Skin ADV

Crisi Merloni: incontro a Roma con il ministro sull’offerta QS Group Spa

Si tenuto questa mattina, mercoledì 14 settembre, a Roma, presso il Ministero dello Sviluppo Economico l’incontro sulle prospettive della procedura di amministrazione straordinaria della Antonio Merloni.
Si tenuto questa mattina, mercoledì 14 settembre, a Roma, presso il Ministero dello Sviluppo Economico l’incontro da tempo richiesto dalle Regioni Umbria e Marche al Ministro Romani sulle prospettive della procedura di amministrazione straordinaria della Antonio Merloni. “I commissari hanno rappresentato i contenuti di massima dell’offerta presentata da QS Group Spa sull’intero perimetro aziendale accompagnata da un piano industriale nel settore degli elettrodomestici che dovrà essere approfondito anche in esito al passaggio al Comitato di Sorveglianza e con i sindacati” ha dichiarato l’Assessore regionale allo sviluppo economico Vincenzo Riommi a chiusura dell’incontro cui hanno partecipato il Ministro Paolo Romani, il Presidente della Regione Marche Giammario Spacca ed i commissari straordinari dell’azienda. “I contenuti dell’offerta prevedono l’acquisizione degli stabilimenti e l’assunzione di 700 dipendenti, il 50% dei quali nello stabilimento di Nocera Umbra, sui 2000 attualmente in organico”, ha proseguito l’Assessore. “Nel valutare positivamente l’esistenza di un progetto strutturato non possiamo non rimarcare il problema delle prospettive lavorative di oltre 1300 persone e la necessità di accelerare sulla ricerca di ulteriori e nuove iniziative industriali in grado di sostenere la ripresa del processo di sviluppo dell’area”. “Per quanto riguarda la Regione Umbria abbiamo sottolineato con forza la centralità della questione occupazionale e la necessità di verificare approfonditamente i contenuti del piano QS in termini di sostenibilità industriale. In parallelo con altrettanta forza unitamente alla Regione Marche, in esito alla valutazione degli organi della procedura, e con altrettanta forza, abbiamo posto la questione del necessario adeguamento e della rimodulazione dell’Accordo di Programma. Riteniamo infatti, ha concluso Riommi, che i 35 milioni di euro di parte nazionale debbano essere immediatamente destinabili a favore delle iniziative industriali che potranno insediarsi nell’area. Il tutto con un ruolo che riteniamo essenziale di Invitalia in termini di ricerca di investitori interessati e di advisoring dei progetti, cui fin da subito per parte nostra siamo in grado di mettere a disposizione le nostre agenzie per il necessario supporto sul livello locale”.

14/09/2011 17:14
Redazione
Gubbio: oggi il Consiglio Comunale
Il presidente del Consiglio Comunale Gianni Pecci ha convocato l’assemblea cittadina per oggi alle ore 8.30, presso la s...
Leggi
Gubbio: il Centro di Fornacette compie otto anni
Il centro di salute mentale di Gubbio della ASL1 Umbria invita i cittadini a partecipare alla festa organizzata venerdì ...
Leggi
Fiera Santo Manno, soddisfatta Confesercenti
La Confesercenti di Foligno è soddisfatta del risultato. “La Fiera di Santo Manno dopo tanti anni rivive nelle strade ci...
Leggi
Foligno ritrova il Palazzo comunale
A 14 anni dal sisma verrà inaugurato venerdì 16 settembre il Palazzo comunale di Foligno, recuperato dopo il terremoto d...
Leggi
Caprini; tracciato E78 non va modificato
``Il tracciato della E78 non deve essere modificato``: è quanto ha affermato l`assessore alla viabilità della Provincia ...
Leggi
Crisi Merloni: Uilm, indispensabile attuare accordo programma
Il ministero convochi immediatamente i sindacati per conoscere il piano industriale che sarà presentato entro la prossim...
Leggi
Oggi ore 17 in campo il Città di Castello volley
Torna oggi pomeriggio in campo la Gherardi carto Edit Tratos, contro una delle tante avversarie della scorsa stagione , ...
Leggi
La gare esterne della Liomatic Umbertide in diretta radio su RGM
Una bella notizia per tutti gli sportivi umbertidesi, specie per chi non potrà seguire in Veneto la squadra di coach Ser...
Leggi
Klimahouse a Bastia Umbra dal 21 al 23 ottobre
Anche quest`anno Fiera Bolzano organizza una nuova edizione itinerante di Klimahouse all`insegna dell`edilizia verde: a ...
Leggi
C.Castello: riparte la scuola del fumetto
Come ogni anno all’interno della Mostra del Fumetto di Città di Castello torna l’appuntamento con la Scuola del Fumetto ...
Leggi
Utenti online:      363


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv