Skin ADV

Da Palazzo Ducale di Gubbio le primule di Francesco di Giorgio Martini per la campagna di vaccinazione anti Covid

Primule disegnate e scolpite intorno al 1480 da Francesco di Giorgio Martini a Palazzo Ducale di Gubbio tra le immagini scelte dal Mibact per la campagna vaccinale anti Covid.

Primule disegnate e scolpite intorno al 1480 da Francesco di Giorgio Martini nel fregio del camino della Sala da pranzo del Palazzo Ducale di Gubbio figurano tra le immagini scelte dal Mibact, Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, per una campagna di comunicazione digitale a sostegno della vaccinazione anti Covid 19.

Sono state selezionate in seguito ad un’attenta ricognizione tra i motivi floreali presenti nella produzione pittorica e scultorea italiana con l’intento di lanciare il messaggio “L’Italia rinasce con un fiore”.

Viva soddisfazione è stata espressa da Paola Mercurelli Salari, direttrice del Palazzo Ducale. “Attraverso una preziosa testimonianza artistica”, ha affermato, “Gubbio contribuirà ad alimentare speranze nuove. Le primule di Palazzo Ducale”, ha continuato, “sono un particolare pregevole di un edificio storico che costituisce a tutti gli effetti vanto non solo per Gubbio e il suo territorio ma per l’’intera regione. È significativo che siano state adottate a supporto della scienza in un momento così importante di annunciata rinascita”.

Gubbio/Gualdo Tadino
28/12/2020 11:12
Redazione
Orte - Falconara: linea chiusa dalle 23 di oggi fino a mercoledì 30 dicembre per lavori. Auotobus sostitutivi
Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), dalle ore 23 di lunedì 28 dicembre alle ore 3  di mercoledì 30 dicembre,...
Leggi
Oggi il Piano dell'offerta formativa in consiglio regionale. Seduta on line dalle ore 9.30. Si approva il nuovo indirizzo Casimiri
Viene approvato stamani in consiglio regionale il Piano dell`offerta formativa scolastica 2021 - 2022 . Relatore di mag...
Leggi
E' un medico della Usl 1 la prima vaccinata in Umbria
E` stata la dottoressa Michela Cardamone, del team vaccinale della Usl 1, la prima vaccinata per il Covid in Umbria. Ha ...
Leggi
La Lega Spello si fa portavoce dei cittadini in consiglio comunale: tre le istanze portate nella seduta di lunedì 28 dicembre
La Lega Spello si fa portavoce dei cittadini in consiglio comunale. Sono tre i punti presentati dai consiglieri Paolo Li...
Leggi
Usl Umbria 1, somministrati i primi 20 vaccini alla Rp Santa Margherita di Perugia
Il 27 dicembre, come da programma regionale, le prime venti dosi del vaccino Pfizer-Biontech contro il Covid-19 sono sta...
Leggi
I vigili del fuoco sono intervenuti a Raggio per la rottura di una tubazione
Grande lavoro per i vigili del fuoco. Intorno alle ore 13 sono intervenuti in località Raggio, non lontano dalla stazion...
Leggi
C.Castello: Coronavirus, negli ultimi tre giorni 25 guariti e 12 nuovi positivi
“Oggi i dati che ci ha comunicato l’Usl Umbria 1 sono buoni, perché nei tre giorni dal 24 al 26 dicembre abbiamo avuto 2...
Leggi
Covid: aumentano i ricoverati in Umbria
Balzo avanti dei ricoverati Covid in Umbria che sono oggi 14 in più di ieri, 296, 36 (ieri 34) in terapia intensiva. Lo ...
Leggi
Tesei, fiduciosi del vaccino ma non abbassare la guardia
"Siamo fiduciosi nell`efficacia della campagna di vaccinazione anti-Covid ma questo non deve far venir meno nei prossimi...
Leggi
Sentieri di S.Rita a Cascia e di Castelluccio di Norcia: la Regione stanzia due milioni di euro per la riapertura e la valorizzazione
Due milioni di euro per il finanziamento di due importanti sentieri in Valnerina, nel cuore del cratere del terremoto so...
Leggi
Utenti online:      468


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv