Skin ADV

Crisi Merloni: i vescovi umbri scrivono al Presidente Berlusconi

Una lettera aperta al Presidente del Consiglio, Berlusconi. Scelgono la via del contatto istituzionale diretto i Vescovi dell’Umbria per segnalare lo stato di crisi profonda della Merloni.
Una lettera aperta al Presidente del Consiglio, Berlusconi. Scelgono la via del contatto istituzionale diretto i Vescovi dell’Umbria per segnalare lo stato di crisi profonda e la necessità irrinviabile di una soluzione per il caso Merloni che tiene col fiato sospeso ormai da 18 mesi oltre 1.200 dipendenti solo in Umbria. A firmare la nota, oltre al presidente della CEU, mons. Paglia, tra gli altri, i Vescovi di Gubbio, Ceccobelli, di Foligno, Sigismondi, di C.Castello, Cancian e di Gualdo-Assisi, Sorrentino. E così la Conferenza Episcopale Umbra si rivolge al Primo Ministro, dopo aver scritto anche al Pontefice: “Unendoci all’appello del Santo Padre per un forte impegno delle istituzioni a sostegno dei lavoratori a rischio per la crisi in atto, ci facciamo voce degli operai delle nostre comunità umbre, che nel panorama delle emergenze nazionali sentiamo meno menzionati, ma che vivono una situazione drammatica che pesa sulle prospettive dell’intera nostra Regione. I casi di criticità sono diversi, ma, soprattutto, preoccupa la crisi dell’azienda “Antonio Merloni”, alla quale fanno capo migliaia di lavoratori sia in Umbria che nelle Marche. Ci rendiamo conto che in una situazione di crisi generale anche la politica non può fare miracoli, se non si innesca un circolo virtuoso che impegni le categorie imprenditoriali, la finanza, le istituzioni e l’intera società civile. È appunto per questo che anche noi Pastori, con la Caritas e l’iniziativa specifica del Fondo di Solidarietà, stiamo dando un contributo. Prima ancora cerchiamo di portare avanti la nostra opera di sensibilizzazione delle coscienze, nella prospettiva di una rinnovata responsabilità sociale. In questo momento ci sembra urgente far sentire a Lei, Signor Presidente, la nostra preoccupazione. A noi sembra che, se non si prendono a breve provvedimenti che scongiurino la chiusura dell’azienda oppure offrano ai lavoratori alternative valide, la situazione potrebbe sfuggire di mano. Finora il grido degli operai si è espresso nei termini di un appello dignitoso e fiducioso. Non vorremmo sfociasse in sentimenti di disperazione e rabbia. È in situazioni come queste che emerge quanto un sistema politico, sociale ed economico si ispiri a quei principi di solidarietà e di sussidiarietà che, da sempre proclamati nella dottrina sociale della Chiesa, sempre più si rivelano fattori chiave dello sviluppo e della pace. La preghiamo pertanto di voler dare opportune direttive perché il grido dei nostri operai sia ascoltato. Ad un tavolo di concertazione convengano tutti gli organi interessati perché si possano decidere le linee di una soluzione valida e di non corto respiro per la nostra Regione. Naturalmente non dimentichiamo le altre Regioni interessate dalla crisi. Nel ringraziarLa per l’attenzione, restiamo in fiduciosa attesa e affidiamo alla preghiera il buon esito dell’impegno che Lei e il suo Governo vorrete porre in questa grave situazione”.

02/02/2010 17:00
Redazione
Domenica a Gubbio il 50° Carnevale dei ragazzi
Il Centro della Gioventù organizza per domenica 14 febbraio il 50° Carnevale dei ragazzi. Alla manifestazione è abbinata...
Leggi
Gubbio: stasera Leo Gullotta al Teatro Comunale
Proseguono gli spettacoli della stagione di Prosa al Teatro Comunale. Il prossimo appuntamento è per questa sera alle or...
Leggi
Stasera a "Link" puntata dedicata a meteo e prevenzione rischi (ore 21.20 TRG): tra gli ospiti p.Martino Siciliani e il col.Giuliacci
Si parlerà di previsioni metereologiche e di come intervenire in caso di rischio idrogeologico e di danni alle colture, ...
Leggi
Acque minerali: relazione in consiglio regionale
La relazione sull`attuazione, nel 2008, della legge su ricerca, coltivazione e utilizzo delle acque minerali e` stata es...
Leggi
Vinti (PRC): "Se la Marini vuole le primarie di coalizione, si passi ai fatti"
``Apprendiamo oggi dai giornali che la candidata alle primariette del Pd Catiuscia Marini e` d`accordo sulle primarie di...
Leggi
Torna la rassegna artistica "Premio Lupo di Gubbio"
Torna a Gubbio la quinta rassegna internazionale di arte pittorica "Premio Lupo di Gubbio". A promuoverla l`associazione...
Leggi
Gubbio: famiglie numerose, arrivano gli aiuti
Avere una famiglia numerosa è bello quanto costoso. Soprattutto quando i figli sono piccoli e le spese si moltiplicano: ...
Leggi
Gubbio, morale altissimo alla ripresa
E’ tornato ad allenarsi oggi il Gubbio, che svolgerà una doppia seduta anche domani e mercoledì. Seduta differenziata, m...
Leggi
Umbertide: soddisfazione del sindaco per la riapertura delle indagini sulla strage di Penetola
Il sindaco di Umbertide Giampiero Giulietti commenta con soddisfazione la decisione della Procura militare di Monaco di ...
Leggi
Foligno calcio: Urbanelli operato, stop di tre mesi
E` stato operato ieri il baby attaccante del Foligno Luca Urbanelli. L`intervento ad opera del prof. Cerulli, presso l’o...
Leggi
Utenti online:      366


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv