Skin ADV

Truffe on line: i Carabinieri del Comando Provinciale di Perugia denunciano 9 persone all’Autorità Giudiziaria, per un ingiusto profitto complessivo di circa 6.500 euro

Truffe on line: i Carabinieri del Comando Provinciale di Perugia denunciano 9 persone all’Autorità Giudiziaria, per un ingiusto profitto complessivo di circa 6.500 euro.

I Carabinieri del Comando Provinciale di Perugia, oltre alle attività di controllo del territorio, condotte in chiave preventiva dai reparti dipendenti insieme alle altre numerose attività d’istituto, stanno rivolgendo sempre maggiore attenzione a coloro che, sovente, navigano nella rete, per le più diverse esigenze, risultando, pertanto, esposti a possibili contatti con malintenzionati, di cui potrebbero divenire vittime di reati informatici.

In tale ottica, per i casi di seguito descritti, i militari dei locali Comandi Stazione territoriali hanno individuato e deferito in stato di libertà alle Procure della Repubblica di Perugia e Spoleto 9 persone, tutte residenti in altre regioni, ad eccezione di una, ritenute responsabili di truffa, consumata via web, ai danni di ignari cittadini che vivono nelle sottonotate località del perugino.

Nel dettaglio, all’esito di distinte ed accurate indagini, è stato accertato che a:

  • Valfabbrica: una 48enne, fingendosi figlia del denunciante, con il pretesto di dover acquistare un telefono cellulare, si faceva versare fraudolentemente la somma di 996 euro su una carta postepay a lei intestata;

  • Bevagna: un 24enne, dopo aver pubblicato su una piattaforma on line un annuncio di vendita di cerchi in lega, si faceva accreditare la somma di 320 euro mediante bonifico effettuato da un 67enne del posto, prodotti mai consegnati all’acquirente;

  • Pietralunga: un 20enne e una 46enne, inducevano con artifizi e raggiri il denunciante, un 68enne del posto, ad eseguire in loro favore un bonifico di 800 euro in relazione all’acquisto di un motore per autovettura pubblicizzato su un sito internet e mai ricevuto;

  • Bastia Umbra: un 36enne, dopo aver contattato telefonicamente il denunciante, un 32enne del luogo, lo induceva ad effettuare due ricariche su un conte corrente a lui intestato per un importo di 2.000 euro per poi rendersi irreperibile;

  • Cascia: un 19enne, pubblicava su una piattaforma on line un’inserzione per la vendita di una lavatrice al prezzo di 274 euro ricevendo un bonifico dalla denunciante, una 57enne del posto, senza mai spedire la merce; un 61enne e una 47enne, in concorso tra loro, promettendo su una piattaforma social un lavoro con guadagni facili, si facevano accreditare su due carte prepagate a loro intestate, la somma totale di 1.876 euro in diverse transazioni;

  • Perugia: un 21enne, al termine di una compravendita di ricambi auto, dopo aver ricevuto dal denunciante, un 54enne del posto, la somma di 186 euro, non spediva la merce rendendosi irreperibile.

Gli episodi descritti costituiscono un’utile occasione per informare i cittadini circa le insidie del web e invitarli ancora una volta a rivolgersi immediatamente alle Stazioni dell’Arma distribuite capillarmente nei 59 comuni della provincia o inviare segnalazioni al Numero Unico di Emergenza - NUE - 112, così da consentire di poter attuare investigazioni tempestive e risolutive in ordine a tali condotte subdole, utili per poter risalire ai responsabili di siffatti reati.

Perugia
22/01/2025 11:14
Redazione
Gubbio ricorda la "Giornata della Memoria", numerose iniziative dell'Associazione Famiglie 40 martiri
Nella ricorrenza del “Giorno della Memoria” l’Associazione Famiglie Quaranta Martiri, con il patrocinio del Comune di Gu...
Leggi
A Ponte San Giovanni l’incontro organizzato da Confprofessioni Umbria
Si è tenuta ieri, martedì 21 Gennaio 2025, presso il Park Hotel di Ponte San Giovanni l’incontro organizzato da Confprof...
Leggi
Umbertide: l'amministrazione incontra i commercianti di via Roma in merito ai lavori di riqualificazione di Piazza Mazzini
Nel pomeriggio di martedì 21 gennaio, presso la sala Tevere del Comune di Umbertide, si è tenuto un incontro tra l’Amm...
Leggi
Due alpini soccorsi sul Monte Gorzano, non sono feriti. Entrambi originari di Foligno
Due alpinisti, originari di Foligno, dopo essere rimasti bloccati, a causa di un improvviso e fitto banco di nebbia, son...
Leggi
Bando Servizio Civile presso il Comune di Gualdo Tadino: per candidarsi c’è tempo fino al 18 Febbraio
Il Comune di Gualdo Tadino informa che è stato pubblicato il bando di selezione di servizio civile universale (scadenza ...
Leggi
La giornata della Memoria 2025 a Gualdo Tadino si celebrerà con “Pietre d’inciampo” ed altre iniziative
Lunedi 27 gennaio 2025 rappresenta una data che non può essere dimenticata, e l’Amministrazione comunale di Gualdo Tadin...
Leggi
Un operaio muore in un incidente in un'azienda di Perugia
Incidente sul lavoro mortale nel pomeriggio di oggi all`Europoligrafico di Perugia, azienda che si occupa di imballaggi....
Leggi
"Locale è meglio!": due eventi dedicati a gusto, educazione e sostenibilità in Alta Umbria
“Locale è meglio! Un viaggio tra gusto, educazione e sostenibilità”, è l’atto conclusivo della prima fase del progetto d...
Leggi
Sabato 1° febbraio la cerimonia di consegna del Premio Bandiera di Gubbio
Si terrà sabato 1° febbraio alle ore 17.30, presso la Sala Trecentesca di Palazzo Pretorio, la cerimonia di consegna del...
Leggi
Festeggiato San Sebastiano a Umbertide, patrono della Polizia locale: una giornata di riconoscimento e gratitudine
Come da tradizione, nel pomeriggio di lunedì 20 gennaio, si sono svolte le celebrazioni in onore di San Sebastiano, patr...
Leggi
Utenti online:      1.092


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv