Skin ADV

Csi Don Bosco Gubbio, il bilancio 2020 della scuola calcio

Stila il bilancio 2020 la scuola di calcio Csi Don Bosco di Gubbio con il presidente Enzo Panfili. Tante difficolta' causa Covid, ma nessuno si e' fermato.

Stila il bilancio 2020 la scuola di calcio Csi Don Bosco di Gubbio con il presidente Enzo Panfili.

"Fare un bilancio dell'attività della Scuola calcio Csi Don Bosco Gubbio per l'anno appena trascorso è, ovviamente, molto difficile e non è certo necessario darne la motivazione - inizia così la nota - Ma lo ritengo comunque doveroso, in primo luogo per il rispetto dovuto alle tante famiglie che da quel oramai lontano 2009 ci hanno dato la loro fiducia affidandoci, in numero sempre crescente, i loro figli e le loro figlie, aderendo ad una proposta formativa di crescita umana basata su precisi e concreti ideali educativi, formativi e sportivi. Inoltre lo ritengo importante perché è giusto dare testimonianza di quello che comunque siamo riusciti a fare in questo difficilissimo anno. Nonostante tutto, infatti, non siamo stati con le mani in mano, aspettando che passasse " 'a nuttata". Tutto quello che abbiamo potuto fare, finché è stato possibile nel rispetto della normativa al momento vigente, lo abbiamo fatto e di questo ne sono particolarmente orgoglioso. E di questo sento il piacere e il dovere di ringraziare tutte le persone che in vario modo si sono impegnate in tutto questo. E non sono poche, a partire dagli allenatori, dai vari collaboratori e i membri del consiglio direttivo. Quest'ultimi, fin dall'inizio della pandemia, si sono periodicamente incontrati, sempre nel rispetto delle normativa anti-covid, per definire di volta in volta modi e tempi per ogni attività possibile. Basti pensare ai Centri estivi, organizzati da giungo alla fine di agosto, rispettando scrupolosamente le indicazioni operative contenute nelle linee guida e nei protocolli nazionali e regionali che indicavano le articolate e complesse misure precauzionali necessarie per lo svolgimento in piena sicurezza di tutte le attività. Certo, tutto ciò ha rappresentato un rilevante sforzo organizzativo ma il motivo principale che ha convinto il consiglio direttivo ad assumere questo impegno è stata la ferma volontà di rispondere in modo concreto ai bisogni delle famiglie con figli, offrendo un progetto educativo in grado di dare ai bambini alle bambine l'opportunità di riappropriarsi del gioco all'aperto e della socializzazione, fortemente limitati nel periodo finale dell'inverno e gran parte del periodo primaverile dell'anno appena passato. Ricordo questa attività per sottolineare ancora una volta la forte valenza sociale del nostro impegno, uno dei motivi fondamentali che guidano l'attività della nostra associazione sportiva. Da quanto l'attività sportiva è stata sospesa, e mi riferisco in particolar modo alla Scuola Calcio, abbiamo comunque proseguito il nostro impegno laddove era possibile farlo e con tutti i mezzi a disposizione. In primo luogo abbiamo sempre mantenuto il contatto con i nostri giovani atleti. Ogni allenatore, infatti, ha inviato periodicamente indicazioni per gli esercizi fisici da svolgere a casa o all'aperto. È stato un modo non solo utile per "proseguire" nell'attività sportiva, sebbene in condizioni di chiusura degli impianti, ma soprattutto importante per mantenere il contatto umano fra allenatore e atleti e fra gli stessi atleti. Un altro aspetto importante è stata l'attività formativa dei nostri allenatori. La società di calcio Atalanta B.C., a cui siamo affiliati oramai da diversi anni, ha organizzato, tramite i propri allenatori del settore giovanile, alcune serate formative on-line per permettere il continuo aggiornamento delle società affiliate, attraverso la videoconferenza. Si sono svolti diversi incontri con la presenza di tutti i nostri allenatori che hanno così potuto proseguire nell'attività formativa senza interruzioni. Certo, il nostro sguardo è sempre puntato sul momento della riapertura. Non sappiamo quando, ovviamente, ma la speranza forte di ogni componente del consiglio, di ogni nostro collaboratore, di ogni allenatore è che ciò avvenga prima possibile. E' stato l'augurio del responsabile della Scuola Calcio, Fabio D'Amario, ai ragazzi e agli allenatori che abbiamo incontrato (nel rispetto della normativa anti-covid ) alcuni giorni prima di Natale. Erano presenti tutti, molti con i loro famigliari e tutti con la divisa di rappresentanza, a sottolineare l'importanza del momento, il senso di appartenenza e il forte desiderio di ripartire... Attendono tutti questo momento. È questa la speranza che riponiamo tutti per il nuovo anno. Noi siamo pronti".

Gubbio/Gualdo Tadino
08/01/2021 08:44
Redazione
Saldi invernali, in Umbria si parte domani 9 gennaio
Tutto pronto per l’avvio dei saldi invernali 2021. La Regione Umbria ne ha infatti fissato l`avvio per domani 9 gennaio....
Leggi
Gubbio: manutenzione stradale, interrogazione del consigliere Goracci su Via Piave
Interrogazione a Gubbio del consigliere Goracci sul tema delle scarse e inadeguate manutenzioni, con particolare riferim...
Leggi
Firmata l'ordinanza che consente ai cacciatori umbri lo spostamento fuori dal proprio comune sabato 9 e domenica 10 gennaio
La Presidente delle Regione Umbria, Donatella Tesei, ha firmato oggi un’ordinanza che consente ai cacciatori umbri lo sp...
Leggi
La farmacia di Scritto di Gubbio si è trasferita nella frazione di Ponte d'Assi
La farmacia di Scritto di Gubbio si è trasferita nella frazione di Ponte d`Assi. Da oggi è infatti disponibile usufruire...
Leggi
Gubbio: 30 di 88 ospiti della casa di riposo Toschi Mosca sottoposti al siero anti-Covid
Alla casa di riposo Toschi Mosca di Gubbio sono stati sottoposti al siero anti-Covid 30 di 88 ospiti; hanno tutti aderit...
Leggi
Assisi: Presepe e installazioni multimediali visibili fino a domenica 10 gennaio
E’ stata prolungata la possibilità di visitare il Presepe e le proiezioni multimediali nella città di San Francesco fino...
Leggi
Tratta Terni-Spoleto: frana sui binari per cedimento di un muro di contenimento
E` stata dovuta al cedimento, per le recenti piogge, di un muro di contenimento la frana che ha provocato lo sviamento d...
Leggi
C.Castello: Coronavirus, in due giorni 36 guariti e 26 nuovi positivi
“Nella giornata del 5 gennaio abbiamo avuto 23 nuovi postivi, ma ben 22 guariti, e ieri, festa dell’Epifania, 3 nuovi co...
Leggi
Assisi: fuga di gas in località Frazione Paradiso, al lavoro i Vigili del Fuoco
La squadra dei Vigili del Fuoco di Assisi sta operando per una fuga di gas in località Frazione Paradiso. Alcuni massi c...
Leggi
Treno contro frana su binari per maltempo tra Terni e Spoleto
Un treno regionale della linea Falconara-Orte è finito contro una frana caduta sui binari a causa del maltempo tra Terni...
Leggi
Utenti online:      473


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv