Skin ADV

Coronavirus: l'assessore Coletto rassicura i cittadini, ”Nessuna circolazione virale sul territorio regionale”

Coronavirus: l'assessore Coletto rassicura i cittadini, "Nessuna circolazione virale sul territorio regionale”. Attivato un numero verde al quale i cittadini potranno rivolgersi qualora necessitino di informazioni.

In Umbria come in Italia, non c’è circolazione del coronavirus e la Regione, così come previsto dalle direttive ministeriali, in coordinamento con la Protezione civile, ha attivato una rete sul territorio che vede coinvolti gli ospedali, le aziende sanitarie regionali, i servizi di prevenzione, i responsabili del 118 e del Pronto soccorso, della continuità assistenziale, i responsabili delle clinica di Malattie infettive, dei laboratori di microbiologia e di virologia, i medici di medicina generale e pediatri di libera scelta: lo hanno riferito stamani a Perugia nel corso di una conferenza stampa l’assessore regionale alla Salute, Luca Coletto, e il direttore regionale Claudio Dario, insieme ad alcuni componenti della Task Force regionale tra cui la professoressa Daniela Francisci della Clinica di Malattie infettive, il dottor Francesco Borgognoni responsabile del 118 e della dottoressa Barbara Camilloni referente del laboratorio di virologia, le dottoresse Paola Casucci e Anna Tosti per la Regione Umbria. “Si tratta di una rete di monitoraggio – ha precisato l’assessore Coletto – in grado di intercettare sul territorio i pazienti che si presentano dai medici manifestando sintomi da infezione e, nell’eventualità fossero effettivamente riscontrati, inviarli al Pronto soccorso per ulteriori verifiche. E’ successo in questi giorni – ha precisato - e, comunque, non è stato necessario neanche fare gli accertamenti allo Spallanzani perché si trattava di semplice influenza. Il coordinamento con la prefettura, con l’università, la protezione civile e l’ambito della sanità – ha aggiunto l’assessore - ha quindi funzionato bene, c’è stato un buon coordinamento e tutti gli operatori hanno risposto nella maniera corretta. Gli umbri possono stare tranquilli”. Dopo aver ricostruito le tappe che dalla prima comparsa del virus hanno poi portato all’attivazione dello stato di emergenza anche in Italia, il direttore Dario, ha focalizzato l’attenzione su 4 parole chiave che dettano la linea dell’operatività in questa fase: progressività, affinché il sistema sia pronto per decisioni necessarie in presenza di ulteriori eventi che modifichino il quadro iniziale; ritmicità, quindi incontri cadenzati e periodici per un aggiornamento costante sullo stato della situazione e le misure adottate; tempestività, ovvero risposte univoche e tempestive a criticità e problemi evidenziati da aziende, operatori, ecc..; comunicazione, che vuol dire “governare” la comunicazione per farne un veicolo efficace di informazioni uniformi ed efficaci. Il direttore regionale ha dato anche informazione su una serie di azioni mirate nelle scuole - tramite l’Ufficio scolastico regionale - e nelle università e che, presto, saranno estesi anche alle associazioni di categoria. Inoltre, in stretta collaborazione con la Protezione civile e i voolontari, sono stati effettuati controlli all’Aeroporto di Perugia all’arrivo dei voli internazionali e, dall’8 febbraio, è stato attivato un numero verde (800636363) al quale i cittadini potranno rivolgersi qualora necessitino di informazioni”. “E’ stata riservata grande attenzione alle scuole – ha detto Dario – dove si conta una considerevole presenza di bambini cinesi e, tramite i dirigenti, abbiamo potuto constatare un atteggiamento di grande civiltà e una grande disponibilità delle famiglie e di tutta la popolazione cinese che spontaneamente anche nei casi che poi sono stati inquadrati come semplice influenza, hanno spontaneamente deciso per l’autoisolamento”. Concludendo, visto che è arrivato il picco influenzale, dai medici è arrivata la raccomandazione, di adottare sempre le precauzioni per evitare il contagio e la diffusione del virus influenzale che, in questo momento, rappresenta un rischio reale per la popolazione italiana e che, in alcuni casi con complicanze, può portare anche al ricovero.

Perugia
12/02/2020 18:54
Redazione
Gubbio, cartolina del pellegrino 2020: domani alle 16 la presentazione del manufatto firmato dall'artista Marilu'
E` firmata dall`artista eugubina Maria Luigia Scala, in arte Marilù, la Cartolina del Pellegrino 2020, ovvero la cartoli...
Leggi
Gubbio: torna domenica prossima il Carnevale dei Ragazzi con la sua 60ma edizione
Il Centro della Gioventu’ organizza il 60° Carnevale dei Ragazzi domenica 23 febbraio 2020. Alla manifestazione è abbina...
Leggi
L'eugubina Claudia Fofi in concerto stasera al Teatro Comunale di Cagli
Prosegue nelle Marche il tour di presentazione di "Teoria degli affetti", nuovo progetto discografico di Claudia Fofi, p...
Leggi
Allarme carenza sanitari al reparto di Pediatria nel servizio Diabetologia di Perugia: da ottobre solo una giornata Day hospital
L’Associazione per l’Aiuto ai Giovani con Diabete dell’Umbria (AGD Umbria), che rappresenta in forma organizzata a livel...
Leggi
Torna a riunirsi il Consiglio Comunale di Umbertide
Lunedì 17 febbraio alle ore 18, torna a riunirsi in seduta straordinaria presso il Centro socio-culturale San Francesco ...
Leggi
San Giustino: Giornata internazionale della donna, “Raccontaci una storia”
In occasione della ricorrenza della Giornata Internazionale della Donna il Comune di San Giustino, attraverso l’Assessor...
Leggi
Caso Rocchetta, il Tar dell'Umbria respinge il ricorso del Comune di Gualdo Tadino contro costituzione della Comunanza. Regione sul ricorso in appello, Morroni:"Valuteremo"
Arrivano a grappolo le sentenze sul caso Rocchetta di Gualdo Tadino. Dopo quella depositata lunedì 10 febbraio dal Tribu...
Leggi
I Balestrieri di Gubbio hanno rinnovato il consiglio direttivo della Società
In seguito alle elezioni, tenutesi il 9 febbraio scorso, i Balestrieri di Gubbio hanno rinnovato il consiglio direttivo ...
Leggi
Presentati in Provincia i concorsi regionali per le Scuole "Mi voglio donare" e "Talent Doniamoci"
  Si è svolta questa mattina, presso la Sala Pagliacci della Provincia di Perugia, la conferenza stampa di presentazion...
Leggi
Bitumature nelle strade del perugino, Corciano e Torgiano
L’area viabilità della Provincia di Perugia ha effettuato una serie di bitumature che hanno interessato il territorio de...
Leggi
Utenti online:      424


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv