Skin ADV

Rocca Flea: riqualificazione dei giardini piccoli e "Vie dell'acqua". Stamani la presentazione del progetto

Un progetto dell'amministrazione comunale ne vuole riqualificare l'area intorno e farne il punto di partenza e arrivo di percorsi naturalistici.

E' il monumento più importante di Gualdo Tadino, la Rocca Flea, la firma della sua rinascita nel XIII secolo quando la casata sveva dell'imperatore Federico II finanziò la costruzione della cinta muraria cittadina con le sue porte e un mastio fortificato come cerniera alla sommità del Colle Sant'Angelo.

Un progetto dell'amministrazione comunale ne vuole riqualificare l'area intorno e farne il punto di partenza e arrivo di percorsi naturalistici.

Il tutto è stato presentato dal sindaco Massimiliano Presciutti con l'assessore ai lavori pubblici Fabio Pasquarelli per la progettazione dell'architetto Nello Teodori. Importante anche il contributo del Rotary Club locale guidato da Matteo Passeri che curerà un aspetto del complessivo intervento.

600 mila euro totali, a valere sui fondi regionali derivanti dalle concessioni di attingimento di acque minerali, spalmati su più anni , per un un progetto ambizioso che già ha visto realizzati il parcheggio presso l'ex cava nei pressi della Rocca Flea, il consolidamento del muro sottostante la strada degli Zoccolanti, parte del vecchio acquedotto medievale e che da settembre andrà a riscoprire nel parco del castello le parti murarie dello stesso acquedotto oggi interrate.

Nel 2022 sono attesi il 3 e 4 stralcio di questo progetto dal titolo “Le vie dell'acqua “ che partendo dalla Rocca Flea realizzerà una via dell'acqua “Rocca – Vaccara “ , ovvero percorso pedonale attrezzato che salirà dal castello verso la piscina, costeggerà la via carrabile toccando il Cristo delle vette, quindi proseguirà lungo un sentiero in direzione San Guido, Capodacqua e sorgente di Vaccara. Un percorso alberato , illuminato che sposerà anche il progetto Rotary di riqualificazione di 2 ettari della collinetta antistante la piscina, proprietà privata, che viene messa a disposizione della città con un percorso attrezzato progettato ed realizzato dai rotariani per farne un bosco didattico.

Le vie dell'acqua avranno anche un 'altra direttrice lungo un altro sentiero, la cui realizzazione però avverrà in un nuovo stralcio. Si tratta di un percorso che partendo dalla Rocca Flea arriverà alle fonti di attingimento di acqua presso la Gola della Rocchetta con riqualificazione della vallata dove scorre il fiume Feo .

Fa parte invece di questi due stralci di lavori previsti per l'anno 2022 la sistemazione dei giardinetti sul fianco ovest della Rocca Flea : l'attuale strada carrabile verrà spostata a ridosso del muraglione dove insiste , aldisotto, la fonte, nota ai gualdesi come Scarabacaja, sarà sempre a doppio senso di marcia ma leggermente più larga. L'attuale strada verrà destinata a giardino con abbattimento degli alberi per liberare la vista della Rocca Flea e consentire di valorizzare i resti dell'antico fossato.

Gubbio/Gualdo Tadino
11/08/2021 15:20
Redazione
Sabato 28 agosto alla Ghea l’incontro Acli che anticipa “La Giornata per la Custodia del Creato”
Sabato 28 agosto dalle ore 16,30 presso il Santuario della Madonna della Ghea nella frazione di Purello di Fossato di Vi...
Leggi
Gubbio, doppio colpo: ufficiali il centrocampista Bulevardi e il fantasista Fantacci
Doppio colpo di mercato finalizzato in poche ore per il Gubbio: arriva a titolo definitivo con contratto biennale il cen...
Leggi
I Carabinieri ritrovano lettera autografa di San Giovanni Bosco. Era espatriata illegalmente in California
E’ stato restituito a Roma alla famiglia Ludovisi Boncompagni, consegnatole dal Comandante del Nucleo Carabinieri Tutela...
Leggi
Green pass, a Fossato di Vico il Circolo Acli lo stampa gratuitamente
La Presidenza del circolo Acli “Ora et Labora” di Fossato di Vico ha deciso di offrire gratuitamente il servizio di stam...
Leggi
A Terni il secondo morto per Covid delle ultime 24 ore: aveva 72 anni e non era vaccinato
Due i morti per Covid nella giornata di ieri. Il secondo è stato comunicato dall`Azienda ospedaliera di Terni. Si tratt...
Leggi
Emi Basket Gubbio, prime ufficialità: Stefano Spogli torna head coach, Marco Martina nuovo responsabile tecnico
Prime ufficialità per Emi Basket Gubbio in vista della ripresa agonistica del campionato regionale di Serie d e delle at...
Leggi
Caldo in Umbria: sfiorati i 38 gradi a Foligno. Temperature oltre i 33-34 gradi un po' ovunque nella Regione
Temperature oltre i 33-34 gradi un po` ovunque sull` Umbria, fatta eccezione per le zone più alte dell`Appennino. Dai ri...
Leggi
Basket, A2 femminile: La Bottega del Tartufo Umbertide conferma la veterana Aneta Kotnis
Ancora un lieto rinnovo per La Bottega del Tartufo Umbertide che, per la terza stagione consecutiva, potrà contare sull`...
Leggi
Vacanze agli sgoccioli per Sir Safety Conad Perugia: il 16 Agosto riparte la preparazione con Travica, Rychlicki, Mengozzi e il convalescente Russo
Volley: sono agli sgoccioli le vacanze per Sir Safety Conad Perugia. È fissato infatti per lunedì 16 agosto il raduno bi...
Leggi
Ondata di calore, da domani due giorni con livello di allerta 3 in Umbria. A Gubbio approvato il piano per fronteggiare la calura
Previste, per mercoledì 11 e giovedì 12 agosto, ondate di calore di livello 3 sul territorio regionale, con temperature ...
Leggi
Utenti online:      416


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv