Skin ADV

Crisi Merloni: Fiom e Uilm, ci sono manifestazioni d’interesse

Il bando internazionale per la vendita di quel che resta del Gruppo Antonio Merloni ha raccolto manifestazioni di interesse, anche se non è noto da parte di quali società e per quali asset (stabilimenti, marchio ecc).
Il bando internazionale per la vendita di quel che resta del Gruppo Antonio Merloni ha raccolto manifestazioni di interesse, anche se non è noto da parte di quali società e per quali asset (stabilimenti, marchio ecc). Lo hanno reso noto Evaristo Agnelli, della Fiom nazionale, e Gianluca Ficco, della Uilm, dopo un contatto informale con i tre commissari straordinari dell'A. Merloni. Il bando scade alle 18 di oggi (ma offerte tardive sono sempre ammissibili), e, a differenza del precedente, non è andato deserto. Ma per i 2.400 dipendenti dei tre stabilimenti elettrodomestici di Fabriano (Ancona) e Gaifana (Perugia) l'attesa non è finita. Tecnicamente, ricorda Ficco, ''le manifestazioni di interesse non sono offerte di acquisto. Potrebbero diventare tali, ma anche non avere corso. I commissari solleciteranno una serie di garanzie, a partire dalle credenziali finanziarie, le aziende interessate chiederanno a loro volta di avere accesso alla data room del gruppo, e, conclusa la fase esplorativa, decideranno se presentare o meno proposte formali non vincolanti. Chiusa la negoziazione con i commissari, presenteranno eventualmente proposte vincolanti''. ''Probabilmente - ipotizza Agnelli - dovremo aspettare ancora settimane, prima di avere un quadro chiaro della situazione''. Fiom, Fim e Uilm intanto attendono di essere convocati dai commissari e dal ministro dello Sviluppo economico Paolo Romani.

15/11/2010 17:32
Redazione
Gubbio: oggi il Consiglio Comunale
La presidente del Consiglio Comunale Antonella Stocchi ha convocato il Consiglio Comunale per oggi 18 novembre alle ore ...
Leggi
Taglio del nastro per la nuova rotatoria di Trestina
Si è svolto questa mattina a Trestina il taglio del nastro della nuova rotatoria che si trova all’incrocio tra le strade...
Leggi
Costacciaro: all’Hostaria de la Porta vittoria e record
Resta al Comune, rappresentato dai venti bottaioli dell’Hostaria de la Porta, l’edizione duemiladieci della Corsa delle ...
Leggi
Gubbio: elezioni rinnovo della Rsu cementerie Barbetti
Giovedì 11 novembre si sono svolte le elezioni per il rinnovo della Rsu alle cementerie A. Barbetti di Gubbio, azienda c...
Leggi
Basket e volley, i risultati
Nel basket di serie A1 ancora in vetrina la Liomatic Umbertide che non stecca la prima in casa: 61-56 il successo per le...
Leggi
Scheggia tra memoria e festa con scuole e alpini per i 150 anni dell`Unità d`Italia
“In un momento come questo ricordare il valore dei 150 anni dell`Unità d`Italia è fondamentale”. È stato il primo commen...
Leggi
Gubbio: iniziativa a Palazzo Ducale
Nell’ambito dell’iniziativa “Musei in musica”, promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e dalla Soprint...
Leggi
Gubbio: prosegue l`appuntamento con "Apericinema"
Proseguono al cinema Astra gli appuntamenti della rassegna “Apericinema”, mercoledì 17 novembre con il film “Affetti e d...
Leggi
Ad Assisi il primo salone mondiale di città e siti
I luoghi più belli del mondo si incontrano ad Assisi dove, da venerdì a domenica prossima, si svolgerà il primo salone m...
Leggi
Da domani sera, ogni martedì su TRG, "Dolce, amaro, piccante", con Ambra Cenci
Un ciclo di intervista “a tu per tu” con personaggi famosi o meno, ma che hanno da raccontare una propria storia e un le...
Leggi
Utenti online:      360


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv