Skin ADV

Corsa delle Botti, festa grande a Costacciaro: trionfa l'Hostaria de la Porta, grande entusiasmo per la comunita'

Corsa delle Botti, festa grande a Costacciaro: trionfa l'Hostaria de la Porta, grande entusiasmo per la comunita'. In gara anche i bambini e applausi ai tamburini.

Due giorni di festa nell'ultimo weekend per Costacciaro, il piccolo borgo ai piedi del Monte Cucco, in occasione della decima edizione della Corsa delle BottiSabato sera è stata la volta dell'hostaria de la Rocca con la festa a Villa Col de'Canali, mentre domenica è toccato al capoluogo con tamburini, sfilata e corsa.

La giornata di domenica è stata aperta dai tamburini di Costacciaro, che nella mattinata hanno svegliato i capobottaioli e la città intera. Poi la sfilata nel primo pomeriggio, con 100 figuranti e i tamburini di Costacciaro, Fossato di Vico e Fermignano, che si è conclusa con la benedizione del parroco Don Nando e l'augurio del sindaco Andrea Capponi.

Uno dei momenti più attesi è stato la Corsa dei Bambini: 16 piccoli bottaioli si sono infatti battuti in due manche a tempo su un percorso lineare di circa 100 metri, che quest'anno ha visto anche la partecipazione delle bambine. La gara è stata combattuta fino all'ultimo centesimo e i risultati vicinissimi. Il premio è stato realizzato dagli alunni della scuola Efrem Bartoletti, con la quale l'Associazione porta avanti anche altre iniziative come la Mostra dei disegni e delle poesie sulla Corsa.

La Corsa delle Botti ha visto invece sulla riga di partenza la squadra della Rocca in prima posizione, mentre quella della Porta nella seconda. Nel primo giro i quaranta bottaioli si sono succeduti lungo i 650 metri di percorso, tra curve, discese e salite, arrivando al traguardo a circa 2 secondi di distanza e registrando qualche caduta per entrambe le squadre. La seconda manche è stata quella più veloce e le due formazioni si sono distanziate di 1 solo secondo. Il record segnato nel 2017 (1'.43".47 Hostaria de la Rocca) però, non è stato battuto.

Prima manche:
Hostaria de la Porta: 1'45" 68
Hostaria de la Rocca: 1'47"02

Seconda manche:
Hostaria de la Porta: 1'44" 49
Hostaria de la Rocca: 1'45"55

Durante la premiazione il presidente dell'Associazione Arianna Bellucci ha voluto ringraziare tutti quelli che hanno contribuito economicamente e materialmente alla festa, il Gal Alta Umbria per la campagna pubblicitaria, le Associazioni del comune, i commercianti, gli insegnanti della scuola e tutti i volontari.

I due nuovi capobottaioli hanno ringraziato l'Associazione Corsa delle Botti che è impegnata da mesi nell'organizzazione di queste giornate. Raffaele Travaglini della Rocca ha voluto ringraziare particolarmente la squadra e lo storico capitano Dario Bei, mentre Giacomo Marini si è complimentato con i 7 nuovi bottaioli che hanno corso per la prima volta e ha detto di essere onorato del suo ruolo, ma che si tratta di una sostituzione e che tutta la squadra aspetta l'amico Piero Bucciarelli nel 2019.

Anche il sindaco di Costacciaro Andrea Capponi ha voluto ringraziare l'organizzazione, che da 10 anni porta avanti questa festa che rappresenta un'appuntamento importante per la città, non solo per la comunità che ci vive, ma anche per il numero sempre maggiore di visitatori e turisti che attrae.

Gubbio/Gualdo Tadino
13/11/2018 09:20
Redazione
Gubbio, torna sabato prossimo il Cenacolo Odontoiatrico Eugubino con l'appuntamento finale del prof. Tullio
  Si svolgerà sabato 17 Novembre alle ore 9.00 nella splendida cornice del Park Hotel ai Cappuccini di Gubbio, l’incont...
Leggi
I contoterzisti ospiti di Agriforum, stasera ore 21 su Trg. Esperti a confronto su agricoltura hi tech e normativa di settore
Torna Agriforum questa sera su Trg alle ore 21 ( canale 11 del digitale terrestre ) con una puntata dedicata ai contoter...
Leggi
C.Castello: oggi le celebrazioni per i Santi Florido e Amanzio, con il Card. Bagnasco (domani Pontificale su TRG ore 17.30), nel fine settimana arrivano le fiere di San Florido
Si celebra oggi, 13 novembre, come da tradizione, la ricorrenza dei santi Florido e Amanzio patroni di Città di Castello...
Leggi
Accademia Belle arti Perugia: inaugurazione dell'anno accademico con risultati importanti e la statizzazione alle porte
Confermato il trend positivo di iscritti, con un pacchetto studenti consolidato oltre i 500. L`inaugurazione del nuovo a...
Leggi
#giùlemanidallinformazione: alle 12 a Perugia flash mob del sindacato giornalisti dopo gli attacchi degli ultimi giorni
L’Associazione Stampa Umbra sarà in Piazza Italia, davanti alla sede della Prefettura, oggi martedì 13 novembre alle ore...
Leggi
Calcio a 5, Serie B: Vis Gubbio capitola in casa contro Cus Ancona(4-6): stasera telecronaca su TRG1 ore 22.30
Calcio a 5, Serie B: La Vis Gubbio interrompe la mini-serie positiva proprio nella partita che doveva sancire il salto d...
Leggi
Saranno 900 ragazzi al Teatro Lyrick di Assisi per parlare di: “Rispetto & amore migliorano le relazioni”
900 ragazzi, da tutta l’Umbria, si ritroveranno domani martedì 13 novembre al Teatro Lyrick di Assisi per parlare di: “R...
Leggi
Basket, C Gold: il derby è di Perugia, Valdiceppo Ko sulla sirena 61-60. Foligno beffato a Montegranaro(61-59)
Basket, C Gold: il derby valido per la settima di campionato è di Perugia, Valdiceppo Ko sulla sirena 61-60. Un esito cl...
Leggi
Volley, Serie B: doppia vittoria per le compagini di San Giustino sulle formazioni perugine
Volley, B maschile: nella quinta di campionato, Dopo più di due ore di gara, al Pala Sir la spunta la Sia Coperture. P...
Leggi
Motori: gli umbri Parretta e Lilli campioni 2018 della BMW 318 Racing Series a Magione
Michele Parretta (Divisione A) e Federico Lilli (Divisione B) si sono laureati oggi, all’Autodromo dell’Umbria, campioni...
Leggi
Utenti online:      537


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv