Skin ADV

Covid: morto mons. Gustavo Coletti, parroco emerito di Ponte Pattoli

E' morto a causa del Covid mons. Gustavo Coletti, parroco emerito di Ponte Pattoli, il primo sacerdote dell'Archidiocesi di Perugia-Città della Pieve deceduto per il Coronavirus.

E' morto a causa del Covid mons. Gustavo Coletti, parroco emerito di Ponte Pattoli, il primo sacerdote dell'Archidiocesi di Perugia-Città della Pieve deceduto per il Coronavirus, nella notte fra lunedì e martedì, all'ospedale "Santa Maria della Misericordia" del capoluogo umbro. Le esequie si terranno nella chiesa del nosocomio perugino, nel pomeriggio di mercoledì 11 novembre, e saranno riservate ad una rappresentanza del presbiterio diocesano. Successivamente il feretro raggiungerà i centri abitati di Ponte Pattoli e Casa del Diavolo per poi essere tumulato nella tomba di famiglia a Rancolfo. "Profondo cordoglio" è stato espresso dal vescovo ausiliare mons. Marco Salvi, a nome anche dell' intero Clero perugino-pievese, alla famiglia Coletti e a tutta la comunità parrocchiale di Ponte Pattoli guidata pastoralmente da don Gustavo per più di mezzo secolo. Fu uno dei "magnifici sette" seminaristi perugini - così titolava il periodico dell' epoca del Seminario nell' annunciare l' ordinazione presbiterale di ben sette giovani, nell' anno 1965, epoca in cui c'era una fioritura di vocazioni. Don Gustavo - riferisce l'archidiocesi - era nato a Perugia il 22 agosto 1938.

Perugia
10/11/2020 15:42
Redazione
Questa sera torna Link con una nuova puntata dedicata al ciclo "Rotary Informa", con il dottor Pasquale Parise e il Rotary Club Gubbio sul Covid-19
Questa sera torna in diretta Link alle 21.10 sul canale 11 TRG con una puntata dedicata al ciclo "Rotary informa", promo...
Leggi
Foligno: a fine mese si accendono le luminarie e da dicembre arrivano le grandi istallazioni luminose
A partire da fine novembre le vie del centro storico e alcune frazioni del Comune di Foligno si accenderanno della magia...
Leggi
Covid: in Umbria 485 nuovi casi con record di tamponi
Sono stati 485 i nuovi casi Covid registrati in Umbria l` ultimo giorno, 15.738 totali, a fronte di un numero record di ...
Leggi
C.Castello: le modifiche ai servizi di raccolta differenziata “porta a porta” per la celebrazione dei patroni San Florido e Sant’Amanzio
In occasione della celebrazione dei patroni San Florido e Sant’Amanzio di venerdì 13 novembre Sogepu ha concordato con l...
Leggi
Rimborso Tari con ISEE fino a 10mila euro: già 129 tifernati hanno fatto domanda
C’è tempo fino al 2 dicembre 2020 per presentare la domanda per il rimborso della Tari per i tifernati con Isee fino 10m...
Leggi
Sonia Galmacci nuova coordinatrice del partito di Calenda ad Umbertide
Azione, il partito di Calenda, si radica anche a Umbertide. La coordinatrice del comitato tutto al femminile è la dottor...
Leggi
Equitazione, 450 cavalli al concorso salto ostacoli in programma a Narni
Il fatto che da mercoledì 11 novembre l’Umbria diventi ‘zona arancione’ non comporterà grandi cambiamenti per il mondo d...
Leggi
Aggiornamento condizioni di salute del Cardinale Bassetti
E` "vigile e collaborante" il cardinale Gualtiero Bassetti ricoverato nel reparto terapia Intensiva 2 dell` ospedale di ...
Leggi
Umbertide: spesa a domicilio alimentare e di medicine per le persone in quarantena o in isolamento, il numero della Protezione Civile da contattare
Il Gruppo Comunale di Protezione Civile di Umbertide ricorda che è attivo il numero 379 1264613, rivolto esclusivamente ...
Leggi
Ottima la Raccolta differenziata a Perugia
Ottima la Raccolta differenziata a Perugia: il capoluogo umbro sale di 12 posizioni nella classifica contenuta nel rappo...
Leggi
Utenti online:      827


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv