Skin ADV

Da Assisi nasce "Civitas", nuovo riferimento politico culturale di centrodestra

Un nuovo soggetto politico e culturale capace di contribuire a rafforzare i programmi, intervenire nei dibattiti e dare ancora più valore e contenuto alla coalizione di centrodestra in Umbria.

Un nuovo soggetto politico e culturale capace di contribuire a rafforzare i programmi, intervenire nei dibattiti e dare ancora più valore e contenuto alla coalizione di centrodestra in Umbria. È l’obiettivo di Civitas, il contenitore presentato questa mattina ad Assisi nell'ambito di una conferenza stampa. Civitas riunisce amministratori locali ed esponenti della società civile vicini al centrodestra, nel nome della concretezza che contraddistingue il territorio e il popolo umbro.

“Nel solco della tradizione dei valori del centrodestra, Civitas vuole dare spazio a quanti credono nel nostro territorio, nella valorizzazione dei talenti e nelle capacità del singolo a servizio della comunità – spiega Paola Agabiti, assessore alla Regione Umbria, tra i principali promotori di Civitas – Stiamo uscendo da uno dei periodi più difficili di sempre e dobbiamo compiere scelte coraggiose dando concretezza alle idee e dando voce al territorio in un'ottica di comunità e prossimità”.

L’evento di presentazione di Civitas è stato aperto dai saluti della Presidente della Regione Umbria Donatella Tesei. “Le amministrazioni – ha dichiarato la Presidente - sono chiamate a concorrere ad un progetto ambizioso ed è il momento in cui dobbiamo farci sentire. Abbiamo opportunità sfidanti, a partire dal PNRR, e dobbiamo essere attenti e collaborativi per portarli avanti. Dobbiamo continuare a invertire la rotta di questa regione, con costanza, su un percorso che deve guardare lontano. Abbiamo lavorato bene in questi difficili anni di pandemia e i cittadini devono sapere come stanno le cose: l'Umbria ha resistito alla crisi del 2020 e nel 2021 ci sono stati importanti segnali di ripresa”.

In Umbria oltre la metà dei Comuni è amministrato da esponenti che fanno riferimento all'area di centrodestra, e numerosi sono i sindaci e gli amministratori che aderiscono a Civitas, che è presieduta da Roberta Tardani, Sindaco di Orvieto, mentre i vicepresidenti sono Giovanni Montani, Sindaco di Acquasparta ed Elisa Sabbatini, Sindaco di Castel Ritaldi.

 “L’esigenza – ha sottolineato la Presidente di Civitas, Roberta Tardani - è quella di trovare un luogo di crescita in cui potersi confrontare ed esprimere mettendo a patrimonio comune quel radicamento e quell’impegno quotidiano sul territorio oggi più che mai indispensabile per intercettare le esigenze e i bisogni dei cittadini e quindi tradurli in progetti concreti e lungimiranti”. Attraverso Civitas e la propria rete di amministratori locali si intende aprire autenticamente il centrodestra alla società civile in continuità e a supporto dell’azione della giunta regionale, rafforzando l'ascolto e il dialogo con i cittadini, con il mondo delle imprese, con i professionisti e le rappresentanze sociali aprendo un confronto costruttivo. Civitas vuole dare voce alle famiglie, valorizzare i giovani e le donne. Costruire un percorso virtuoso, in armonia con il centrodestra, in cui tutti si possa sentire protagonisti. 

Perugia
12/02/2022 14:20
Redazione
Caro Bollette, Rifondazione comunista di Perugia annuncia mobilitazione contro rincari e ripristino Legge Fornero
Rifondazione comunista di Perugia organizzerà nelle prossime settimane una mobilitazione nell’ambito della campagna cont...
Leggi
Covid in Umbria: prosegue la discesa della curva ma altri sei decessi. A Gubbio 617 attualmente positivi, 291 a Gualdo Tadino
Prosegue il calo del numero degli attualmente positivi al Covid in Umbria: sono 15.560 secondo i dati della Regione aggi...
Leggi
Centro concorsi Polizia a Spoleto, Zaffini e Squarta di Fratelli D'Italia: "Così l’Umbria avrà un ruolo strategico nazionale"
«La realizzazione di un centro concorsuale unico per la Polizia di Stato presso la scuola Lanari di Spoleto, insieme al ...
Leggi
Viabilità: martedi' 15 febbraio chiusura causa lavori della E45 tra gli svincoli di Umbertide-Gubbio e Promano
Martedì 15 febbraio dalle ore 09.00 alle ore 18.00 causa lavori verrà chiuso il tratto della E45 compreso tra lo svincol...
Leggi
Ceri 2022, il sindaco di Gubbio Stirati incontra Tesei e parlamentari umbri: "Convinta che abbiamo in mano tutti gli strumenti per vivere il 15 maggio” afferma la governatrice
Sta dando risultati molto positivi l’impegno del Comune relativo alla possibilità di vivere la Festa dei Ceri 2022, un l...
Leggi
Gubbio: scontro diretto in chiave playoff contro l'Olbia al "Barbetti". Torrente: "Servirà grande attenzione ed intensità". Intervista nella sezione Sport
Il Gubbio, dopo la sconfitta di Pescara, torna in campo domani pomeriggio alle ore 14:00. Al “Barbetti” arriva l`Olbia, ...
Leggi
Al Teatro Lyrick di Assisi va in scena il 18 Febbraio "Alice in Wonderland e le geometrie del sogno"
Nuovo appuntamento con la stagione di prosa in programma al Teatro Lyrick di Assisi che il prossimo 18 febbraio alle 20....
Leggi
Gubbio. Muore 77enne per malore durante lavori di potatura
Nel pomeriggio odierno i Vigili del Fuoco di Gubbio sono intervenuti nei pressi di Torre Calzolari per soccorrere un uom...
Leggi
Feste folkloriche, Briziarelli: "Si faranno". Votato in senato un emendamento a sua firma. "I Ceri ? Evento di portata nazionale"
“Nonostante il parere contrario del Governo l`Aula del Senato ha votato a favore dell`emendamento a mia prima firma che ...
Leggi
In cucina con la Castrina. A "Il caffè" di TRG tutti i venerdì in diretta alle 8.25 la cucina della tradizione
"La crescia con i ciccioli" è la ricetta di Marcella Marcelli, casalinga e cuoca eugubina, nella prima puntata della rub...
Leggi
Utenti online:      358


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv