Skin ADV

Cordoglio in Umbria per la scomparsa del regista Alberto Sironi: scelse Zingaretti per Montalbano. E viveva parte dell'anno tra Sigillo e Costacciaro

Cordoglio in Umbria per la scomparsa del regista Alberto Sironi: scelse Zingaretti per Montalbano. E viveva parte dell'anno tra Sigillo e Costacciaro, nella fascia appenninica dell'Alto Chiascio.

Cordoglio anche in Umbria per la prematura scomparsa del regista Alberto Sironi, 79 anni, lombardo di origini ma umbro d'adozione, noto per aver diretto le serie di "Montalbano", la fiction storicamente più seguita e amata prodotta e trasmessa dalla RAI; ispirata ai romanzi di Andrea Camilleri.

Vittima di un male incurabile, Sironi si è spento nella mattinata odierna. L'Umbria era la sua seconda patria: aveva scelto in particolare la fascia appenninica dei comuni del monte Cucco come meta ciclica di riposo e ritrovo nelle pause di lavoro. Il suo nome resta legato alla fiction "Il Commissario Montalbano" e appare quanto meno singolare, che la sua scomparsa sia avvenuta a pochi giorni da quella delloscrittore a cui sono ispirati.

Fu Sironi a scegliere Luca Zingaretti (nella foto, accanto a lui) come protagonista del commissario di Vigata. A confermare la notizia è Carlo Degli Esposti, produttore con la Palomar della serie su Montalbano.
Lombardo di Busto Arsizio, la vita professionale di Sironi era iniziata a Milano, dove si era formato alla scuola d'arte drammatica del Piccolo Teatro. A causa della malattia che lo aveva colpito di recente, Sironi aveva lasciato le riprese dei nuovi episodi di Montalbano; a portarle a termine è stato lo stesso Zingaretti.

In una nota anche la presidente del Consiglio regionale, Donatella Porzi, lo ricorda: “È con profonda tristezza e commozione che accolgo la notizia della morte dell’amico Alberto Sironi, esprimendo il cordoglio mio e dell’Assemblea legislativa alla moglie Lucia e a tutti i familiari”.

“Alberto era un artista – prosegue la presidente Porzi – un genio della televisione e della comunicazione, che trascorreva in Umbria molto del suo tempo. Il suo legame con la nostra regione era forte e profondo, amava la nostra terra e si è sempre reso disponibile a tutte le iniziative che la potessero valorizzare e celebrare, mettendo a disposizione la sua figura e la sua esperienza, la sua competenza e professionalità con umiltà e gentilezza. Amava il nostro territorio e la nostra gente, che voleva capire e raccontare. Per tutti noi Alberto Sironi è stato un grande patrimonio, una ricchezza che ci lascia in eredità un messaggio di positività e cordialità. Grazie Alberto per tutto quello che hai fatto per noi”.

 

Gubbio/Gualdo Tadino
05/08/2019 15:58
Redazione
Appendice di "Suoni Controvento": stasera va in scena la lirica a Collemancio
Si terrà stasera giovedì 8 agosto alle ore 21.00 a Collemancio (Cannara) Armonie dal cuore un appuntamento fuori program...
Leggi
Gubbio, polemica contro i club privati: lettera aperta di protesta dei residenti di San Pietro
Lo definiscono "grave stato di abbandono e di degrado che negli ultimi tempi sta caratterizzando le vie del quartierere"...
Leggi
Successo per l’edizione 2019 di CdCinema
Con l’assegnazione del premio CdCinema 2019 per le “Opere prime e seconde” al film “Sulla mia pelle”, per la regia di Al...
Leggi
Estate Nursina, martedì e mercoledì giocolandia, poi Pere Cotogne e omaggio a Lucio Dalla
Proseguono gli eventi previsti per l’estate nursina 2019. Martedì a partire dalle ore 18 alle 23 ‘Giocolandia’: in Piazz...
Leggi
Intervento chirurgico alla testa per il motociclista ferito sulla Apecchiese
E` stato sottoposto ad un intervento chirurgico alla testa il motociclista marchigiano, rimasto gravemente ferito in un ...
Leggi
A Bevagna la seconda edizione dell'International music festival
Partirà giovedì al teatro “Francesco Torti” di Bevagna la seconda edizione di “Bevagna International music festival”. La...
Leggi
Gualdo Tadino: ottenuto un finanziamento per il giardino Pensile di Casa Cajani
Diversi anni fa il progetto del Museo della Ceramica e degli Antichi Umbri di Casa Cajani ha subito uno stop al suo comp...
Leggi
"Oltre Festival", stasera nuovo concerto al Chiostro di San Pietro con Emma Grace
Prosegue con successo la rassegna di concerti ‘Oltre festival – Dove la musica si incontra’: domenica 4 agosto nel Chios...
Leggi
Tanti eugubini alle celebrazioni sul Col di Lana: sabato la donazione di una ceramica commemorativa dei Ceri del '17 al museo Pordoi, ieri la celebrazione in vetta
Erano tanti gli eugubini che anche quest`anno hanno preso parte alle celebrazioni sul Col di Lana per la prima domenica ...
Leggi
Coppa Italia "taroccata" dal Fano: amaranto con la Berretti e il Gubbio passeggia 6-0
E` un esordio "taroccato" quello del Gubbio in Coppa Italia. Complice la scelta del Fano che si presenta al Barbetti con...
Leggi
Utenti online:      426


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv