Skin ADV

Corsi sull’olivo a Rigali di Gualdo Tadino

Dopo i numeri da record registrati negli anni scorsi per la partecipazione ai corsi sull’olivo, la Comunità Montana “Alta Umbria” ha deciso di riproporre una nuova edizione del corso.
Dopo i numeri da record registrati negli anni scorsi per la partecipazione ai corsi sull’olivo, la Comunità Montana “Alta Umbria” ha deciso di riproporre, in collaborazione con l’Arusia, il Centro territoriale permanente Ctp, l’Amministrazione comunale e la pro loco di Rigali, una nuova edizione del corso che tratterà degli aspetti storici, culturali ambientali ma soprattutto economici e produttivi dell’olivo. Ma per quest'anno è prevista anche una novità anche un corso su potatura e piante da frutta. “Il corso consentirà di approfondire conoscenze di botanica, biologia, fisiologia e fitopatologia dell’olivo, pratiche agronomiche di impianto, potatura, cura e manutenzione di un oliveto, tecniche di estrazione dell’olio e di condizionamento e confezionamento oltre che valutazioni organolettiche e classificazione merceologica di un olio di oliva – spiegano gli organizzatori. Questo nuovo corso prenderà il via lunedì 28 marzo alle 14.30 con la prima lezione pratica presso il Cva di Rigali, cui seguiranno delle lezioni teoriche presso l'aula magna della scuola elementare “Domenico Tittarelli

21/03/2011 15:47
Redazione
Gubbio: torna Ventomania sabato e domenica
Il 26 e 27 marzo torna Ventomania sul Parco del Teatro Romano di Gubbio, preceduta e seguita da tante iniziative. La m...
Leggi
Gubbio: laboratori didattici per bambini con disturbi specifici di apprendimento, un’esperienza da ripetere
Laboratori didattici rivolti ai bambini della quinta classe della scuola primaria di Gubbio con accertata difficoltà di ...
Leggi
C.Castello: l`Editor tifernate Michele Rossi sbarca a New York
Grande successo per il giovane editore tifernate Michele Rossi. Michele Rossi, infatti, con una delegazione di tre pres...
Leggi
C.Castello: Assemblea A. Celi. A. (Associazione Celiaci Altotevere)
Giovedì 24 marzo alle ore 21, presso la sede sociale del Centro “Le Grazie” in Piazza Servi di Maria a Città di Castello...
Leggi
C.Castello: Via Cortonese al centro di polemiche
Via Cortonese, la strada che congiunge San Secondo e Trestina a Città di Castello, presenta da anni un’asfaltatura disse...
Leggi
Brodino tiepido con il Cosenza: per il Foligno uno 0-0 di rimpianti
Serviva la vittoria. Invece esce un altro risultato a reti bianche per il Foligno: contro un Cosenza non irresistibile a...
Leggi
Gubbio: con la Spal un pareggio che sa di vittoria (1-1): resta il +10 sul Sorrento
Un pareggio che sa di vittoria. Il Gubbio acciuffa il pareggio a 2` dalla fine, grazie al penalty messo a segno da Galan...
Leggi
Umbertide: i bambini consegnano al sindaco la bandiera tricolore
Nel quadro delle celebrazioni per i 150 anni dell’Unità d’Italia, si è svolto ad Umbertide un consiglio comunale straord...
Leggi
Umbertide: polemica sugli orari di chiusura della stazione
Continua la polemica ad Umbertide sugli orari di chiusura della stazione della Fcu. Il Pdl umbertidese critica gli orari...
Leggi
C.Castello: Monsignor Cancian potrebbe abbandonare la diocesi di Città di Castello
Monsignor Domenico Cancian, l’attuale vescovo della diocesi di Città di Castello, potrebbe essere nominato nuovo vescov...
Leggi
Utenti online:      367


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv