Skin ADV

Covid: il 2 novembre rischio assembramenti e aumento dei contagi presso i cimiteri umbri

Covid: il 2 novembre rischio assembramenti e aumento dei contagi presso i cimiteri umbri. Codacons chiede di contingentare ingressi e vigilare su funzioni religiose.

Il 2 novembre i cimiteri dell’Umbria potrebbero trasformarsi in pericolosi luoghi di contagio da Covid, in considerazione del massiccio afflusso di cittadini che, in occasione della Commemorazione dei defunti, si recheranno a far visita alle tombe dei propri cari. Lo denuncia oggi il Codacons, che chiede regole unitarie sul territorio e massima vigilanza da parte delle istituzioni locali e delle forze dell’ordine. “Ad oggi i Comuni dell’Umbria stanno procedendo in ordine sparso circa la ricorrenza del 2 novembre e ogni amministrazione fissa regole diverse che stanno generando confusione tra i cittadini – spiega il presidente Carlo Rienzi – Manca del tutto una regolamentazione unitaria in grado di gestire i numerosi accessi ai cimiteri che si registreranno nella giornata dei morti; a tutto ciò si aggiungono messe e funzioni religiose dedicate ai defunti che saranno celebrate in tutta la regione, attirando un elevato numero di fedeli”. “Il rischio concreto è quello di assembramenti senza controllo e di un incremento dei contagi da Covid, e per tale motivo chiediamo alla Regione Umbria e ai Comuni del territorio di intervenire contingentando gli ingressi ai cimiteri e ai luoghi di culto e vigilando sul rispetto delle distanze minime e sull’uso delle mascherine da parte dei cittadini” – conclude Rienzi.

Perugia
28/10/2020 16:48
Redazione
Furto sulle auto in sosta: denunciato dai Carabinieri di Nocera Umbra
I Carabinieri della Stazione di Nocera Umbra, al termine di un’attività di indagine, hanno denunciato in stato di libert...
Leggi
Umbertide, dieci nuovi casi di positività al Covid-19 e cinque guariti
“Dai dati forniti dal Centro operativo regionale relativi al Comune di Umbertide e aggiornati a mercoledì 28 ottobre è s...
Leggi
C.Castello: Coronavirus; dodici nuovi positivi e due guariti, il totale sale a 82
“L’Usl Umbria 1 nella giornata di ieri ci ha comunicato 12 nuovi positivi e due persone guarite, il totale dei casi sale...
Leggi
“Covid hotel”: la Giunta regionale approva accordo quadro con categorie alberghiere e hotel Melody
La Giunta regionale dell’Umbria, nel corso della seduta odierna, su iniziativa dell’assessore regionale Enrico Melasecch...
Leggi
Assisi: sospesi le gare e gli allenamenti individuali degli sport di contatto
Una circolare di ieri sera del Ministero dell’Interno ha diramato una serie di precisazioni in merito alle misure per fr...
Leggi
Il grido d’allarme dei pubblici esercizi umbri: “Siamo a terra!”
Si è aperta con le note de “Il silenzio” e si è chiusa con l’Inno nazionale la manifestazione dei bar e ristoranti umbri...
Leggi
Gubbio, secondo decesso Covid: deceduta una signora da giorni in intensiva. 173 i casi totali in citta', una decina i ricoveri. Sindaco Stirati: "Situazione sempre piu' preoccupante"
A Gubbio sensibile incremento dei casi positivi in città e purtroppo arriva la seconda vittima Covid, una signora da gio...
Leggi
Link torna questa sera con una nuova e densa puntata sul Presente e sul Futuro: DPCM e Covid. Ore 21.10 sul canale 11 in diretta
Torna Link questa sera in diretta alle 21.10 su TRG canale 11 con una puntata che analizzerà il PRESENTE (il momento att...
Leggi
Citerna: strade più sicure, iniziati i lavori di asfaltatura
Strade più belle e sicure a Citerna. Sono iniziati in questi giorni, ad opera del Comune, i nuovi lavori di asfaltatura ...
Leggi
Sfalcio erba, tra maggio e settembre coperto quasi il 100% delle strade provinciali
Prosegue da parte della Provincia di Perugia l’operazione di rinnovamento del parco mezzi per la manutenzione del verde ...
Leggi
Utenti online:      631


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv