Skin ADV

Da Roma a Gubbio: sarà in esposizione la Regola Portuense adottata da Sant’Ubaldo

Arriverà da Roma e sarà esposto in pubblico a Gubbio, nei prossimi giorni, il codice contenente la Regula Clericorum o Regola Portuense.
Un tassello importante per ricostruire la storia del vescovo e patrono di Gubbio, Sant’Ubaldo. Arriverà da Roma e sarà esposto in pubblico a Gubbio, nei prossimi giorni, il codice contenente la Regula Clericorum o Regola Portuense. Si tratta di un’occasione assai rara per ammirare l’antico codice che uscirà dall’archivio di San Pietro in Vincoli dei Canonici regolari lateranensi a Roma per raggiungere Gubbio. L’iniziativa sarà illustrata nel corso di una conferenza congiunta tra amministrazione comunale e diocesi di Gubbio, fissata per la giornata di venerdì 7 settembre, alle ore 11,30, nella Biblioteca Sperelliana di San Pietro. La Regula Clericorum è una raccolta in tre libri di norme organizzative, comportamentali e morali che dovevano guidare la vita in comunità dei canonici. Il testo è ora in fase di studio da parte del comitato tecnico-scientifico del Centro studi ubaldiani “Padre Emidio Selvaggi”. L’esposizione dell’importante fonte documentaria sarà poi inaugurata l’11 settembre prossimo alle ore 10, in concomitanza con le celebrazioni per la Traslazione del Santo e la nuova inaugurazione della raccolta delle Memorie ubaldiane, presso la basilica di Sant’Ubaldo a Gubbio. Il prezioso codice resterà in esposizione fino al 15 novembre.
Gubbio/Gualdo Tadino
04/09/2012 16:24
Redazione
Assisi: Capossela canta San Francesco
“Cantiche” è il titolo scelto da Vinicio Capossela per presentare lo straordinario ed unico concerto, dedicato alla figu...
Leggi
Alzheimer, l`associazione "Amata" festeggia i 15 anni di attività anche ad Assisi
Per festeggiare i primi 15 anni di attivita`, l`Associazione ``Amata``, che si occupa di assistenza ai malati di Alzheim...
Leggi
Montefalco, concerto nel bosco dei Dagos Trio sabato 15
La cantina umbra Antonelli San Marco ha organizzato per sabato 15 settembre il concerto dei Dagos Trio, nella suggestiva...
Leggi
Foligno, pubblicato un vademecum dei consumatori per far fronte alla crisi
L’edilizia, nella provincia di Perugia, conta più di tremila disoccupati. E Foligno appare il territorio più in crisi. U...
Leggi
Gubbio: comunicato della Famiglia dei Santantoniari
La Famiglia dei Santantoniari comunica che in questi giorni verranno consegnati i contributi derivanti dal Concerto in O...
Leggi
Presentata a Gubbio la II "Notte Bianca dello sport": domani sera anticipazioni su TRG (ore 21.15)
Numerose le associazioni coinvolte nell’edizione della “Notte Bianca dello Sport” che si terrà venerdì 7 settembre, d...
Leggi
Quintana, via al secondo round del Gareggiare dei Convivi. E domani su TRG quinta puntata di "Quintana News"
Il Palazzo di Orlando Giordano, il fanfarone di origine partenopea, il nuovo ricco che sogna di entrare nella bella soci...
Leggi
"Segni Barocchi" a Foligno
Segni Barocchi ha inaugurato la XXXIII edizione con il concerto “D’Artemesia”, all’Auditorium San Domenico e la mostra “...
Leggi
Aeroporto dell`Umbria, numeri da record
Con 34 mila 10 passeggeri trasportati nel mese di agosto, l`aeroporto internazionale dell`Umbria ``San Francesco d`Assis...
Leggi
Foligno, solidarietà e sport domenica con il Csi
Una domenica all’insegna della solidarietà e dello sport. Il Csi Foligno scende in campo ed organizza un torneo quadrang...
Leggi
Utenti online:      638


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv