Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Da Virginia, nel Minnesota (USA), a Gualdo Tadino
Da Virginia, nel Minnesota (USA), a Gualdo Tadino: alla ricerca delle proprie origini, sulle orme di coloro che emigrarono verso l’America agli inizi del secolo scorso.
Gualdo Tadino, terra di emigranti agli inizi del secolo scorso, è spesso un luogo ove fanno ritorno, in cerca delle proprie origini, i figli ed i nipoti di coloro che partirono in cerca di fortuna verso terre sconosciute. E’ il caso di una coppia di americani, Paul e Debbie Monacelli provenienti dalla città di Virginia, nel Minnesota, e arrivati Gualdo alcuni giorni fa. Armati di alcuni documenti scaricati da internet, Paul e Debbie si sono recati direttamente all’Ufficio Anagrafe del Comune di Gualdo Tadino per consultare i registri di nascita e morte, aiutati dal responsabile di settore Ezio Bianchini. Digitando infatti il cognome Monacelli ed il nome del Comune di Gualdo Tadino su un noto motore di ricerca hanno conosciuto virtualmente le due “parenti” più famose in città: il vicesindaco Sandra Monacelli ed il direttore del Museo Regionale dell’Emigrazione Catia Monacelli. Il nonno di Paul, Mario Monacelli, era partito nel 1905 da Gualdo Tadino alla volta di New York, sbarcando a Ellis Island, isolotto considerato la maggiore frontiera di accesso per gli immigrati che sbarcavano negli Stati Uniti. I registri del Comune di Gualdo però, non avendo più notizie dell’emigrato, lo cancellarono nel 1931. Grazie alla preziosa collaborazione del parroco di San Pellegrino, Mons. Luigi Merli, la coppia americana ha potuto consultare gli archivi parrocchiali per datare ancor più indietro nel tempo le origini della propria famiglia. Dopo aver soggiornato a Gualdo per un paio di giorni ed essere rimasti piacevolmente colpiti dalla visita fatta presso il Museo Regionale dell’Emigrazione “Pietro Conti”, i Monacelli sono ripartiti alla volta di un piccolo comune del Molise, in provincia di Campobasso, alla scoperta delle origini materne di Paul. “Il ruolo del museo regionale “Pietro Conti” – commenta il direttore Catia Monacelli – è un valido punto di riferimento per le famiglie umbre di emigranti che vogliono conoscere le proprie radici. Questo tipo di visite in città può essere considerata anche una valida fetta di turismo, legata proprio alla scoperta delle proprie origini, una risorsa anche per la nostra economia.”
27/04/2010 11:20
Redazione
Twitter
27/04/2010 11:14
|
Cronaca
Arrestato perugino per spaccio a Bastia Umbra
Quando i carabinieri lo hanno bloccato nel centro di Bastia Umbra, aveva appena venduto ad un altro giovane una dose di ...
Leggi
27/04/2010 11:05
|
Cronaca
Gubbio: due anni alla banda dei furti
Hanno patteggiato due anni di reclusione e 600 euro di multa, pena sospesa, tre uomini di nazionalità rumena di 26, 28 e...
Leggi
27/04/2010 10:37
|
Attualità
Gubbio: inaugurato il nuovo Spazio Donna della Caritas
Aiutare le donne, le mamme, italiane e straniere che siano. Questo l’obiettivo di Spazio Donna, nuovo centro della Carit...
Leggi
27/04/2010 10:15
|
Costume
L’eugubina Erika Barbetti qualificata per le finali nazionali di Miss Padania
Si è qualificata per le finali nazionali di Miss Padania, la 20enne eugubina Erika Barbetti, impegnata nel weekend nella...
Leggi
27/04/2010 10:11
|
Sport
Foligno, esonerato mister Fusi. Squadra a Matrecano
Notizia bomba in casa Foligno calcio con la società che, alle 10.00, di questa mattina ha comunicato di aver sollevato d...
Leggi
27/04/2010 10:01
|
Sport
Basket: la Lucky Wind Foligno pronta ai play-off
La Lucky pronta a provarci. Sono Alessio Alunni e Daniele Valerio a lanciare la volata dei ragazzi di coach Sorgentone i...
Leggi
27/04/2010 09:29
|
Cultura
Gubbio: il Liceo artistico racconta 50 anni di storia
Nell’anno in cui si celebra il cinquantenario dell’Istituto d’Arte e contemporaneamente si dà il benvenuto al Liceo arti...
Leggi
27/04/2010 09:21
|
Sport
Presentata la Granfondo e Mediofondo “Le Strade di San Francesco”
Si è svolta sera all’Hotel Ristorante “Lo Spedalicchio” di Ospedalicchio di Bastia Umbra la presentazione ufficiale dell...
Leggi
27/04/2010 09:18
|
Attualità
C.Castello: la Cgil teme per la filiera automotive
Sul piano industriale della Fiat, la Cgil dell’Alta Umbria invita alla massima attenzione le istituzioni locali nel rapp...
Leggi
27/04/2010 08:59
|
Sport
L`u 16 della Gherardi cade in semifinale
Non ce l’ha fatta l’Under 16 maschile della GHERARDI CARTOEDIT TRATOS SVI a raggiungere la finale regionale. Nella final...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
334
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv