Skin ADV

Costacciaro: il 1 maggio sarà riaperto il "Montano", l'antichissimo frantoio

Costacciaro: il 1 maggio sarà riaperto il "Montano", l'antichissimo frantoio risalente secondo alcuni al XVII secolo: oggi la struttura è destinata a museo ed è stata rivalorizzata con un intervento della Regione e della Com. Mont
Sarà riaperto al pubblico in occasione del 1° maggio "Il Montano di Costacciaro", antico frantoio dell'olio risalente secondo alcuni esperti al XVII-XVIII secolo, ancora intatto in tutte le sue componenti: la macina in pietra calcarea del Monte Cucco, una grande pressa a contrappeso, un torchio e torchietto a vite di legno, alcune fustelle, il caldaro ed il pozzetto di raccolta . Oggi destinato a Museo, il Montano rappresenta la testimonianza, quasi unica nel territorio regionale, di un sapere artigianale ed agricolo che si perde nella notte dei tempi e che racconta di un territorio, quello pedeappenninico, in cui un tempo l'ulivo era coltivato intensivamente. Il Frantoio è stato oggetto di un intervento di valorizzazione finanziato dalla Regione Umbria nell'Ambito del Progetto Integrato (Bando C4 Filiera Ambiente-Cultura-Turismo) "Alto Chiascio per il prodotto Umbria", con capofila la Cooperativa Fornacette e la Comunità Montana Alto Chiascio e il coinvolgimento degli Enti Locali e di aziende ricettive di Gubbio, Costacciaro, Scheggia e Pascelupo. L'intervento, dell'importo di circa 15.000,00 euro realizzato dalle aziende eugubine Ikuvium per la parte dei restauri e Selectra Impianti per l'illuminazione, consente oggi di apprezzare appieno, con una illuminazione adeguata e con adeguati interventi di "ripulitura" , la grandiosità di un'opera dell'ingegno umano che fino alla metà del '900 era ancora regolarmente funzionante. L'occasione sarà anche quella di parlare della coltura dell'olivo nei territori pedeappenninici soprattutto con riferimento alla cultivar autoctona della rigalese.

28/04/2007 07:43
Redazione
C.Castello. Il primo maggio è anche di destra.
Forza Italia sostiene che la sinistra si è appropriata di feste come il primo maggio e il 25 aprile al punto che solo lo...
Leggi
Baby-centauro tifernate ai campionati del mondo di "cross"
Baby-centauro tifernate ai campionati del mondo di motocross. Il campione italiano 2006 minicross junior Dawid Ciucci si...
Leggi
In mostra a Montefalco foto sulla guerra in Iraq: ospite Enrico Mentana
Oltre 70 scatti per documentare il percorso di un paese passato in quattro anni dalla dittatura alla guerra civile: e` q...
Leggi
Seminario sul "Rilievo digitale dei Ceri" a Gubbio
Mercoledì 2 maggio, presso la casa di Sant’Ubaldo di Gubbio, alle ore 17,00 avrà luogo il seminario “Il rilievo digitale...
Leggi
Festa dei Ceri: nuovo dvd dalla Famiglia Santantoniari con le foto anni `70
Sarà presentato Venerdì 4 maggio alla ore 21,15 presso la Taverna di Via Fabiani dalla Famiglia dei Santantoniari, un DV...
Leggi
A Foligno celebrazioni per l`anniversario della morte di Antonio Gramsci
Con le iniziative culturali nate per dare il massimo risalto al programma di Idee di Libertà si dà corso quest’anno al p...
Leggi
Su Raitre il documentario sul parco del Monte Cucco
Nel corso della trasmissione di Raitre “Cose dell’altro Geo”, venerdì 4 maggio alle 17,20 circa andrà in onda un documen...
Leggi
Umbertide. Successo per la “Trilogia verdiana”.
Grande successo per il secondo appuntamento della “Trilogia verdiana”, con l’ opera “Il Trovatore”, nel Teatro dei Riuni...
Leggi
C.Castello. Iniziative per il 1° maggio.
CGIL, CISL e UIL Alto Tevere, in occasione del primo maggio, hanno programmato significative iniziative sia a Città di C...
Leggi
C.Castello. Cup, Farmacup e telefono si fermano per due giorni.
La Direzione Sanitaria Azienda Usl n.1 della Regione dell’ Umbria comunica che nelle giornate di domani e lunedì, per un...
Leggi
Utenti online:      432


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv