Skin ADV

Covid, aumentano i casi tra i non vaccinati o con copertura parziale. Vaccini: 22 e 29 agosto "Vaccine day" per la fascia 12 - 18

In Umbria l’incidenza settimanale del Covid è in leggero aumento, con 93 casi per 100.000 abitanti, rispetto agli 87 della scorsa settimana.

In Umbria l’incidenza settimanale del Covid è in leggero aumento, con 93 casi per 100.000 abitanti, rispetto agli 87 della scorsa settimana.

Sono alcuni dei dati elaborati dal Nucleo epidemiologico regionale. La peculiarità di questo inizio di ondata epidemica è quella di concentrarsi in modo molto prevalente nella fascia di età fra i 14 e i 24 anni, anche se nell’ultima settimana continua un leggero aumento nelle classi fra 6 e 13 anni e 25 – 44.

L’incidenza della malattia si concentra al 90% sui soggetti che non hanno una copertura vaccinale efficace (Ciclo completo da almeno 15 giorni). Fra i ricoverati dal primo luglio ad oggi l’82% non ha una copertura vaccinale efficace o non è vaccinato. I soggetti ricoverati con ciclo completo di vaccinazione hanno una età mediana di 72 anni.

Per l'assessore Luca Coletto:"Il fatto che non ci sia, al momento, una crescita esponenziale repentina dei casi, che il rapporto fra i casi e gli indicatori di gravità si mantenga in una zona di non allerta e che l’infezione e la malattia si concentrano prevalentemente nei non vaccinati, fa ragionevolmente pensare che la vaccinazione, ormai consistente su gran parte della popolazione vaccinabile, rallenti fortemente sia la diffusione sia soprattutto la gravità della malattia”.

In merito all’andamento della campagna vaccinale, la Regione Umbria è pronta sin da subito a garantire una corsia preferenziale ai giovani in età scolare, come raccomandato dal Commissario Figliuolo. “Il nostro obiettivo - ha detto Coletto - è vaccinare tutta la popolazione aderente entro il 31 agosto, in particolare tutti i giovani che dovranno fare il loro rientro a scuola e all’università. Ricevendo la prima somministrazione entro fine mese questi soggetti avranno a disposizione il Green Pass in tempo utile per l’apertura delle scuole, prevista per il 13 settembre”.

Il piano della Regione, delineato dal Commissario Massimo D’Angelo, si sviluppa su quattro direttrici: completare prima di Ferragosto l’invio degli sms di prenotazione di tutti coloro che avevano già dato l’adesione alla vaccinazione, compresi coloro che hanno rimandato l’appuntamento, fissando un appuntamento da lunedì 16 agosto ed entro fine mese; aprire a tutti i cittadini le prenotazioni dirette dal portale regionale, senza preadesione, dal lunedì 16 agosto, con possibilità di scelta della sede, del giorno e dell’ora dell’appuntamento; garantire un percorso preferenziale ai soggetti con età compresa tra 12 e 18 anni, sempre dal 16 agosto, con possibilità di accedere senza prenotazione ad alcuni hub vaccinali, individuati in ogni distretto sanitario. Infine, sempre per la fascia d’età 12-18, saranno organizzati due vaccine day, domenica 22 e domenica 29 agosto, con libero accesso a punti vaccinali.

Perugia
12/08/2021 14:26
Redazione
Sabato 28 agosto alla Ghea l’incontro Acli che anticipa “La Giornata per la Custodia del Creato”
Sabato 28 agosto dalle ore 16,30 presso il Santuario della Madonna della Ghea nella frazione di Purello di Fossato di Vi...
Leggi
Perugia - Ancona, aperti 6 nuovi chilometri del tratto marchigiano tra Valtreara e Serra San Quirico
La società Quadrilatero Marche-Umbria, controllata di Anas (Gruppo FS italiane), ha aperto al traffico un nuovo tratto d...
Leggi
Emergenza acqua: a Gubbio ordinanza del sindaco per razionarne l'uso. No a innaffiamenti di orti e giardini. Multe da 25 a 500 euro
Ordinanza a Gubbio del sindaco Filippo Stirati per affrontare la siccità e limitare il consumo di acqua.  Ecco le dispo...
Leggi
Eventi, aperitivi e degustazioni al tramonto per "sagrantino Experience". Prossimo appuntamento sabato 14 agosto alla cantina Valdangius a Montefalco dalle 19
Degustazioni al tramonto e aperitivi in tenuta nel programma di ‘Sagrantino Experience’ per i prossimi due fine settiman...
Leggi
Green Pass: Regione Umbria chiede chiarimenti a Ministero Salute per risolvere questione persone infette dopo prima dose di vaccino
La Regione Umbria ha chiesto al Ministero della Salute "indicazioni chiare" sulla "Certificazione verde" per le persone ...
Leggi
Gubbio, parla mister Torrente: "Bulevardi e Fantacci elementi esperti, tecnici ed eclettici. Ora aspetto l'arrivo di un centravanti"
"Bulevardi e Fantacci sono due giocatori di esperienza e qualità, che aumentano il tasso tecnico della squadra e sono du...
Leggi
Covid in Umbria: 139 nuovi positivi e 145 guariti. 73 attualmente positivi a Gubbio, 20 a Gualdo Tadino
Dopo giorni di crescita praticamente costante diminuiscono, seppure di poco, gli attualmente positivi al Covid in Umbria...
Leggi
Rocca Flea: riqualificazione dei giardini piccoli e "Vie dell'acqua". Stamani la presentazione del progetto
E` il monumento più importante di Gualdo Tadino, la Rocca Flea, la firma della sua rinascita nel XIII secolo quando la c...
Leggi
Ex Merloni: ritiro licenziamenti e altri 6 mesi di cassa integrazione
Nella Vertenza Indelfab di Fabriano (Ancona), ex JP Industries (`erede` ex A. Merloni), licenziamenti collettivi differi...
Leggi
Gubbio, doppio colpo: ufficiali il centrocampista Bulevardi e il fantasista Fantacci
Doppio colpo di mercato finalizzato in poche ore per il Gubbio: arriva a titolo definitivo con contratto biennale il cen...
Leggi
Utenti online:      446


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv