Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Crisi Merloni, la Cisl alza la voce: "Basta con le attese"
Crisi Merloni, la Cisl in una nota interviene all'indomani dell'annuncio di un nuovo bando per manifestazioni di interesse da parte del Ministero: "Basta con le attese".
“Crisi Antonio Merloni: basta con le attese”. Questo il messaggio che lancia il Segretario Generale Territoriale di Foligno Pierpaola Pietrantozzi, di concerto con il Segretario Generale Regionale della FIM Adolfo Pierotti, all’indomani della convocazione del Gruppo di lavoro sulle aree di crisi del gruppo A. Merloni da parte della Regione Marche. La Cisl, analizzando ciò che emerso dall’analisi degli eventi che fin qui hanno caratterizzato i mesi trascorsi dalla firma dell’Accordo di programma dello scorso 19 marzo, sottolinea che “sono due le regioni, Umbria e Marche, colpite dalla stessa “catastrofe” a cui però si è reagito in maniera diversa. Di fronte ad un forte dinamismo marchigiano, caratterizzato da un’azione mirata di ricerca di investitori e manager da coordinare e porre in sinergia per costruire progetti credibili e sostenibili –hanno sottolineato dalla Cisl- in Umbria non si è colto lo stesso dinamismo, pur avendo a disposizione strutture e professionalità adeguate e pur vivendo uno stato di malessere economico ed occupazionale che è sicuramente della stessa portata di quello marchigiano”. Per questo la Cisl è critica rispetto alla strategia tracciata fin qui dalla regione Umbria nell’approccio alla gestione di questa grande crisi aziendale che è sicuramente tra le più pesanti a livello nazionale, sia per la dimensione occupazionale che per l'estensione a livello pluriregionale. Pietrantozzi e Pierotti giudicano “necessario ed irrinunciabile l’impegno della regione Umbria per un lavoro propositivo e costante di un tavolo tecnico, che cerchi di intercettare imprenditori, risorse ed opportunità, facendosi promotore di proposte, possibilmente anche con la Regione Marche, ma cercando di essere protagonista attraverso l’elaborazione di un proprio progetto, anche creando sinergia tra i singoli e ricercando contatti ed approcci con soggetti finanziatori, invece di attendere passivamente che qualcuno di buone intenzioni si faccia avanti, o peggio ancora, attendere di andare a rimorchio di altri”. Insomma, la Cisl sottolinea l’urgenza di un’azione da protagonista per un rilancio che potrà scaturire solo da un lavoro concreto e sinergico tra le potenzialità che in Regione ci sono per attuarlo. “Il nuovo bando che a breve dovrebbe essere pubblicato- aggiunge Pietrantozzi - potrà offrire alla nostra regione un’opportunità ulteriore per recuperare il tempo perso. Tutto questo per allontanare quanto più possibile l’applicazione della seconda fase dell’Accordo di Programma che di fatto sancirebbe la definitiva perdita di potenzialità industriale per un territorio già provato da una crisi pesante, producendo effetti devastanti in termini occupazionali ed economici collegati”. Questa è la strada giusta e l'unica, secondo la Cisl, per salvare il gruppo A. Merloni, tanto più appetibile, quanto più potrà disporre di asset in grado di assicurare il marchio e la produzione. “Anche su questo - aggiungono Pietrantozzi e Pierotti - la conduzione dei Commissari attuali non ha aiutato e, seppur convinti della buona fede, riteniamo che una svolta vera debba essere data anche in termini gestionali nella conduzione dell'amministrazione straordinaria del gruppo”.
29/07/2010 12:56
Redazione
Twitter
06/08/2010 12:05
|
Costume
Spettacolo del sole che sorge dalla cima del monte Pennino
Come ormai tradizione dal 1998, l’ex direttore della Gazzetta di Foligno don Germano Mancini invita tutti ad assistere a...
Leggi
03/08/2010 15:41
|
Sport
Disponibile a TRG il libro-dvd "Eravamo in 3.000 a San Marino"
Sta riscuotendo grande successo il libro-dvd "*Eravamo in 3.000 a San Marino*", edito da TRG, a cura di Giacomo Marinell...
Leggi
02/08/2010 10:31
|
Politica
Gubbio: oggi il Consiglio Comunale
La presidente del Consiglio Comunale Antonella Stocchi ha convocato l’assemblea cittadina per oggi lunedì 2 agosto alle ...
Leggi
29/07/2010 12:46
|
Politica
Girlanda (PDL) guarda alle comunale 2011: "C`è bisogno di aria nuova a Gubbio"
“Risulta sempre più evidente come la città di Gubbio abbia bisogno di un cambiamento politico, dopo la decennale egemoni...
Leggi
29/07/2010 12:43
|
Attualità
Gualdo T.: grande successo di pubblico alla “Cena sotto le stelle con i ceramisti”
Si è conclusa domenica scorsa con grande successo di pubblico una delle manifestazioni più attese a Gualdo Tadino: la Fe...
Leggi
29/07/2010 12:38
|
Cultura
Spello: seminario sulla iconografia musicale umbro-italiana del Trecento
Martedì 3 agosto, dalle 17.00 alle 19.00, nell`ambito del Primo Corso Internazionale di Musica Medievale, in programma d...
Leggi
29/07/2010 11:51
|
Costume
L`eugubino Rico Migliarini & Mark Slim trio
Nell’ambito del “Trasimeno Blues Festival” il bluesman eugubino Rico Migliarini tornerà ad unirsi al trio del chitarrist...
Leggi
29/07/2010 11:03
|
Cronaca
C.Castello. Strane multe dalla Lombardia
Una decina di tifernati multati a Milano. Niente di strano se non che nel capoluogo lombardo i malcapitati protagonisti ...
Leggi
29/07/2010 10:41
|
Sport
Calcio: Gubbio, stasera il Memorial "Mario Mancini" con Torino e Frosinone. Esordio per Testardi.
Saranno Torino, Frosinone e i padroni di casa del Gubbio i protagonisti dell`edizione di questa sera del Memorial "Mario...
Leggi
29/07/2010 10:23
|
Politica
C.Castello. Rapporti costanti tra comune e sindacati
Il rapporto tra l’amministrazione comunale tifernate ed i sindacati sarà costante e duraturo. E’ quanto è emerso dalle...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
445
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv