Non si placa l'onda di commozione per la scomparsa del Vescovo emerito di Gubbio, Pietro Bottaccioli, venuto a mancare a 88 anni e i cui funerali si svolgeranno domani alle 15.30 alla chiesa di S.Domenico a Gubbio. Anche la CEU (Conferenza episcopale umbra) che lo ha visto come guida negli anni Ottanta, lo ha voluto ricordare in una nota del Cardinale Bassetti, che unitamente agli altri Vescovi delle altre Diocesi della Regione, esprime "profonda commozione e sincera ammirazione per questo stimato uomo della Chiesa, che visse con fedeltà il suo lungo e fecondo sacerdozio ed episcopato in terra eugubina. In modo particolare i Presuli ricordano il generoso servizio alla Chiesa umbra, prima come Rettore del Seminario Regionale “Pio XI” di Assisi dal 1983 al 1989 e, poi, da Vescovo di Gubbio, quale segretario della Conferenza Episcopale regionale. Nel suo ministero episcopale a Gubbio ha testimoniato saggezza pastorale, confluita tra l’altro nel Sinodo diocesano celebrato nel 1996, e generosa attenzione alle necessità dei fedeli, andando incontro a tutti con bontà, mansuetudine, apertura e disponibilità. I Vescovi dell’Umbria innalzano fervide preghiere di suffragio perché il Signore accolga il loro confratello Pietro nel gaudio e nella pace eterna e gli conceda il premio promesso ai suoi servi fedeli".
Cordoglio anche da parte della Presidente della Regione, Catiuscia Marini:
"
“La morte di monsignor Bottaccioli ci addolora nel profondo. La comunità regionale, religiosa e laica, perde un vescovo sempre attento agli ultimi, un vescovo di ‘popolo’ che ci ha illuminato con il suo agire e le sue parole, con la sua levatura intellettuale e la sua umanità”. È quanto afferma la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, che esprime a nome personale e della Giunta regionale “profondo cordoglio” per la scomparsa del vescovo emerito di Gubbio monsignor Pietro Bottaccioli, rivolgendosi alla Conferenza Episcopale Umbra, a tutta la Chiesa e alla comunità eugubina e umbertidese.
La presidente Marini ricorda “il legame di monsignor Bottaccioli con la gente, particolarmente forte con quella della Diocesi che ha retto per quindici anni, la sua attenzione verso le questioni sociali, la sua vicinanza e il sostegno ai lavoratori in difficoltà. Un’attenzione per le esigenze della comunità ecclesiastica mai disgiunte da quelle della società civile, come propose in occasione del Giubileo del 2000 e ancora prima, coinvolgendo in varie attività da lui promosse un gran numero di esponenti della società civile”.
“Un’attenzione rivolta anche alle istituzioni e a quanti si impegnano in politica – aggiunge – esortando ‘a non porre interessi di parte al di sopra del bene comune’. Allo stesso tempo – prosegue la presidente – un uomo di grande cultura, che si è impegnato nell’approfondire la storia e le tradizioni, per una migliore conoscenza del nostro patrimonio culturale e religioso, a cominciare dal patrono di Gubbio Sant’Ubaldo, tanto che ci lascia anche una preziosa pubblicazione sulla storia della Diocesi di Gubbio”.
“Monsignor Bottaccioli – conclude la presidente Marini – mancherà a tutti noi, ma ci resteranno sempre vivi nel ricordo il suo sorriso e la sua generosità, i suoi insegnamenti”.
Gubbio/Gualdo Tadino
23/01/2017 10:37
Redazione