Skin ADV

Coronavirus: testimonianze al confine Umbria-Marche, tra Colfiorito e Serravalle Chienti

Coronavirus: al confine Umbria-Marche, vicini ma lontani. Poca gente in giro, locali quasi tutti vuoti tra Colfiorito e Serravalle Chienti.

"È una sensazione tanto brutta ritrovarsi così vicini, ma allo stesso tempo lontani": a dirlo all' ANSA sono quasi tutte le, poche, persone nei negozi e nelle strade di Colfiorito e Serravalle di Chienti, i due piccoli borghi a confine tra Umbria e Marche. Alcuni negozianti hanno deciso anche di indossare le mascherine.

"Fino a domenica abbiamo lavorato, oggi ristorante vuoto", ha raccontato Stefano, il titolare del locale che sitrova sulla piazza di Colfiorito. Giornata senza incasso anche per i distributori di carburante che sono sulla vecchia statale 77: "i nostri affari sono già andati in difficoltà dopo l'apertura della quattro corsie che collega Foligno a Civitanova Marche, ma adesso, con questa chiusura, sarà la fine". Nazzareno, 89 anni, col suo trattore e il carico di patate, cipolle e legumi è quasi esattamente sul confine geografico delle due regioni. "Ho venduto - racconta - solo un sacco di patate. Ma l'importante che non mi becca questo virus". A chi invece i clienti non mancano è la farmacia di Colfiorito. "C'è - ha spiegato il titolare - una corsa ad accaparrarsi i farmaci ingiustificata". Sul versante marchigiano nelle ultime ore si è fatta largo anche là preoccupazione per lo smantellamento dell'ospedale di Camerino, individuato dalla Regione come uno dei 5 presidi sanitari dedicati all'emergenza Covid-19. "Ho mia sorella che è una paziente oncologica, adesso non so proprio come faremo", ha raccontato una signora fuori dal bar di Serravalle.

Perugia
10/03/2020 16:54
Redazione
Coronavirus: scheda riepilogativa Dpcm su misure di contenimento del contagio
Da oggi è entrato in vigore il nuovo Decreto del Presidente del Consiglio che rimarrà in essere sino al 3 aprile 2020. I...
Leggi
GO internet lancia Smart Working gratis per un mese
GO internet lancia Smart Working, nuovo prodotto che sarà completamente gratuito per il primo mese di abbonamento ed è p...
Leggi
Tesei: "Prepariamoci a sacrifici enormi, flash crash di almeno 3 mesi. Ma Governo e Ue devono aiutarci, serve almeno 1 miliardo". Replica "Trg Plus" (ore 13.30)
L`Umbria si sta preparando anche ad affrontare uno scenario peggiore di quello attuale. Ma serviranno risorse, perchè ci...
Leggi
Coronavirus: chiude anche il parco della Cascata delle Marmore
A seguito del decreto della presidenza del Consiglio dei ministri firmato lunedì sera, a causa dell`emergenza Covid-19 a...
Leggi
Indagine dell'Usl Umbria 2 su false notizie sul Covid-19
E` stata aperta un`indagine interna da parte della direzione aziendale dell`Usl Umbria 2 in merito ad un file audio che ...
Leggi
Da Assisi una proposta per arginare gli effetti del Coronavirus sul tessuto socio-economico
Da Assisi una serie di proposte operative per fronteggiare le ripercussioni economiche derivanti dalla diffusione del co...
Leggi
Coronavirus, Coletto: "Non criticità ma ci prepariamo a situazioni più complicate". All'ospedale di Branca gli infetti con sintomatologie importanti
In Umbria la situazione legata al coronavirus "è ancora sotto controllo e per ora non desta particolare criticità, ma ci...
Leggi
Gubbio: Coronavirus, come cambia il lavoro degli uffici di Curia
Il vescovo Luciano Paolucci Bedini comunica che, in linea con i provvedimenti normativi già adottati per il contenimento...
Leggi
Coronavirus: a Perugia notte con scenario di coprifuoco
Perugia, ad appena un paio d`ore dall`annuncio del premier Giuseppe Conte delle nuove misure per prevenire il coronaviru...
Leggi
Umbertide: Coronavirus, firmate dal sindaco Carizia due ordinanze
Il sindaco Luca Carizia, nella giornata del 10 marzo, ha firmato due ordinanze recanti misure di contenimento dell`emerg...
Leggi
Utenti online:      428


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv