Skin ADV

Foligno ritrova il Palazzo comunale

Foligno, venerdì inaugurazione del Palazzo comunale recuperato dopo il sisma del '97. Presente anche il capo di stato maggiore dell'Esercito, generale Valotto
A 14 anni dal sisma verrà inaugurato venerdì 16 settembre il Palazzo comunale di Foligno, recuperato dopo il terremoto del 1997. “Si conclude così il percorso della ricostruzione – ha detto il sindaco di Foligno, Nando Mismetti – anche se mancano ancora circa 600 unità immobiliari: sono seconde case che non sono state finanziate. Il Palazzo comunale viene restituito completamente alla città dopo che una prima parte della struttura, compresa la sala consiliare, è stata recuperata da tempo mentre Palazzo Orfini-Podestà è stato riaperto lo scorso anno”. Il recupero di questa parte della sede comunale – la presenza negli uffici comunali sarà effettiva successivamente - è costato circa 9 milioni di euro. Il Palazzo contiene una residenza gentilizia che fu della famiglia Onofri, la torre campanaria, resti di edifici medievali. Il fronte su piazza d’impostazione simmetrica è stato ridisegnato dall’architetto Antonio Mollari dopo il terremoto del 1832. Il lato settentrionale distrutto durante la guerra è stato interamente ricostruito nel dopoguerra. Il danno più importante subito dall’edificio e particolarmente significativo per la città dopo l’ultimo terremoto ha riguardato il crollo del “torrino” (recuperato nel 2007). In generale il progetto di recupero ha inteso ripristinare gli accessi ed i percorsi originali del Palazzo e restituire agli spazi la dignità e la qualità architettonica e stilistica con cui sono stati concepiti. Nella sala conferenze di Palazzo Trinci, alle 17, nel corso di un incontro, presieduto da Sergio Gentili, presidente del Consiglio comunale, Mismetti rivolgerà il suo saluto. Interverrà anche il capo di stato maggiore dell’esercito, generale Giuseppe Valotto, cittadino onorario di Foligno. Il direttore dei lavori, Anna Conti, responsabile del servizio beni culturali del Comune di Foligno, presenterà il restauro del Palazzo comunale. Per l’occasione verrà celebrato il 10° anniversario del gemellaggio tra le città di Foligno e di Gemona, con un saluto dei sindaci firmatari del gemellaggio, Maurizio Salari e Virgilio Disetti. Sono previsti gli interventi della presidente della giunta regionale, Catiuscia Marini e del prefetto Franco Gabrielli, capo del dipartimento della protezione civile. Alle 19 ci sarà il taglio del nastro, in piazza della Repubblica (con la Filarmonica di Belfiore), con la visita guidata al Palazzo comunale. Fino alle 23 sarà possibile visitare, oltre allo stesso Palazzo comunale, altri edifici comunali restaurati dopo il terremoto, come Palazzo Candiotti, l’ex chiesa dell’Annunziata, l’ex chiesa di Santa Caterina.
Foligno/Spoleto
14/09/2011 16:20
Redazione
Caprini; tracciato E78 non va modificato
``Il tracciato della E78 non deve essere modificato``: è quanto ha affermato l`assessore alla viabilità della Provincia ...
Leggi
Crisi Merloni: Uilm, indispensabile attuare accordo programma
Il ministero convochi immediatamente i sindacati per conoscere il piano industriale che sarà presentato entro la prossim...
Leggi
Oggi ore 17 in campo il Città di Castello volley
Torna oggi pomeriggio in campo la Gherardi carto Edit Tratos, contro una delle tante avversarie della scorsa stagione , ...
Leggi
La gare esterne della Liomatic Umbertide in diretta radio su RGM
Una bella notizia per tutti gli sportivi umbertidesi, specie per chi non potrà seguire in Veneto la squadra di coach Ser...
Leggi
Klimahouse a Bastia Umbra dal 21 al 23 ottobre
Anche quest`anno Fiera Bolzano organizza una nuova edizione itinerante di Klimahouse all`insegna dell`edilizia verde: a ...
Leggi
C.Castello: riparte la scuola del fumetto
Come ogni anno all’interno della Mostra del Fumetto di Città di Castello torna l’appuntamento con la Scuola del Fumetto ...
Leggi
Nuovo pullman da Gubbio per l`alberghiero di Assisi
Un servizio importante è ora in funzione per i ragazzi che frequentano la scuola alberghiera di Assisi. Grazie infatti a...
Leggi
50 Kg di marijuana sequestrata nell`eugubino
Due coltivazioni di marijuana per 50 piante sono state scoperte e sequestrate ieri, tra il pomeriggio e la serata, nell`...
Leggi
Il Sigillo Calcio si presenta
Sabato sera all’insegna dei festeggiamenti e del calcio, quello vissuto nel paese di Sigillo, dove nella splendida corni...
Leggi
Innovativo macchinario per il Rugby Gubbio
A pochi mesi dall’inizio dei campionati mondiali di rugby è iniziata circolare la notizia che la nazionale francese h...
Leggi
Utenti online:      533


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv