Skin ADV

Coronavirus: c’è l'accordo fra ABI-ANCI-UPI per stop 12 mesi mutui comuni e province

Coronavirus: c’e' l'accordo fra ABI-ANCI-UPI per stop 12 mesi mutui comuni e province. Nota del presidente ANCI Umbria, Francesco De Rebotti: "Possibile sospensione rate mutui".

Riguarderà anche i Comuni e le Province dell’Umbria che vorranno aderire, l’accordo fra Abi, Anci e Upi per la sospensione per un anno della quota capitale dei mutui dei Comuni e delle Province.

I Comuni e le Province potranno chiedere alle banche, che aderiranno all'accordo, la sospensione per un anno della quota capitale delle rate dei finanziamenti che scadono nel corso del 2020. In questo modo i Comuni e le Province potranno disporre di liquidità aggiuntiva per sostenere le maggiori spese derivanti dall’emergenza sanitaria in corso.

“Anci sta portando avanti un’importante azione a favore dei Comuni, che hanno necessità di poter continuare ad operare con tutti gli strumenti per dare il dovuto sostegno ai propri cittadini e continuare a garantire i servizi essenziali. Proseguiremo il confronto con il Governo, anche sul fronte del reperimento di altre risorse indispensabili alla macchina comunale”.

Tra i punti dell’accordo, è prevista la possibile sospensione del pagamento della quota capitale delle rate dei mutui in essere in scadenza nel 2020, per un periodo di sospensione di 12 mesi. Inoltre, è stabilito che non siano modificate le condizioni economiche previste contrattualmente (il tasso di interesse al quale viene realizzata l'operazione di sospensione è quello originariamente previsto nel contratto e le banche aderenti non applicheranno alcuna commissione all'operazione di sospensione); che gli interessi maturati nel periodo di sospensione siano corrisposti alla banca alle scadenze contrattualmente previste; che al termine del periodo di sospensione, la banca estenda la durata del piano di ammortamento originario di 12 (dodici) mesi.

L'accordo si applica ai Comuni, alle Province e agli altri enti locali che intendono aderire: città metropolitane, comunità montane, unioni di comuni e consorzi fra enti locali. Nell'accordo è previsto che le banche possano applicare misure di maggior favore per gli enti locali rispetto a quelle previste nell'accordo stesso.

Le domande di sospensione dovranno pervenire alle banche aderenti entro il 15 maggio 2020.

Perugia
07/04/2020 15:53
Redazione
Si apre la settimana Santa: le celebrazioni eucaristiche in onda su TRG, oggi in diretta dalle 15.30 il Venerdi' santo. Stasera speciale dalle 21.15 su Processione Cristo morto
Anche in questa Settimana Santa - come dall`inizio dei provvedimenti di isolamento sociale - le celebrazioni promosse da...
Leggi
"Andrà tutto bene": il nuovo singolo degli umbri "11Rosso"
“Andrà tutto bene” è la frase ricorrente e beneaugurante che caratterizza questo nostro periodo storico - dove la quaran...
Leggi
Perugia, donazione del gruppo Lorena Antoniazzi a Prociv e Comune di 200 mascherine per dipendenti e volontari
Lorena Antoniazzi ha donato al Comune di Perugia circa 200 mascherine prodotte nella sede perugina dell` azienda. A riti...
Leggi
E' guarito da coronavirus il sindaco di Valtopina, Baldini: era risultato positivo a meta' marzo
E` guarito dal coronavirus il sindaco di Valtopina Lodovico Baldini. Lo ha annunciato lui stesso sulla pagina Facebook d...
Leggi
"Ora serve un "Cura Umbria" presupposto di un Piano di rinascita": l'appello di ANCE Costruttori di Confindustria alla presidente Tesei
Ha affidato ad una lettera aperta indirizzata alla Presidente della Regione, Tesei, il suo grido d`allarme ma con cont...
Leggi
Premio letterario per celebrare i 50 anni della Regione Umbria: iniziativa legata al Premio Galante Oliva 2020
Un premio letterario per celebrare i 50 anni della Regione Umbria. Ad istituirlo sono l’“Accademia Pietro Vannucci” d...
Leggi
Coronavirus: in Umbria 1.263 i positivi (appena +10 rispetto a ieri), 89 i guariti (+5). 41 in terapia intensiva, 49 i decessi
Appena 10 casi in più. Continua a scendere la parabola dei contagi in Umbria. Dai dati aggiornati alle ore 8 di martedì ...
Leggi
A Sigillo l'iniziativa “#Sigillononsiferma… restando a casa”
L’amministrazione comunale lancia un appello alle associazioni culturali e sportive di Sigillo per aiutare i cittadini c...
Leggi
Assisi: filo diretto tra il Comune e 200 associazioni del territorio
Circa 200 associazioni del territorio comunale in rete con il Comune. Un’idea nata per mantenere continuamente i contatt...
Leggi
Perugia: sicurezza nel week end, un arresto e una denuncia
In questi giorni i Carabinieri di Perugia, oltre a essere impiegati in prima linea per contenere il contagio da coronavi...
Leggi
Utenti online:      433


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv