale a Perugia, 2 denunce
Massaggi "tantra" con rapporto sessuale: venivano eseguiti in una struttura di Perugia, i cui responsabili – un milanese...
Leggi
Rapina a banca Campello, arrestate altre due persone
Altri due arresti dei carabinieri, dopo quello dell`ottobre scorso, nell`ambito delle indagini sulla rapina del 24 maggi...
Leggi
Utenti online:      550


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv