"La cronometro del Sagrantino, oltre ad essere un grande evento sportivo, sara'' un''occasione unica per far vedere a 192 Paesi del mondo, che seguiranno in tv il centenario del Giro d''Italia, che c''e'' un''Umbria sicura rispetto ai fatti drammatici del terremoto e che si puo'' visitare in tutta tranquillita''": a dirlo sono i sindaci di Foligno e Montefalco, Nando Mismetti e Donatella Tesei, che hanno presentato gli eventi che faranno da cornice alla gara ciclistica di martedi'' 16 maggio. Iniziative di carattere sia eno-gastronomico che ludico-culturali che inizieranno a Montefalco gia'' da venerdi'' 12, per concludersi la sera della crono. A Montefalco saranno aperte le tipiche taverne e si potra'' degustare uno dei vini piu'' conosciuti al mondo quale e'' il Sagrantino, da cui prende il nome la tappa del Giro che e'' appunto una "cronometro" che partira'' da Foligno fino ad arrivare a Montefalco. Tra gli appuntamenti l''arrivo di Gianni Rivera a Foligno, sabato 13 maggio, per la presentazione del suo libro, mentre lunedi'' 15, ai sindaci di alcuni comuni terremotati del Centro Italia, tra cui Norcia, Cascia, Preci, Camerino, Visso, Amatrice, Accumoli, Campotosto saranno donate bici e maglie rosa autografate come gesto di solidarieta'' e vicinanza verso le popolazioni colpite dal sisma.