Skin ADV

Covid-19, Cisl Medici Umbria: "Rispettare i comportamenti, il sistema sanitario dà assistenza adeguata"

Covid-19, Cisl Medici Umbria: "Rispettare i comportamenti, il sistema sanitario da' assistenza adeguata". Il segretario regionale Tullo Ostilio Moschini: "Mezzo mobile con strumenti radiologici accanto al Pronto Soccorso".

La Federazione regionale Cisl Medici Veterinari Dirigenti Sanitari dell'Umbria ringrazia tutti i colleghi e tutte le professioni sanitarie per l'impegno profuso, la serietà nell'affrontare la sfida, la determinazione nel voler vincere questa battaglia. Ringrazia la Regione in particolare la presidente della giunta, l'assessorato alla Salute, la direzione regionale alla Sanità. Ringrazia i commissari e la dirigenza delle Aziende per quanto stanno operando nella evolutiva criticità. Chiede a tutti gli amministratori locali, alle forze politiche e alle associazioni, che ringrazia, di restare uniti e forti. Chiede alla popolazione, una volta passata la tempesta, di ricordarsi di quanto i professionisti hanno fatto e faranno, oggi angeli, domani di nuovo maltrattati e denunciati, passata la paura. La nostra Fedarazione è promotrice di proposte e agisce sempre in prima linea. Nel definire percorsi di accesso nettamente separati negli ospedali tra presunti contagiati e pazienti con altre patologie, si consiglia di predisporre accanto al pronto soccorso dell'Ospedale di Perugia un mezzo mobile con strumenti radiologici, TC e RX. Questo per impedire l'accesso del contagiato nei percorsi interni dell'ospedale. Per quanto riguarda i cittadini la Cisl Medici Umbria sottolinea che non è possibile sostituire il comportamento personale. E quindi: mascherina, poche parole a distanza, si lavora in silenzio, tragitto essenziale al lavoro e per la spesa. Per quanto riguarda i dati attuali sul contagio occorre moltiplicare per 5 in quanto l'80% non ha sintomi e quindi, non eseguendo i tamponi, non risulta. In pratica chi ha sintomi è solo il 20% dei contagiati, di cui il 5% (sempre in rapporto al numero totale) ha seri problemi, con mortalità presunta ad oggi intorno al 3% (sempre sul totale). Pertanto i dati ufficiali su guariti e decessi non tengono conto di questo calcolo epidemiologico. Servono disciplina e un po' di ottimismo, considerando che il nostro sistema sanitario dà assistenza adeguata e tutti i farmaci disponibili.

Perugia
13/03/2020 16:06
Redazione
Gubbio, niente notte dei "focaroni" stasera. L'Universita' Falegnami annulla tutte le iniziative, posticipata premiazione concorso grafico
Non ci saranno quest`anno i "focaroni" di San Giuseppe. Tra le manifestazioni e le tradizioni "vittima" dell`emergenza c...
Leggi
Diocesi di Gubbio: stasera alle 18.30 e domenica alle 9 la santa Messa dalla Basilica di S.Ubaldo, in onda su TRG1 (canale 111)
Anche la Diocesi di Gubbio si organizza on line per proseguire le tradizionali liturgie della Pasqua, che non possono es...
Leggi
Importante donazione del gruppo Colacem all'ospedale di Branca: 4 ventilatori polmonari e 3 ecografi per sostenere l'emergenza
Importante donazione da parte del gruppo imprenditoriale eugubino Colacem per l`ospedale di Branca e per l`intero sistem...
Leggi
Anche il sindaco di Perugia, Romizi, ha voluto fare la sua donazione di sangue. Servizio attivo a Perugia e in tutta la regione
Per rafforzare l’importanza della donazione di sangue anche in un momento di particolare emergenza che sta vivendo t...
Leggi
Coronavirus, i sindacati alle aziende sanitarie e ospedaliere dell’Umbria: “Gravi violazioni della salute dei lavoratori della sanità”
Le segreterie regionali dell’Umbria di Fp Cgil, Fp Cisl e Uil Fpl lamentano gravi violazioni delle disposizioni normativ...
Leggi
Emergenza Covid 2019, continua senza sosta l’azione di controllo in tutta la Provincia di Perugia
In attuazione dei Decreti e delle direttive emanate dal Governo, continua senza sosta l’azione della Polizia di Stato, t...
Leggi
Il comune di Norcia attiva il servizio ‘spesa a domicilio’
L’Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Norcia ha attivato il servizio di consegna a domicilio di spesa alimentar...
Leggi
Umbertide: emergenza Covid-19, attivato il Centro operativo comunale
Il sindaco Luca Carizia ha firmato l`ordinanza di attivazione del Centro operativo comunale (Coc) del Comune di Umbertid...
Leggi
Covid-19: Gesenu ha avviato un’attività di sanificazione stradale nel Comune di Perugia
Nel particolare momento storico causato dell’emergenza COVID-19, GESENU, mettendo in campo impegno, professionalità e sp...
Leggi
Utenti online:      918


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv