Skin ADV

Crescono gli iscritti alla Facoltà di Agraria: soddisfazione di Coldiretti Giovani

Crescono gli iscritti alla Facolta' di Agraria: soddisfazione di Coldiretti Giovani Impresa Umbria che con Elena Tortoioli sottolinea l'importanza dei dati: +20% all'ateneo e +30% al Ciuffelli di Todi.
L’agricoltura e l’alimentare vengono sempre più visti dai giovani come settori in grado di dare prospettive di lavoro. A testimoniarlo, secondo Coldiretti Giovani Impresa Umbria, è l’incremento degli iscritti alla facoltà di Agraria dell’Università di Perugia, aumentati nell’anno accademico 2013-2014 del 20% per cento, ma anche il + 30% fatto registrare nello stesso periodo dallo “storico” Istituto Agrario “Ciuffelli” di Todi, con prospettive altrettanto ottimistiche per l’anno 2014/2015. “È una conferma - sostiene la delegata regionale di Coldiretti Giovani Impresa, Elena Tortoioli - della tendenza dei giovani a riporre fiducia nell’agroalimentare che viene visto come settore con prospettive di occupazione”. Tra l’altro - ricorda Coldiretti - proprio per premiare le idee innovative, l’attività di ricerca e diversificazione, Coldiretti Giovani Impresa ha aperto anche quest’anno le iscrizioni all’Oscar Green, il concorso con l’alto patrocinio del Presidente della Repubblica, riservato agli imprenditori agricoli e agroalimentari under 40 che abbiano realizzato un modello d’impresa originale e innovativo. Come Coldiretti Giovani Impresa Umbria - spiega Elena Tortoioli - in questo momento seguiamo con molta attenzione l’evolversi della Riforma della Politica Agricola Comunitaria e del nuovo Piano di Sviluppo Rurale, con quest’ultimo che dovrebbe a nostro avviso puntare innanzitutto sulla flessibilità delle misure, sull’innovazione, su tempi certi nella erogazione dei finanziamenti, su un deciso snellimento burocratico e facilità di accesso al credito: il tutto, indirizzando le risorse alle vere imprese agricole. Anche alla luce di questo rinnovato interesse nei percorsi di studi dedicati al settore - prosegue - occorre che le nuove politiche, non “sviliscano” poi nei fatti, il sogno imprenditoriale di molti. L’impegno di Coldiretti Giovani Impresa verso i nostri coetanei desiderosi di entrare in agricoltura, magari proprio dopo studi propedeutici - aggiunge la delegata umbra - si sostanzia, tra l’altro, anche con una “prima” consulenza, che mettiamo in campo con appositi “tutors on line” a livello nazionale e quindi anche umbro. Per trovare i tutors basta visitare il nuovo portale di Coldiretti Giovani Impresa (http://giovanimpresa.coldiretti.it/), cliccare sulla sezione “Consulenza”, selezionare il territorio di interesse e scrivere al tutor di riferimento da cui si possono già ottenere alcune informazioni di carattere operativo, e non solo. Per gli aspiranti agricoltori - prosegue Tortoioli - Coldiretti ha elaborato inoltre un vademecum su “Come aprire un’azienda agricola”, secondo cui per far nascere un’impresa è prima di tutto prioritario avere un’ “idea” intorno alla quale sviluppare un progetto senza fermarsi alla semplice visione bucolica, non accontentarsi delle ipotesi più tradizionali, ma considerare l’ampio spettro di opportunità offerte dal settore che ha esteso le sue competenze dalla produzione alla trasformazione e vendita di prodotti alimentari. La crescita di opportunità lavorative nell’agricoltura - conclude Elena Tortoioli, delegata Coldiretti Giovani Impresa Umbria - è dovuta al fatto che negli ultimi anni si sono sviluppati all’interno del settore nuovi mestieri, con circa il 70 per cento delle imprese giovani che opera in attività multifunzionali: dall’agriturismo alle fattorie didattiche, dalla vendita diretta dei prodotti tipici fino agli agricosmetici.
Perugia
14/02/2014 08:55
Redazione
Gubbio: successo per la giornata di prevenzione dell'AGO all'Euromedica
Successo per la nuova iniziativa all`insegna della Prevenzione promossa dalla associazione AGO (Gubbio Osteoporosi) pres...
Leggi
Gubbio: oggi la sesta edizione di "M'illumino di meno"
Gubbio torna per il sesto anno consecutivo ad ‘illuminarsi di meno’. Nella giornata di oggi la città di Gubbio “spegnerà...
Leggi
Gubbio: incontro per la messa in sicurezza di Piazza Grande. Appuntamento oggi alle 17
Si terrà oggi alle ore 17 nella Sala Consiliare del Comune, un incontro pubblico, promosso dall’amministrazione comunale...
Leggi
Confcommercio Gubbio rinnova invito alla mobilitazione a Roma del 18 febbraio
Sono già numerosi gli imprenditori del commercio turismo e servizi del comprensorio di Gubbio che hanno dato la loro a...
Leggi
La febbre da gioco e la prevenzione possibile: stasera a "Link" (ore 21.15 su Trg)
La febbre da gioco, con slot machine e gratta e vinci, sta sconvolgendo centinaia di famiglie umbre. Sono circa 2 milion...
Leggi
Successo per i cuccioli del Circolo Tennis Olympia Gualdo Tadino
Bella giornata di sport quella di domenica scorsapassata sui campi del TC Perugia dai giovani dell`Olympia tennis Gualdo...
Leggi
C.Castello: ubriaco causa incidente a Cinquemiglia, denunciato dai Carabinieri
Nella serata di ieri le pattuglie di Carabinieri dei Reparti dipendenti dalla Compagnia Città di Castello, impegnate nei...
Leggi
Foligno: “processo-dibattito” sul tema del matrimonio gay
Venerdì 14 febbraio alle ore 16, l’Università della Terza Età di Foligno organizza nella propria sede di Via Oberdan 123...
Leggi
A Citta' di Castello torna "Mondovisioni" da 20/2 a 9/3
A Citta` di Castello torna "Mondovisioni", rassegna di documentari organizzata dall`Associazione CdCinema con il patroci...
Leggi
Riforma endoregionale: evitare sovrapposizione di ruoli tra Province e Unioni comunali
Approfondire il contesto normativo nazionale e l`iter della riforma regionale, evitando il rischio di sovrapposizione tr...
Leggi
Utenti online:      447


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv