Skin ADV

Cresce il biologico nelle campagne dell'Umbria

Cresce il biologico nelle campagne dell'Umbria. Coldiretti rileva aumento 7,6% ettari dedicati in un anno.

Cresce il biologico nelle campagne umbre con oltre 46 mila ettari coltivati, in aumento del 7,6% in un anno. È quanto sottolinea la Coldiretti regionale in riferimento alla presentazione del Rapporto 2020 sul biologico italiano. Nel 2019 - spiega la Coldiretti regionale - la superficie agricola dedicata al biologico in Umbria è stata pari a 46.595 ettari. Tra le principali produzioni biologiche umbre ci sono le colture foraggere (8.561 ettari) i cereali (6.340), l' olivo (6.151) e gli ortaggi (1.842), mentre il numero degli operatori sale a 2.083 con un incremento del 5,7% in un anno. "Di fronte a questi buoni risultati, anche a livello regionale - sottolinea Albano Agabiti presidente Coldiretti Umbria - è opportuno ricordare come il nostro Paese è anche uno dei maggiori importatori di alimenti biologici da Paesi extracomunitari; serve quindi dare al più presto seguito alla raccomandazione della Corte dei conti europea che invita a rafforzare i controlli sui prodotti biologici importati che non rispettano gli stessi standard di sicurezza di quelli Europei. Questo - conclude Agabiti - per garantire sia i consumatori finali rispetto alla qualità delle produzioni, che una corretta concorrenza tra produttori".

Perugia
06/10/2020 16:35
Redazione
Suoni Controvento 2020, bilancio ottimo per la quarta edizione
Una quarta edizione segnata dal successo, un continuo "sold out", una miscela di emozioni condivise, oltre 6.000 spettat...
Leggi
In Umbria voglia di acquistare casa anche in pandemia
La volontà degli umbri di acquistare casa "rimane forte anche durante i tempi della pandemia". E` quanto emerge da una r...
Leggi
Gualdo Tadino: il sindaco Presciutti interviene sui servizi distrettuali
A Gualdo Tadino dopo i forti disagi per pazienti e lavoratori in merito ai servizi distrettuali, è intervenuto il sindac...
Leggi
Anas: avanzano i lavori di risanamento profondo della pavimentazione sulla E45
Proseguono i lavori di risanamento profondo della pavimentazione sulla strada statale 3bis “Tiberina” (E45) nell’ambito ...
Leggi
A Trevi è tempo di Sedano Nero
A Trevi, in Umbria, ottobre è il tempo del Sedano Nero. Gli agricoltori che fanno parte dell`Associazione Produttori di ...
Leggi
Corsi della nuova Scuola di liuteria di Gubbio
Quella della liuteria è da ritenere una tradizione che preserva una memoria storica e rappresenta un’eccellenza nella no...
Leggi
C.Castello: il comune consegna alla Pro Loco Casella Garavelle i lavori di riqualificazione dell’area pubblica del campo Maurizio Bianconi
Con la consegna ufficiale dei lavori alla Pro Loco Casella Garavelle, il Comune ha completato il percorso di riqualifica...
Leggi
Mostra del tartufo e della patata bianca di Pietralunga, in scena l’eccellenza
La forte vocazione tartufigena del territorio ha permesso al Comune di Pietralunga, anche in quest’anno di limitazioni e...
Leggi
Norcia: rimane un solo caso positivo al Coronavirus
Il Sindaco ha firmato questa mattina la revoca di ordinanza contumaciale per un soggetto positivo al Covid-19, sempre de...
Leggi
Gubbio: riparte la Ludoteca “La Quarta Dimensione del Gioco”
Tutto pronto per la riapertura invernale della Ludoteca prevista per Lunedì 12 Ottobre. Abbiamo lavorato con attenzione ...
Leggi
Utenti online:      422


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv