Skin ADV

Crisi, i sindacati edili Alta Umbria: bene progetto Il Granaio a Gualdo Tadino

Edilizia, nota dei reponsabili sindacati edili dell'Alta Umbria: esempio positivo i progetto Granaio a Gualdo Tadino
I responsabili sindacali dell’Alta Umbria del settore delle costruzioni Primo Bellucci per la Feneal-Uil, PAtrizio Pannacci per la Filca-Cisl e Euro Angeli per la Fillea-Cgil riportano al centro dell'attenzione i dati sul drammatico fenomeno della disoccupazione italiana. "Tali dati però - scrivono - non comprendono il fatto che tutti coloro attualmente interessati dalla cassa integrazione, se le cose non cambiano perderanno il lavoro, accrescendo ulteriormente la lista dei disoccupati e portando così il dato della disoccupazione nel 2013 e nel 2014 a livelli non sostenibili dal paese. In questa drammatica situazione il nostro settore, l’edilizia, è tra quelli ad aver perso più occupati. Solo nel nostro territorio dell’Alto Chiascio sono oltre le mille unità di lavoro perdute. Oggi il settore delle costruzioni è distrutto e le poche opportunità di lavoro sono legate tragicamente alle calamità che colpiscono il paese, come la ricostruzione post sisma dell’Aquila e dell’Emilia Romagna. In un’economia sana le speranze di lavoro non dovrebbero certo basarsi sulle conseguenze causate da fenomeni naturali come terremoti, alluvioni ecc. ma al contrario, sulla prevenzione dai rischi, sismico, idrogeologico, la messa in sicurezza del territorio, ma anche sulle nuove opportunità di sviluppo come la valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico di cui l’Umbria è ricca. In particolare la riqualificazione delle città e delle aree degradate, la ristrutturazione di edifici pubblici, con attenzione alla sostenibilità soprattutto il risparmio energetico e l’utilizzo delle nuove fonti rinnovabili. Tutto il settore, partendo dai produttori dei materiali, come cemento, lapidei, cave, legno, fino ad arrivare alle imprese edili è in forte sofferenza e quindi, in una situazione del genere, le ISTITUZIONI hanno l’obbligo di mettere in campo progetti che rispetto ai nuovi indirizzi del settore possano produrre lavoro e quindi occupazione in una rinnovata sinergia tra pubblico e privato. Un esempio positivo è la realizzazione del progetto denominato “il Granaio” a Gualdo Tadino, promosso dall’amministrazione comunale, che prevede la riqualificazione di un’area fortemente degradata attraverso finanziamenti privati, contribuisce a restituire alla città il godimento di un area altrimenti fatiscente. Questo progetto avrà una importante ricaduta economica ed occupazionale sulle maestranze e le professionalità gualdesi, imprese e relativi dipendenti che potranno respirare per almeno un paio di anni. Crediamo che queste siano le azioni utili che tutte le amministrazioni dovrebbero realizzare, mantenendo al centro le necessità della collettività evitando strumentalizzazioni politiche inutili e funzionali solamente alla visibilità di singoli.
Gubbio/Gualdo Tadino
08/03/2013 17:32
Redazione
Gubbio: annullata la "Festa di Primavera"
Il maltempo delle ultime ore e le previsioni meteo per la giornata di domani hanno indotto gli organizzatori ad annullar...
Leggi
Gubbio: domattina l'associazione El.Ba. dona un defibrillatore al CT Gubbio
Donazione speciale per il C.T. Gubbio: domenica prossima l`associazione El.Ba. donerà al sodalizio eugubino un defibril...
Leggi
Torna oggi pomeriggio "Anteprima Lega Pro"(ore 14.30 Trg)
Torna oggi in replica l`appuntamento con Anteprima Lega Pro (ore 14.30 Trg), con le interviste pre-partiti dai ritiri di...
Leggi
Coni Umbria: un minuto di raccoglimento in tutti i campionati per le vittime del Broletto
Il Presidente del CONI Regionale dell’Umbria, Gen. Domenico Ignozza, ha voluto testimoniare in modo tangibile la solidar...
Leggi
Gubbio, per Di Piazza sospiro di sollievo. E la Berretti ha il big match
Sospiro di sollievo per Matteo Di Piazza, l`attaccante rossoblù rimasto infortunato al quadricipite nell`amichevole in f...
Leggi
Calcio a 5, la giornata. Scontro salvezza tra Futsal Gubbio-Insula Romana
In serie C1 di Calcio a 5, gara da non fallire in ottica salvezza per il Futsal Gubbio, che ospita alla polivalente l`In...
Leggi
Umbertide: due sudamericani tentano un furto in gioielleria ma vengono scoperti e arrestati
Due giovani sudamericani, un uomo ed una donna, sono stati arrestati questa mattina dai Carabinieri della Stazione di Um...
Leggi
Gubbio, firmato il protocollo d'intesa Comune-Caritas
Oggi pomeriggio nella sala Consiliare di Palazzo Pretorio il sindaco Diego Guerrini il vescovo mons. Mario Ceccobelli ha...
Leggi
Sansepolcro: Ladri alla zona industriale di Santa Fiora
Ladri in azione l`altra notte all`interno della zona industriale di Santafiora a Sansepolcro. Nel mirino, una nota azien...
Leggi
C.Castello: Roberto Saviano in visita da Burri
Aveva scelto “Rosso Plastica” come copertina del libro “La bellezza e l’inferno” e ieri, giovedì 7 marzo, ha voluto visi...
Leggi
Utenti online:      391


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv