Skin ADV

Da oggi culla termica in ospedale di Città di Castello

L'ospedale di Città di Castello è dotato da oggi di una culla termica, destinata alle donne in difficoltà che dovessero decidere di non riconoscere il figlio e affidarlo al personale sanitario.
L'ospedale di Città di Castello è dotato da oggi di una culla termica, destinata alle donne in difficoltà che dovessero decidere di non riconoscere il figlio e affidarlo al personale sanitario. Donata dall'International inner wheel è stata inaugurata oggi. La culla è in un'area facilmente accessibile, sul lato opposto dell'ingresso principale dell'ospedale, che tuttavia garantisce la massima riservatezza. Nella zona di accesso - spiga la Usl in una nota - non ci sono videocamere, la porta può essere aperta con una semplice pressione. Attraverso un pulsante si apre la finestra dell'ambiente protetto in cui è installata la culla. Una volta collocato il neonato, la porta si richiude dopo tre secondi e non può più essere riaperta fino alla presa in carico del bambino da parte del servizio di pediatria. Un passaggio ''velocissimo'' - è detto ancora nella nota - dal momento che sulla culla è puntata una telecamera che permette di allertare subito il personale sanitario. ''Iniziative così si possono realizzare solo attivando sinergie come queste'' ha detto il direttore generale Giuseppe Legato ringraziando la Inner Wheel e tutti i soggetti coinvolti. ''L'installazione della culla termica - ha aggiunto - coprirà le necessità di tutta l'area comprensoriale e regionale dove non esistono, al momento, analoghe strutture. Per assolvere al suo principale compito, quello di tutelare la vita dei neonati a rischio di abbandono e infanticidio, è fondamentale che una culla termica debba essere collocata nell'ambito di una struttura ospedaliera dove le donne in grave difficoltà, che già possono esercitare il diritto di partorire in anonimato, da oggi potranno anche lasciare, sempre in anonimato e in assoluta sicurezza, il figlio che decidono di non riconoscere alla nascita''. ''Ci auguriamo tutti che questi atti estremi non avvengano - ha detto la presidente nazionale dell'Inner weel Nunzia Sena - ma ancora accadono. Grande è stato l'impegno per la raccolta fondi e ancora di più quello per la sua realizzazione. Ma ne sarà valsa la pena, se potremo salvare la vita anche di un solo bambino''. All'inaugurazione hanno partecipato anche il sindaco di Città di Castello Luciano Baccehtta, e il vescovo monsignor Domenico Cancian.
Città di Castello/Umbertide
12/06/2013 17:38
Redazione
Eugubino-Gualdese: scade il 17 giugno il termine per il bando "Innovare nella tradizione"
Scade il 17 giugno il termine per la presentazione delle domande per la partecipazione al bando “Innovare nella tradiz...
Leggi
Baldelli (Prc) su Punto nascite Ospedale di Branca di Gubbio: “Bisogna mantenerlo”
“L’impegno per il mantenimento del Punto nascite sito presso il Nosocomio di Branca di Gubbio è stato solennemente assun...
Leggi
Gualdo T.: il Pd scrive su San Guido
A Gualdo Tadino il Pd scrive su San Guido, chiusa da diversi anni. Il bando per la ristrutturazione e gestione del risto...
Leggi
Indesit, oggi blocco del magazzino. Questa sera puntata speciale di "Link estate" (ore 21.15 su TRG)
Nuova protesta oggi a Fabriano contro il piano di riorganizzazone INdesit che prevede il taglio di 480 dipendenti dei du...
Leggi
Aeronautica: Polo dell'Umbria al salone di Parigi
Anche questo anno le aziende del Polo Aerospaziale dell`Umbria parteciperanno alla fiera internazionale `Paris air show`...
Leggi
Perugia: sorpreso a intrattenersi con prostitute, multato
Un albanese di 28 anni, sorpreso a intrattenersi e a contrattare una prestazione con due prostitute romene, a Perugia, è...
Leggi
Gubbio: appuntamenti in Biblioteca
Si terrà giovedì 13 giugno, ore 14-19, presso la Biblioteca Sperelliana il Convegno Nazionale Ass. Docenti Distaccati "L...
Leggi
Gubbio, deciso il ritiro: si parte il 14 Luglio
Partirà tra poco più di un mese, per la precisione domenica 14 Luglio, il ritiro del Gubbio, che si svolgerà fino al 3 a...
Leggi
Fiamme danneggiano bar a Ponte Felcino
Un incendio ha danneggiato la scorsa notte alcuni arredi di un bar a Ponte Felcino, alla periferia di Perugia. Sono subi...
Leggi
Assisi, scuole chiuse per la visita del Papa
Il Sindaco di Assisi Claudio Ricci ha firmato l`ordinanza per chiudere "tutte le scuole di ogni ordine e grado", ad Assi...
Leggi
Utenti online:      505


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv