Skin ADV

Covid: Umbria chiede di rendere stabili le Unità speciali di continuità assistenziale (Usca)

Incontro dell' assessore Coletto con il ministro Speranza.

L' assessore alla Salute della Regione Umbria, Luca Coletto, in un incontro avuto ieri con il ministro Roberto Speranza, ha avanzato la richiesta di rendere stabili nella regione le "Usca" (Unità speciali di continuità assistenziale), in considerazione dell' incremento dell' incidenza di casi di positività al Covid. "Vista l' importanza delle cure territoriali - ha spiegato Coletto - le Usca sono ora per la cura del Covid e saranno in futuro sempre di più fondamentali per la presa in carico dei pazienti che non necessitano di ospedalizzazione e che potranno essere curati nelle case di comunità. L' Umbria ha una popolazione con un elevato numero di anziani con patologie croniche e, in questo contesto, la medicina territoriale rappresenta una soluzione 'ad hoc' per il benessere dei cittadini". La richiesta trova motivazione nel fatto che all' aumento dei casi positivi, grazie alla vaccinazione, non corrisponde un elevato numero di ospedalizzazioni, mentre invece crescono le richieste di assistenza domiciliare per le quali diventa necessaria la presenza sul territorio delle Unità speciali di assistenza. Nel frattempo, il commissario straordinario per la gestione dell' emergenza in Umbria, Massimo D' Angelo, così come previsto dalla Legge 234 del 2021, ha formalmente previsto la proroga delle Unità speciali fino al 30 giugno 2022. "Contestualmente - ha inoltre riferito l' assessore - ho chiesto al ministro che siano direttamente le Regioni a gestire le assunzioni e la formazione, attraverso le borse di studio, degli specialisti dei quali si riscontra la carenza tra il personale sanitario".

Perugia
17/03/2022 15:19
Redazione
Domani al via la 35esima edizione di Ventomania sul Parco del Teatro Romano di Gubbio
Il 26 e 27 marzo 2022 torna Ventomania sul Parco del Teatro Romano di Gubbio preceduta e seguita da tante iniziative. La...
Leggi
Calcio a 5, Serie C2: domani alle 21.30 derbyssimo eugubino d'alta quota tra Oratorio Don Bosco-San Martino
Serie C2, calcio a 5: derbyssimo d`alta quota tutto in salsa eugubina in arrivo nel girone A. Domani sera alle 21.30 all...
Leggi
Gubbio, testa verso Lucca. Tornano Bulevardi e Sainz Maza, tra i pali torna Ghidotti?
In Serie C al lavoro il Gubbio, atteso sabato alle 17.30 alla trasferta del "Porta Elisa" contro la Lucchese. Recupera e...
Leggi
Profughi ucraini, incontro a Gubbio. Servono mediatori linguistici e buoni spesa
Sono 147 gli ucraini giunti nel Comune di Gubbio e censiti dai servizi sociali da quando è scoppiata la crisi in Ucraina...
Leggi
Prima visita a Spello del Maggiore Giuseppe Agresti
Il Maggiore Giuseppe Agresti in visita ufficiale a Spello: il neo comandante della Compagnia Carabinieri di Foligno, acc...
Leggi
Covid: in Umbria 15 ricoverati in più nell'ultimo giorno
Quindici ricoverati Covid in più nell` ultimo giorno in Umbria, ora 186, mentre scendono a tre, da quattro, i posti occu...
Leggi
Il viaggio della piccola Veronica, da Kiev ad Assisi per continuare a vivere
Troverà all`Istituto Serafico di Assisi quel percorso di cura e riabilitazione che in Ucraina, a causa della guerra, non...
Leggi
Foligno: segnalato perchè senza green pass, interviene la Polizia di Stato
Ieri pomeriggio, a seguito di segnalazione della Sala Operativa della Polizia Ferroviaria di Ancona, il personale della ...
Leggi
Agricoltura: Psr,cinque nuovi bandi per 13,5 milioni di euro
"Il Programma di sviluppo rurale dell` Umbria procede speditamente secondo la sua tabella di marcia: sono stati aperti c...
Leggi
Covid: Gimbe, in Umbria più 70% nuovi casi in una settimana
Sono aumentati del 70 per cento i nuovi casi Covid in Umbria nella settimana 9-15 rispetto a quella precedente quando er...
Leggi
Utenti online:      422


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv