Skin ADV

Corri la Grifonissima ed entra al museo a prezzi ridotti: promozione domenica a Perugia

Corri la Grifonissima ed entra al museo a prezzi ridotti. Per avere l'agevolazione basta presentarsi alle biglietterie con la t-shirt ufficiale della manifestazione.

Corri la Grifonissima ed entra al museo a prezzi ridotti! La Fondazione CariPerugia Arte fa squadra con la Grifonissima e in occasione della tanto attesa gara podistica che si tiene domenica 12 maggio e che da anni anima la città di Perugia offre la possibilità di visitare le proprie mostre con il biglietto ridotto. Gli iscritti alla Grifonissima potranno infatti visitare “UNFORGETTABLE UMBRIA – L’arte al centro della vocazione e committenza” allestita a Perugia presso Palazzo Baldeschi e “MAIOLICA Lustri, oro e rubino della ceramica dal Rinascimento ad oggi” aperta lo scorso 4 maggio a Palazzo Bonacquistidi Assisi, usufruendo dell’ingresso ridotto, pari a 4 euro nel caso della mostra perugina e a 3 euro per quella di Assisi. Per ottenere l’agevolazione sarà sufficiente presentarsi con la t-shirt ufficiale della Grifonissima (anche non indossata…) alle biglietterie delle due mostre. “La nostra collaborazione con la Grifonissima – afferma l’Ingegnere Luca Galletti, Amministratore Delegato della Fondazione CariPerugia Arte - nasce all’insegna di uno spirito di squadra che intende promuovere e mettere in rete le iniziative che animano la città di Perugia e l’intero territorio in cui operiamo, così da creare occasioni di condivisione sociale, ma anche di crescita culturale, attraverso un connubio che in questo caso unisce lo sport e l’arte, occasioni che siano sempre più attrattive anche per turisti e visitatori”. Curata da Alessandra Migliorati, Paolo Nardon e Stefania Petrillo la mostra “UNFORGETTABLE UMBRIA – L’arte al centro della vocazione e committenza” allestita nel piano nobile di Palazzo Baldeschi fino al 3 novembre 2019,  propone una selezione di dipinti e sculture di oltre 50 artisti di fama internazionale come Alighiero Boetti, Alberto Burri, Alexander Calder, Giuseppe Capogrossi, Piero Dorazio, Yves Klein, Leoncillo, Brian O’Doherty, Sol LeWitt, Beverly Pepper, Ivan Theimer e Giuseppe Uncini. “Unforgettable Umbria – L’arte al centro fra vocazione e committenza” è dunque una preziosa occasione anche per scoprire o ripercorrere gli itinerari di un’arte contemporanea capillarmente diffusa nella nostra regione. Raccoglie invece oltre 150 opere provenienti da collezioni pubbliche e private conservate in Umbria e territori limitrofi, tra cui anche 4 esemplari di rara bellezza arrivati direttamente al Museo Louvre di Parigi, la mostra “Maiolica. Lustri oro e rubino della Ceramica dal Rinascimento ad oggi” allestita a Palazzo Bonacquisti di Assisi fino al prossimo 13 ottobre. Curato dai due esperti Giulio Busti e Franco Cocchi, il percorso espositivo ripercorre la storia della tecnica del “lustro” dalle origini fino alle ultime manifestazioni nel Seicento e, poi, alla ripresa storicista dell’Ottocento quando tornò ad essere oggetto di vasto interesse, fino alle espressioni postmoderne e attuali divenute produzioni di artisti che alla tecnica, ancora oggi difficile e alchemica, uniscono design e creatività.

Perugia
10/05/2019 10:47
Redazione
Artisti in contemporanea, da domani alla Chiesa di Santa Maria Nuova di Gubbio
Ufficializzati i nomi dei partecipanti all’iniziativa artistica, ideata e promossa dall’Associazione Culturale La Medusa...
Leggi
Podismo: domenica torna la Grifonissima
Sono quasi 4 mila i partecipanti attesi alla Grifonissima, manifestazione podistica giunta alla 39/a edizione che si cor...
Leggi
Tornano domenica prossima a Gualdo Tadino i pellegrini che percorreranno la via di Francesco per Gerusalemme
Dopo il successo ottenuto nel 2018 ritorna anche quest’anno a Gualdo Tadino il pellegrinaggio sulla “Via di Francesco pe...
Leggi
Puntata "large" di Link: due candidati sindaco, Rughi e Cardile, dibattito sulle politiche per i giovani. Ore 14 Trg
Puntata extralarge su Trg di Link, l`appuntamento dedicato al dibattito politico in vista delle elezioni amministrative....
Leggi
Gubbio, queste le modifiche alla circolazione per mercoledì 15 maggio per regolamentare il traffico in occasione della 'Festa dei Ceri'
Il Comando di Polizia Municipale di Gubbio comunica che, in merito alle disposizioni in materia di safety and security, ...
Leggi
E' Gioacchino Minelli il nuovo governatore Rotary del distretto 2090: Umbria, Marche, Molise e Abruzzo
Gioacchino Minelli, 64 anni, ingegnere civile, è il nuovo governatore Rotary del distretto 2090 (Umbria, Marche, Molise ...
Leggi
Gubbio: oggi alle 17 inaugurazione della mostra “Brocche d’autore”
La mostra Brocche d’autore, giunta alla diciottesima edizione, organizzata dall’Associazione Maggio Eugubino, è resa pos...
Leggi
Vittorio Sgarbi torna a Gualdo Tadino con la mostra ‘La stanza segreta’: stamane l'inaugurazione
Vittorio Sgarbi, dopo il successo delle mostre ‘Seduzione e Potere. La donna nell’arte tra Guido Cagnacci e Tiepolo’ e ‘...
Leggi
Anas: avanzano i lavori di risanamento della pavimentazione sulla ss75 “Centrale Umbra” tra Perugia e Foligno
Proseguono i lavori di risanamento profondo della pavimentazione sulla strada statale 75 “Centrale Umbra”, avviati da An...
Leggi
Ladri seriali nell’area tra Foligno e Bastia Umbra incastrati dalle impronte digitali, tutti minorenni
Sono tutti minorenni gli autori della lunga lista di furti che ha bersagliato l’area territoriale di Foligno e Bastia Um...
Leggi
Utenti online:      417


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv