Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Crisi occupazionale nella fascia appenninica: numeri impietosi
In 8 mesi sono tante le aziende che hanno chiesto alla Regione la cassa integrazione in deroga per i loro 1.055 lavoratori. I dati della Cgil dell’Alta Umbria parlano di una crisi sempre crescente per un territorio in agonia.
Dati, benedetti – maledetti dati. Numeri e cifre che ormai raccontano di un paese più di mille altre cose. E quelli resi noti dalla Cgil dell’Alta Umbria continuano a parlare di crisi occupazionale. Nei 9 comuni della fascia appenninica, ovvero Gubbio, Gualdo Tadino, Nocera Umbra, Fossato di Vico, Sigillo, Costacciaro, Scheggia e Pascelupo, Valfabbrica e Valtopina. Da gennaio ad agosto sono state 275 le aziende che hanno chiesto alla regione ammortizzatori sociali per 1.055 lavoratori. Non è ormai una novità dire che è l’edilizia il settore più in crisi, seguito dal commercio e dalla logistica: solo su questi tre settori sono 160 le aziende in crisi. Non sta bene, seppur con dati ben diversi, il metalmeccanico ed il tessile. In ognuno di questi 5 settori si superano le centinaia di lavoratori per i quali sono stati chiesti ammortizzatori sociali in deroga: 819, il 77% del totale. Gli altri settori in difficoltà sono l’agricoltura, la carta e la stampa, legno, chimica e gomma, ricreativo – ristorativi. Un 2012 nero, come nero era stato il 2011. Difficile guardare al 2013 con fiducia. La crisi di aziende come Merloni, la Faber, la Sirio Ecologica, Vispi, Sicap, Brunelli, sta determinando 2mila posti di lavoro persi, solo nell’Alto Chiascio. Dall'inizio dell'anno al 30 maggio, nel territorio eugubino sono state 125 le imprese che hanno richiesto la cassa integrazione in deroga per 431 addetti. A questi si aggiungono i 386 dipendenti in cassa integrazione ordinaria, straordinaria e solidarietà.
22/10/2012 17:24
Redazione
Twitter
23/10/2012 12:10
|
Costume
Al via venerdì 26 ottobre la stagione del Teatro Comunale di Gubbio
Furioso Orlando lo spettacolo prodotto dal Teatro Stabile dell’Umbria, con la regia di Marco Baliani, protagonista Stefa...
Leggi
23/10/2012 07:47
|
Attualità
Inaugurazione domani del nuovo servizio “Punto Europa”-Informagiovani Gubbio
L`appuntamento è per domani, mercoledì 24 ottobre, alle ore 11,30, a Gubbio, presso l’Ufficio .Informagiovani, in via Ca...
Leggi
22/10/2012 16:58
|
Attualità
L'Umbria deve restare con due province: approvata la risoluzione del Consiglio regionale rivolta al Governo
Il Consiglio regionale dell`Umbria ha approvato a maggioranza con 16 voti su 25 presenti (hanno votato contro Dottorini,...
Leggi
22/10/2012 16:35
|
Attualità
A Gubbio la "Pasta della Bontà" a favore della Lega del Filo d'oro
Arriva in Umbria questa settimana, nei Mercati di Campagna Amica di Perugia e Gubbio, la ``Pasta della Bontà``, l`inizia...
Leggi
22/10/2012 16:11
|
Politica
Manifestazione della Sinistra per Gualdo
Sabato scorso in Piazza Martiri della Libertà, a Gualdo Tadino, si è tenuta la manifestazione organizzata dalla Sinistra...
Leggi
22/10/2012 16:08
|
Sport
Gubbio, domani la ripresa
Ancora una giornata di riposo in casa Gubbio, dopo il turno di sosta appena osservato dal campionato di Prima Divisione ...
Leggi
22/10/2012 15:30
|
Cultura
L'Umbria al Salone del Gusto
``L`Umbria partecipa al Salone del Gusto convinta che questa manifestazione offra le migliori possibilità di promozione ...
Leggi
22/10/2012 12:58
|
Attualità
Gubbio, festa per i dieci anni dell'Oratorio
Un convegno sabato, dal titolo “Educare: emergenza e speranza” per rilanciare la sfida educativa ha aperto la due giorni...
Leggi
22/10/2012 12:54
|
Cultura
Gubbio, inaugurato il restauro dell'organo Neri alla Piaggiola
Il segno forte di una comunità unita nelle varie componenti, un segnale importante nei momenti di difficoltà come quello...
Leggi
22/10/2012 12:47
|
Attualità
Terra del Duca: "Il 2013 sarà un anno importante" dice l'assessore Bracco
“Il circuito della Terra del Duca costituisce un ‘unicum’ nel panorama dell’offerta turistica italiana per la presenza d...
Leggi
Utenti online:
545
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv