Skin ADV

Cresce il turismo religioso con l'effetto Papa Francesco: le stime Coldiretti parlano di 5 mld di dollari

Cresce il turismo religioso in Italia con l'effetto Papa Francesco: le stime di Coldiretti parlano di 5 miliardi di dollari. Tra le mete in forte crescita, Assisi e la via Francigena.
Vola verso il valore record di 5 miliardi di dollari il giro d'affari del turismo religioso in Italia nel 2014 sotto la spinta dell'attrazione esercitata da Papa Francesco. E' quanto emerge da una stima della Coldiretti in occasione della canonizzazione dei due Papi a Roma che e' la meta nazionale preferita dai pellegrini e in media puo' contare su sette milioni di presenze all'anno secondo la World Tourism Organization. I "viaggiatori religiosi" nel mondo - sottolinea la Coldiretti - sono 300-330 milioni l'anno con un fatturato annuo di 18 miliardi di dollari, con un enorme potenziale di crescita per l'Italia se si considera che tra le mete preferite del turismo religioso sparse per il globo ci sono Citta' del Messico, dove il santuario della madonna di Guadalupe richiama 10 milioni di pellegrini ogni anno fino a Medjugorje, il santuario bosniaco in fortissima ascesa soprattutto tra i credenti italiani e poi, Gerusalemme, Assisi, Lourdes. A dare un impulso decisivo al turismo religioso in Italia nel 2014 e' stato, secondo Coldiretti, l'arrivo di Papa Francesco come dimostra il fatto che ben il 4 per cento dei vacanzieri presenti in Italia per i ponti primaverili e' spinta dal turismo religioso indirizzato prevalentemente su Roma, Assisi, Padova, o con destinazione i santuari, fra i maggiori d'Europa, quali quelli di Pompei, Loreto, Oropa, San Giovanni Rotondo, Santa Rita Cascia. Secondo l'ultima ricerca Isnart la clientela straniera costituisce circa il 60% del segmento turistico religioso: il45,3% proviene dall'Europa e il 14,9% dai Paesi extraeuropei. Dallo studio - sottolinea la Coldiretti - emerge che il 41,4% dei turisti religiosi ha un'eta' compresa tra i 30 e i 50 anni, il 44,4% si affida per l'organizzazione del viaggio al circuito dell'intermediazione, tour operator e agenzie di viaggio. Il 32,7% preferisce viaggiare in compagnia del proprio partner, il 20% sceglie un tour organizzato, il 19,7% un gruppo di amici, il 13,3% la famiglia, mentre il 9,8% viaggia da solo. Il pellegrino non e' un turista high-spender e viaggia principalmente in bassa stagione contribuendo cosi' alla destagionalizzazione delle destinazioni ma si registra anche una crescente attenzione a mete secondarie spesso in abbinamento al turismo ecologico e a quello enogastronomico. Da segnalare negli ultimi anni la riscoperta di forme piu' tradizionali di turismo con un numero crescente di che percorre a piedi gli itinerari religiosi verso le mete di culto. Il percorso storico di maggior rilievo per molti camminatori d'Europa e di tutto il mondo e' il Cammino di Santiago mentre in Italia e' il caso della via Francigena da Aosta a Roma, attraverso l'Umbria.
Gubbio/Gualdo Tadino
28/04/2014 10:23
Redazione
Foligno, la carica dei 421 candidati a sostegno di 7 aspiranti sindaci
Sono 421 gli aspiranti consiglieri comunali in corsa a Foligno per le consultazioni del prossimo 25 maggio. Sette i cand...
Leggi
Sir Perugia e Altotevere C.Castello, domenica di riscatto?
In A1 di Volley, dopo l` impresa sfiorata in gara 1 scudetto, la Sir Safety Perugia riceve oggi alle 17.30 al PalaEvange...
Leggi
Gubbio, tutti i nomi in lista dei candidati in Consiglio comunale
Cinque i candidati sindaci di Gubbio. C`è tempo fino a sabato per ritoccare le liste ma in linea generale queste le an...
Leggi
Gualdo Tadino, le liste dei candidati in Consiglio comunale
A Gualdo Tadino la situazione definitiva è quella sotto riportata con le liste a noi pervenute che andiamo a pubblicare....
Leggi
"Osterie del Gusto": percorso turistico gastronomico che parte da Gubbio
E’ il momento delle Osterie del Gusto. Per far conoscere ed apprezzare, attraverso una esperienza diretta di degustazion...
Leggi
Misano World circuit: inaugurata scultura dedicata a Marco Simoncelli
Il Presidente della Santamonica SpA, Luca Colaiacovo (a sinistra nella foto) è intervenuto questa mattina all’inaugurazi...
Leggi
Gubbio: Interferenze, la giovane arte irrompe in Biblioteca
Mercoledì 30 aprile, alle ore 18, presso la Biblioteca Sperelliana di Gubbio, inaugurerà l`esposizione permanente Interf...
Leggi
Bracalente (Fondazione Perugia 2019) saluta l'inserimento nella short list di Capitale dei giovani
"Per la seconda volta in pochi mesi Perugia dimostra la sua grande volontà e capacità di essere una città protagonista i...
Leggi
Pugno al volto di un carabiniere e testata ad un poliziotto: arrestata una donna di 40 anni a Perugia
Ha colpito con un pugno al volto un carabiniere e con una testata un poliziotto, entrambi intervenuti per una lite, in p...
Leggi
Gubbio, un gruppo di giovani propone di istituire un servizio fun bus per il sabato sera
Venti patenti ritirate da gennaio fino ad oggi per guida in stato di ebbrezza. Un fenomeno trasversale che, secondo i co...
Leggi
Utenti online:      444


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv