Skin ADV

Da domani la "Festa del bosco" a Montone

Da domani a sabato prossimo si svolgera' a Montone la mostra-mercato dei prodotti del bosco e del sottobosco giunta quest' anno alla sua 13/a edizione.
Da domani a sabato prossimo si svolgera' a Montone la mostra-mercato dei prodotti del bosco e del sottobosco giunta quest' anno alla sua 13/a edizione. Caratteristica della manifestazione sono gli spazi espositivi, dislocati non in strutture apposite, ma nelle case private e nei locali pubblici, in modo da ricreare l' atmosfera degli antichi mercati medioevali. Saranno presenti oltre 60 espositori. Il sindaco di Montone, Mariano Tirimagni, ha spiegato oggi - nel corso di una conferenza stampa - che la ''Festa del bosco'' non sara' solo una esposizione di prodotti ma, anche e soprattutto, un' occasione per promuovere l' identita' culturale e storico-artistica di Montone quale antico borgo medioevale. Durante i tre giorni il centro della cittadina sara' animato da un susseguirsi di eventi: mostre, concerti, artisti di strada che intratterranno gli avventori, mentre all' interno delle botteghe ci sara' la vendita dei prodotti tipici del montonese e dell' altotiberino. Tra questi i pregiati tartufi bianchi e neri, i funghi, le castagne, le marmellate, il miele e l' artigianato locale. Sono anche previste degustazioni offerte sia dai produttori che dalle taverne che fanno capo ai rioni. Il sindaco ha sottolineato che la ''Festa del bosco'' e' una delle manifestazioni piu' antiche tra le sagre paesane umbre e rientra in un' ottica comprensoriale, al fine di promuovere non solo il comune di Montone, ma tutta la zona circostante. Con un budget di circa 20.000 euro e' stato possibile realizzare i tre giorni della festa. I contributi provengono da Regione, Comunita' montana alto Tevere umbro, Provincia di Perugia, Commissione Europea, Repubblica italiana, Gal alta Umbria e Cassa di risparmio di Citta' di Castello. Tra gli eventi piu' significativi l' assessore al turismo e alla cultura, Mirco Rinaldi, ha ricordato il concerto del gruppo 'Afroeira' lungo le vie del centro storico, la possibilita' di osservare sole e stelle con un telescopio e di imparare a misurare il tempo con la meridiana in legno montata in piazza San Francesco.

25/10/2006 15:34
Redazione
I "Fuentes" nel programma tifernate di “Percussionistica 2006”
Ancora un appuntamento di prestigio nel programma tifernate di “Percussionistica 2006” unanimemente considerata tra la p...
Leggi
Progetto di ristrutturazione per la Casa di Riposo Mosca di Gubbio
La Casa di Riposo Mosca di Gubbio – Residenza Protetta per Anziani - sta realizzando un importante progetto di ristruttu...
Leggi
Chiude la Valtib, storica azienda tessile di Trestina
Dopo un anno di cassa integrazione per crisi, chiude i battenti la Valtib, la storica azienda tessile di Trestina, che f...
Leggi
Gubbio: il 5 novembre la giornata del mutilato ed invalido
Si rinnova domenica 5 novembre l’appuntamento con la giornata del mutilato ed invalido promossa dall’Anmil. A Gubbio, su...
Leggi
Foligno: Quintana, nessuna proroga: al voto il 3 dicembre
Nessuna proroga. E quindi dalla riunione a Foligno alla quale hanno partecipato non solo i priori ma anche il presidente...
Leggi
Il Sansepolcro Calcio in sciopero; no al presidente Sili
Dopo l’ultimatum di dieci giorni il “gruppo di lavoro storico del sansepolcro calcio” è pronto ad intraprendere lo sci...
Leggi
Violento scontro tra due giocatori della Gherardi Cartoedit Tratos
Scontro con ferite al capo fra gli atleti del Città di Castello Volley. Sono stati momenti di paura e angoscia quelli v...
Leggi
Discarica di Pietramelina; una situazione giunta al limite massimo
Un appello ad esserci è quello che un’intera comunità chiede per poter far valere i propri diritti. Una protesta senti...
Leggi
Da lunedì la campagna di vaccinazione per la prevenzione dell` influenza
Il prossimo lunedi` comincera` la campagna di vaccinazione per la prevenzione dell` influenza, organizzata dalla Usl 2, ...
Leggi
Caso Zappone: raccolta di firme anche a Gubbio
Ha preso il via da Città di Castello, ma sta muovendo i suoi passi anche a Gubbio, una raccolta di firme che chiede il r...
Leggi
Utenti online:      427


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv