Skin ADV

Crisi del commercio, Confesercenti auspica interventi consistenti sul fisco

Economia, calo dei redditi, situazione preoccupante. Confesercenti Gubbio invoca subito un pacchetto-fisco e tagli coraggiosi alle spese
L’affanno con cui le famiglie convivono con la crisi è preoccupante: nel 2009 il calo del reddito è netto e nel primo trimestre del 2010 i dati della Cigs che riguardano il commercio parlano di un boom senza precedenti indotto evidentemente dalla frenata dei consumi. Senza ripresa della domanda interna non si va da nessuna parte. Ecco perché bisogna riflettere di più sui segnali reali della crisi: è inspiegabile come sia passato sotto silenzio il fatto che nel trimestre gennaio-marzo la Cigs relativa al settore commercio abbia conosciuto un impressionante sussulto, registrando un aumento del 1409,90%, con l’industria che segna un +99% e l’edilizia attestata a +53,1%. Se aggiungiamo il fatto che le piccole imprese che non possono utilizzare la cassa integrazione hanno chiuso a migliaia - solo nel 2009 si registra un saldo negativo nel commercio di circa 30 mila unità e di oltre 50 mila posti di lavoro persi - lo scenario appare ancora fosco. Inoltre anche la Cigs nell’artigianato ha conosciuto una forte escalation con un +1711%: una ulteriore riprova del fatto che le Pmi sono le più tartassate dalla crisi. Se per la riforma fiscale occorrerà un confronto approfondito ed ampio, come è giusto che sia, serve ora però a sostegno dei redditi familiari e delle Pmi una terapia d’urgenza che comprenda meno tasse ed, a copertura, un taglio coraggioso delle spese e degli sprechi. Confesercenti insiste su una riduzione di un punto e mezzo della pressione fiscale come segnale indispensabile per ricreare anche un clima di fiducia attorno all’economia. E visti i dati che girano non c’è tempo da perdere”. In più ora si sconta anche la sempre più ridotta capacità di spesa delle famiglie. Infatti anche il cliente è cambiato. Finita l'abbuffata consumista s'è ritrovato più povero, ma anche più informato. I consumatori non agiscono più d'impulso. Confrontano merci e prezzi, anche su Internet che non sempre è affidabile, ma c'è. Consumatori più diffidenti e più cauti, che acquistano con la testa e se possono allungano la strada e vanno ai mercatini, tant'è che tra gli ambulanti la crisi è meno sentita. Categoria destinata a crescere (in uno scenario da qui a cinque anni), insieme gli acquisti su Internet e ai negozi non specializzati, tipo bazar. È la bottega a essere in crisi. Avere l'anima del commerciante non basta più. L'altro mattone che ha colpito in pieno i commercianti è stata la crisi del credito, con le banche che hanno chiuso i rubinetti. Molti piccoli imprenditori si stanno mettendo nelle mani degli usurai: la nostra associazione già da tempo ha segnalato un aumento del fenomeno.

13/04/2010 08:27
Redazione
Gubbio: stasera la presentazione del musical "Sister`s". In serata puntata speciale di "Link"
E` in programma stamane alle ore 10.30 presso il Teatro comunale di Gubbio, la conferenza stampa di presentazione della ...
Leggi
Gubbio: oggi il consiglio comunale
La presidente del Consiglio Comunale Antonella Stocchi ha convocato il Consiglio Comunale per oggi martedì 13 aprile dal...
Leggi
Inchiesta G8, Bertolaso per sei ore in procura a Perugia
````Non avevo alcuna responsabilita`` diretta nell``aggiudicazione degli appalti e tanto meno ho ricevuto prestazioni se...
Leggi
Gubbio: presentazione della seconda edizione di [THIS]integrazione
E’ prevista domani alle 15 presso la Biblioteca Comunale Sperelliana, la conferenza stampa di presentazione della second...
Leggi
Sacre rappresentazioni: tv coreana “studia” la Processione di Gubbio e la Turba di Cantiano
Un’antica tradizione italiana che adesso suscita interesse e attenzione anche nel lontano Oriente. E’ quella delle sacre...
Leggi
Trevi: concorso a Piazza Umbra, in palio appartamento
Singolare concorso a premi del Centro commerciale ``Piazza Umbra`` di Trevi che, per festeggiare con i suoi clienti i di...
Leggi
Disabili: al via il progetto ``Ceralacca. Volontari in rete per la disabilità``
Ha l`obiettivo di favorire l`accesso alle informazioni per le persone disabili e le loro famiglie, il progetto ``Ceralac...
Leggi
Gubbio: la Confesercenti analizza la situazione economica
“L’affanno con cui le famiglie convivono con la crisi è preoccupante: nel 2009 il calo del reddito è netto e nel primo t...
Leggi
Gubbio: odg di Tognoloni sulla Pian d`Assino
Il capogruppo in consiglio comunale dei “Socialisti uniti per Gubbio” Gabriele Tognoloni in un odg avente per oggetto le...
Leggi
Gubbio: incontro con Boris Pahor
Si terrà giovedì 15 aprile alle ore 11, presso l’Aula Magna del Liceo “Mazzatinti” l’incontro degli studenti con Boris P...
Leggi
Utenti online:      377


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv